VieuxBarbados Inviato 21 Febbraio 2006 Segnala Inviato 21 Febbraio 2006 Qualcuno l'ha gia fatto? Ci sto pensando seriamente per il mio PX del 96. Costa un po e bisogna cambiare un bel po di pezzi. Secondo voi ne vale la pena? Specie se riesco ad avere i pezzi neccessari d'occassione. Cita
mazzopf Inviato 21 Febbraio 2006 Segnala Inviato 21 Febbraio 2006 E' da un bel po' che accarezzo la stessa idea. La frenata migliora di mooolto, anche se c'è una tendenza al bloccaggio brusco della ruota che affonda un po' troppo, con gli ammortizzatori originali. Facci sapere. Cita
captaindoc Inviato 22 Febbraio 2006 Segnala Inviato 22 Febbraio 2006 Sapete se c'è qualche kit per il freno a disco anteriore da poter montare su una px del 1982? Grazie Cita
SStartaruga Inviato 22 Febbraio 2006 Segnala Inviato 22 Febbraio 2006 meno male che c'è internet! prova con un "cerca" sul forum e trovi qualcosa, per i kit prova su sip-scootershop Cita
baldo Inviato 22 Febbraio 2006 Segnala Inviato 22 Febbraio 2006 Lo svantaggio è che ci dovrai piazzare il piccolo serbatoio del liquido sul manubrio. Conseguentemente se hai un parabrizzzz grande o piccolo che sia ti dovrai adattare le staffe o rinunciare a questa protezione. Ho un PX con freno a disco di serie, frena e tanto. C'è da stare sull'attenti quando vai sul bagnato e per caso hai da frenare di brutto. Se freni tutto di anteriore o troppo vai giù con l'ammortizzatore e la ruota tende a bloccarsi. Se se quasi fermo vabbè, mal che vada una botta di adrenalina e se è mattina ti svegli subito, ma se stai andando bello pimpante e sei su una mezza curvetta (bagnata)...... Io te lo consiglierei, poi bisogna valutare il lato economico. So che il freno a tamburo della vespa non è proprio brillante (vengo da un PK) ma, almeno per me, è stata una bella innovazione. Un ammortizzatore più rigido sarebbe stato più gradito, ma mi so accontentare. Morale: se riesci a trovare i pezzi e un ammortizzatore non di serie più rigido vai di modifica. Se trovi l'ammo di serie sui nuovi px amen; non è che vai a fondo corsa appena sfiori la leva, intendiamoci. Devi dare una bella stretta sulla leva e non usare quello dietro per godere della sensazione di sprofondamento Cita
pierinix Inviato 28 Febbraio 2006 Segnala Inviato 28 Febbraio 2006 Anche io ho da un pò di tempo la stessa idea, ma va sostituita la forcella, giusto??? E trovare una forcella di una nuova px, non è facilissimo, a meno che non si vada direttamente ad un piaggio center!!!!!! Cita
Largo...Ciospe! Inviato 22 Agosto 2010 Segnala Inviato 22 Agosto 2010 Se avete componenti da vendere c'e' il mercatino. Ciao FC Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Reimmatricolazione vespa demolita o di origine sconosciuta 1 2 3 4 63
Da GiPiRat, in Vespe & incartamenti
Taggato come:
Nuovo motore 75 1 2
Da Eugenio1973, in Consigli per gli acquisti
Un po' di aggiustamenti post restauro 1 2
Da rubino25, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Getto minimo PX
Da Il Frank, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini