Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ho appena restaurato una vespa 125 gtr con la quale la scorsa estate ho fatto un bel po di km e qualche caduta. La vespa è nata di colore ' giallo arancio 916 ' (arancione per intenderci) , ma facendo alcune ricerche su internet per ripristinare questo colore ho scoperto che la gtr non veniva prodotta di quel colore. Di quel colore la piaggio produceva solo la 180 rally , uscita qualche anno prima del gtr. nessuno è riuscito a darmi una spiegazione a questo e spero che qualcuno di voi possa farlo!

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Qualcuno diceva che il colore poteva essere personalizzato su ordinazione.

Questa potrebbe essere una spiegazione plausibile.

Non dare troppo retta ai dati che si trovano su internet, solitamente riportano le informazioni pubblicate su VespaTecnica; non sarebbe il primo caso di colori utilizzati nella produzione in serie senza che siano menzionati sui volumi (è il caso del Verde Valleombrosa della Special nel 1977) o addirittura nei registri Piaggio (come per il Rosso Canyon della Rally prima serie).

Un buona cosa può comunque essere contattare la Piaggio, nella persona del sig. Lari Fiorenzo ( fiorenzo.lari@piaggio.com ). In alternativa c'è il numero verde Piaggio (non so quanto possa essere costruttivo chiamarli al centralino...) 800-818298.

Ovviamente verifica che la Vespa non sia stata effettivamente riverniciata, magari per farla apparire una "prestigiosa" Rally. :)

Inviato

Sulla questione colori GTR ho provato anch'io a mettere un po di chiarezza, ma non sono riuscito fino in fondo.

Sul colore verde pastello oramai siamo certi che esisteva, e sull'aracione c'erano dei forti dubbi.

La Piaggio e se non sbaglio proprio nella persona di Lari negava l'esistenza di questo colore, ma so che ne sono state ritrovate diverse di quel colore.

Per cui secondo me quel colore esiteva eccome sulle GTR, l'unica cosa che ora mi mette il dubbio è la risposta di marben: se all'epoca la gente poteva personalizzare il colore, allora può essere che parecchia gente sceglieva proprio quel colore perchè era quello del modello più bello!

E quindi non era una tinta propria della GTR.

In ogni caso, GTR di quel colore ce ne sono!!

Inviato

Se esistono varie GTR conservate che comprovino l'originalità del colore, non c'è VespaTecnica o registro Piaggio che tenga. Anzi, se si tratta di un numero considerevole di esemplari escluderei che sia stata una semplice personalizzazione su ordinazione.

Sul fatto che si potessere ordinare colori non previsti per un determinato modello, mi limito a riportare ciò che avevo letto tempo fa qui su VOL, quindi non posso garantirti che fosse effettivamente così. ;)

Inviato

grazie a voi per avermi risposto , pensavo di esser l'unico che aveva questi problemi ma mi sono accorto che come me tanta gente si e appassionata al mondo delle vespe ! continuate cosi.

Inviato

...io sono un possessore di vespa gtr verde pastello, era originalissima, l'ho restaurata e ovviamente rifatta dello stesso colore, la mia è del 1969, una delle prime 3000 di telaio, ho anche parlato della cosa a "belli capelli" che ho trovato in fiera a riva del garda e mi ha detto di chiamarlo e di fargli sapere il numero di telaio, secondo voi puo' essere utile?

Inviato

Anche la mia sono sicuro che era arancione e cosi la ho rifatta.! Forse dalla piaggio in base al numero di telaio possono risalire al colore originale di produzione perche quando verniciavano , verniciavano dal numero .... al numero... di un colore e dal num al num di un altro colore.

Inviato

il signor Lari interpellato in materia, vista la frequenza di GTR conservate color arancio e non rosso corallo, rispose non ricordo a chi che non risultava in archivio quel colore per il GTR, usato esclusivamente per il 180 rally, il trattore piaggio e per il 50 r.

Mentre nella lista colori disponibili per il GTR annoverava senza dubbio il verde acquamarina che lunghicapelli aveva dimenticato insieme ad altri colori di mettere su VT.

Occorre adesso cercare un conservato inequivocabile per togliersi i dubbi, anche se è facile confondere l'arancione con uno sbiadito e cotto rosso corallo.

Infatti molte GTR riverniciate nel tempo hanno optato per l'arancione perchè assomiglia molto al rosso corallo vissuto e invecchiato.

Ma la domanda che mi pongo è un'altra, saltando la cancellata, la maestra di lunghicapelli le ricerchine alle elementari le ha mai fatte fare?

Inviato

Suorvespetta, lei è proprio dispettosuccia, eh? Perchè cel'ha sempre col sig. Lunghicapelli (elli, elli, elli...)

Lei che dovrebbe essere una dolce e simpatica vecchia suorina che, tra un'orazione ed un'altra, si interessa del mezzo-Vespa, non so poi per quale motivo...invece di partecipare ai forum sul cardinale Pinco o sul prelato Pallo, sul voto di castità dei monaci cistercensi e sulle intromissioni inopportune del Ruini di turno...

Invece eccola qui, a sparare sentenze che sembrano inoppugnabili, scaturite da chissà quale malsana e diabolica mente...

La prego, dunque, lasci in pace Lunghicapelli (elli, elli, elli...) e pensi alla sua fede, che sembra vacillare un pò.

Con teologico affetto, fatello Enrico.

  • 1 mese dopo...
Inviato

allora dite che il colore verde pastello esistesse?il sito vespaclub italia non lo cita nemmeno...acquamarina,facevano il gtr? acquamarina non è metallizato vero? nemmno acquamarina non lo citano.. e del colore chiaro di luna metallizato che ne dite?

Inviato

Tranquillo Tano, quegli illustrissimi di vespa tecnica e del vespa club d'italia e registro storico vespa, illustri personaggi, non lo citano nessuno, ma il verde c'era e come.

La testimonianza storica di persone che lo hanno acquistato nuovo e le vespe inequinocabilmente conservate di quel colore valgono molto di piu delle baggianate sparate da chi si ritiene essere l'enciclopedia della vespa

Acquamnarina invece no, solo ed esclusivamente per Gran Turismo

  • 1 anno dopo...
  • 2 settimane dopo...
Inviato

già che ci siamo un'altro dubbio sul Blu, Lari mi risponde così:

Nel ringraziarLa per averci contattato, teniamo a confermarLe che

effettivamente nel 1974 la Vespa 125 GTR era commercializzata nei colori

seguenti:

CHIARO DI LUNA METALLIZZATO 108 - (codice Max Meyer 2.268.0108)

BLU 450 - (Codice Max Meyer 1.298.7450)

mentre ovunque ho trovato indicato come blu il 2.298.7230 che è molto diverso

mistero.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...