Nik-y- Inviato 11 Marzo 2007 Segnala Inviato 11 Marzo 2007 Raga mi piace molto il mini parabrezza della CUPPINI. Qualcuno di voi l'ha montato?Volevo sapere se è utile o meglio senza paravento...insomma volevo un giudizio...GRAZIE Cita
nothing4ever Inviato 11 Marzo 2007 Segnala Inviato 11 Marzo 2007 guarda l'ho montato, anzi l'ho fatto montare!, circa 2 giorni fa... ancora non l'ho provato in autostrada, ma rispetto al parabrezza grande non da molte perturbazioni... io sono alto 1,80, mi protegge tutto il busto, la testa no. ma se hai un demijet tipo nolan n31 e chiudi la visiera il miniparabrezza ti fa scivolare l'aria sopra e non senti nulla! meglio ke senza, di sicuro... Cita
guidolavespa Inviato 11 Marzo 2007 Segnala Inviato 11 Marzo 2007 benche' sia di dimensioni ridotte e' molto comodo nei viaggi lunghi sforzi molto meno il collo Cita
nothing4ever Inviato 11 Marzo 2007 Segnala Inviato 11 Marzo 2007 ti posto una foto di come sta sul vespone! Cita
Nik-y- Inviato 11 Marzo 2007 Autore Segnala Inviato 11 Marzo 2007 in verità io già ho un paravento, uno di quelli grandi, però freno un pò troppo e crea molte perturbazioni, mi conviene sostituirlo con un CUPPINI o lo levo del tutto? Cita
Arrow Inviato 11 Marzo 2007 Segnala Inviato 11 Marzo 2007 anche io voglio mettere il cuppini:esteticamente mi piace troppo e poi ho visto che su VOL ha riscontrato molto successo!!!!! Cita
TATITO Inviato 11 Marzo 2007 Segnala Inviato 11 Marzo 2007 guarda io lo monto da una settimana, e senza ci sono molto meno turbolenze, sopra i 50 Km all'ora da un po fastidio, adesso che ho cambiato la sella va un po meglio, perche la seduta è un po piu alta, secondo me dipende molto dalla tua statura, io sono 1.73, secondo me se sei un po piu alto con la sella normale va bene, cmq protegge bene il busto, e poi sta troppo bene Cita
robyvespa Inviato 11 Marzo 2007 Segnala Inviato 11 Marzo 2007 scusate,visto che lo vorrei comprare pure io vi chiedo se qualcuno possiede quello fumè,perchè in pubblicità tonazzo si vede,ma nel catalogo del sito non lo trovo;qualcuno sa qualcosa? grazie per l'attenzione robyvespa Cita
TATITO Inviato 11 Marzo 2007 Segnala Inviato 11 Marzo 2007 scusate,visto che lo vorrei comprare pure io vi chiedo se qualcuno possiede quello fumè,perchè in pubblicità tonazzo si vede,ma nel catalogo del sito non lo trovo;qualcuno sa qualcosa?grazie per l'attenzione robyvespa guarda quello fumè te lo sconsiglio, perche dicono che è praticamente nero, quasi non trasparente, cmq tonazzo lo ha anche nero, e al momento dell'ordine scegli il colore dovrebbe essere come questo Cita
nothing4ever Inviato 11 Marzo 2007 Segnala Inviato 11 Marzo 2007 ehi tatito, bella vero la sella! sarà comodissima... ma sai per caso se c'è pure marrone per abbinarla al vespone nero? e prezzo? Cita
TATITO Inviato 11 Marzo 2007 Segnala Inviato 11 Marzo 2007 ehi tatito, bella vero la sella! sarà comodissima... ma sai per caso se c'è pure marrone per abbinarla al vespone nero? e prezzo? credo che ci sia solo nera, me la ha procurata Bestiol1, avevo aperto un post al riguardo, vai a dare una occhiata, cmq la ho pagata 77 E, è molto comoda e grande per viaggiare in 2 va benissimo, solo che dovr├│ montare dei poggiapiedi posteriori, perche mia moglie non riesce piu ad arrivare bene alle pedane Cita
nothing4ever Inviato 11 Marzo 2007 Segnala Inviato 11 Marzo 2007 se metti il perimetrale ci arriva tranquilla penso! Cita
TATITO Inviato 11 Marzo 2007 Segnala Inviato 11 Marzo 2007 si ma il perimetrale propio non mi piace, quindi penso che monter├│ i poggiapiedi piccoli Cita
Lorenzo205 Inviato 12 Marzo 2007 Segnala Inviato 12 Marzo 2007 Mi raccomando, visto che hai deciso di fare il grande passo fallo giusto... il Parabrezza Cuppini è solo quello "by Tonazzo". Con il "Cuppini by Cuppini" rischi di compromettere la velocità di punta. ;-) Lorenzo Cita
marcovr Inviato 12 Marzo 2007 Segnala Inviato 12 Marzo 2007 Ciao ,eccolo qui montato ieri,ho preferito il fumè visto il colore della mia vespa cosi resta in tinta ,devo ancora provarlo in superstrada,fino alla velocita di 80 allora va bene ,nessuna turbolenza,ma questo secondo me sta tutto nella tua statura,cmq si puo regolare o al limite midificare in altezza ,invio foto. Cita
Er_Cobra Inviato 12 Marzo 2007 Segnala Inviato 12 Marzo 2007 Mah ... sono perplesso. In genere tutti i parabrezza per la vespa hanno sempre fatto da muro e andare oltre i 70/75all'ora era impossibile. Molto utili in città in inverno si toglievano sempre appena arrivava la bella stagione. Certo che erano quelli più alti. Tanti anni fa avevo provato a tagliarne uno e modificarlo tipo il cuppini attuale di cui state parlando ma il risultato fu più o meno lo stesso. Chi l'ha montato è disposto a dichiarare per scritto che non ti fa perdere velocità? Con il mio PX arcobaleno150 normalmente raggiungo velocità che variano da 90 a 100 km (secondo il vento dove tira). Secondo me con quel parabrezza (anche se carino d'aspetto) t'inchiodi sugli 80 max 85. Spero di sbagliarmi. Ditemi. Ciao fb. Cita
ronco Inviato 12 Marzo 2007 Segnala Inviato 12 Marzo 2007 Io trovo il Cuppini fantastico. L'ho preso da Bibo35 a Arezzo l'anno scorso e me lo sono portato nella valigia fino in Australia. La mia rossa, motore e marmitta normale, getto 118 + cuppini fa 110Km/h sull'autostrada. Almeno questo e' cio' che dice il contaKm. Sono poi andato a fianco ad un macchina col contaKm digitale e ho visto che i miei 110 sono in realta' 102. Cita
nothing4ever Inviato 12 Marzo 2007 Segnala Inviato 12 Marzo 2007 Mi raccomando, visto che hai deciso di fare il grande passo fallo giusto... il Parabrezza Cuppini è solo quello "by Tonazzo". Con il "Cuppini by Cuppini" rischi di compromettere la velocità di punta.;-) Lorenzo Non capisco... guarda che tonazzo li prende da Cuppini/Parimor!!! Me lo ha scritto pure una persona di cuppini a cui avevo chiesto delle infos in merito alla ragione per cui da tonazzo costava un po' meno... cmq io ancora non l'ho provato in autostrada, ma non mi pare che freni come il parabrezza + grande.. Cita
Ospite Inviato 12 Marzo 2007 Segnala Inviato 12 Marzo 2007 Mi raccomando, visto che hai deciso di fare il grande passo fallo giusto... il Parabrezza Cuppini è solo quello "by Tonazzo". Con il "Cuppini by Cuppini" rischi di compromettere la velocità di punta.;-) Lorenzo Non capisco... guarda che tonazzo li prende da Cuppini/Parimor!!! Me lo ha scritto pure una persona di cuppini a cui avevo chiesto delle infos in merito alla ragione per cui da tonazzo costava un po' meno... cmq io ancora non l'ho provato in autostrada, ma non mi pare che freni come il parabrezza + grande.. http://www.vespaonline.com/MDForum-viewtopic-t-35800-highlight-cuppini.htm Cita
zioSergio Inviato 12 Marzo 2007 Segnala Inviato 12 Marzo 2007 Come affezionato utente del parabrezzino Cuppini (ce l'ho da 3 anni) sento di poter dire che non ha effetto apprezzabile sulla velocità. Però è estremamente utile se piove o fa freddo perchè ti "rompe" l'impatto col vento o con l'acqua, e non ha alcuna influenza sulla stabilità del mezzo. Cita
Lorenzo205 Inviato 12 Marzo 2007 Segnala Inviato 12 Marzo 2007 Mi raccomando, visto che hai deciso di fare il grande passo fallo giusto... il Parabrezza Cuppini è solo quello "by Tonazzo". Con il "Cuppini by Cuppini" rischi di compromettere la velocità di punta.;-) Lorenzo Non capisco... guarda che tonazzo li prende da Cuppini/Parimor!!! Me lo ha scritto pure una persona di cuppini a cui avevo chiesto delle infos in merito alla ragione per cui da tonazzo costava un po' meno... cmq io ancora non l'ho provato in autostrada, ma non mi pare che freni come il parabrezza + grande.. http://www.vespaonline.com/MDForum-viewtopic-t-35800-highlight-cuppini.htm Grazie alla sudtirolese efficenza di Nikissive che aiuterà a chiarire il punto. OT : comunque sull'atopiano di Luson ho trascorso le migliori vacanze estive degli ultimi tempi! Che posti! Cita
Nik-y- Inviato 12 Marzo 2007 Autore Segnala Inviato 12 Marzo 2007 Come affezionato utente del parabrezzino Cuppini (ce l'ho da 3 anni) sento di poter dire che non ha effetto apprezzabile sulla velocità. Però è estremamente utile se piove o fa freddo perchè ti "rompe" l'impatto col vento o con l'acqua, e non ha alcuna influenza sulla stabilità del mezzo Significa che la velocità è quasi la stessa senza paravento o è più alta? Cita
Lorenzo205 Inviato 13 Marzo 2007 Segnala Inviato 13 Marzo 2007 Significa che la velocità è quasi la stessa senza paravento o è più alta? Più alta! Di almeno 8 / 10 km/h. Miscelando poi con l'olio "IPONE-SELF by Tonazzo" sul giro lanciato potresti anche incrementare tra gli 11 / 13 km/h (una misurazione certa la puoi ottenere solo se monti un GPS (il tachimetro meccanico non riesce a cogliere queste sfumature). Lorenzo Cita
vesparossa Inviato 13 Marzo 2007 Segnala Inviato 13 Marzo 2007 Dipende da come sei abituato, se non hai montato mai niente ti troverai bene senz'altro, anche se fa un po di casino in velocità. Io li ho avuti tutti, quello con il telo, quello rigido completo ed ora il cuppini (comprato direttamente da tonazzo e quindi benedetto!), li ho elencati in ordine di protettività, ma anche di perdita di stabilità e velocità. Ciao Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Reimmatricolazione vespa demolita o di origine sconosciuta 1 2 3 4 63
Da GiPiRat, in Vespe & incartamenti
Taggato come:
Nuovo motore 75 1 2
Da Eugenio1973, in Consigli per gli acquisti
Un po' di aggiustamenti post restauro 1 2
Da rubino25, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Getto minimo PX
Da Il Frank, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini