Ospite Inviato 9 Luglio 2006 Segnala Inviato 9 Luglio 2006 Ciao a tutti, circa due giorni fa mi ha risposto il gentile sig. Luca Signore dell'assicurazione axa di Torino al quale avevo chiesto un preventivo per assicurare le mie due vespa del 1961 e del 1977, e mi ha detto che debbono essere per forza iscritte d un registro storico. Dal momento che per ora non ho intenzione di iscriverle ad alcun registro storico, quale assicurazione che abbia un buon rapporto qualità-prezzo, mi consigliate di scegliere? Io abito in provincia di Bergamo Grazie Stefano Cita
Ospite Inviato 12 Luglio 2006 Segnala Inviato 12 Luglio 2006 OGGI PROVERO' A FARMI FARE UN PREVENTIVO DALLA SARA ASSICURAZIONI Cita
royalenfield Inviato 13 Luglio 2006 Segnala Inviato 13 Luglio 2006 ciao, novita per l'assicurazione? anche io sono di bergamo, e ho un primavera del 1981 da assicurare... cosa ti hanno detto alla sara assicurazioni? ciao, ennio Cita
Ospite Inviato 13 Luglio 2006 Segnala Inviato 13 Luglio 2006 Ciao Ennio, cattive nuove dalla Sara assicurazioni di via Palma il Vecchio, infatti mi hanno detto che il veicolo deve essere iscritto all'ASI o all'FMI, altrimenti è necessario che il proprietario si iscriva al loro club per il modico costo di 100 euro l'anno.Non accettano altre iscrizioni di altri club. Tuttavia non dispero, infatti mi sono giunte gradite nuove informazioni da parte della SAI FONDIARIA di via Garibaldi, la quale mi ha detto che con poco più di 100 euro mi assicura una vespa previa iscrizione ad un club a mia scelta.Guidatore qualsiasi. Domani mi rechero' li per stipulare il contratto.Speriamo che sia vero ciò che mi han detto al telefono. Ci sentiamo.Il n°non lo trovo più, cmq io l'ho cercato sulle pagine gialle, se vuoi telefonare sono molto disponibili. Ciao Stefano Cita
Ospite Inviato 14 Luglio 2006 Segnala Inviato 14 Luglio 2006 FATTO! E' proprio così come mi han detto, e cioè ho assicurato la mia vespa per la modica cifra di 115 euro, senza limitazioni assurde, infatti è necessario essere iscritti ad un club di moto d'epoca, dopodichè la vespa è coperta con un massimale di 5 miliardi di lire, può guidarla chiunque, quando vuole indipendentemente dal tempo libero o dal tragitto casa-lavoro o altre puttanate varie, inoltre assicurando anche più di due vespe, esse possono essere guidate anche nello stesso momento insieme . Insomma, finora son soddisfatto, penso di aver trovato una delle migliori offerte sulla piazza. Posso quindi consigliarvela la SAI Fondiaria. Saluti Stefano Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
vmc t56
Da diegopkxl, in Consigli per gli acquisti
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Super 150 - il restauro 1 2 3 4
Da Nick85, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Reimmatricolazione vespa demolita o di origine sconosciuta 1 2 3 4 63
Da GiPiRat, in Vespe & incartamenti
Taggato come:
Problema accensione Vespa GTS 125 2008
Da MatteoC, in Vespe Automatiche
Immagini