Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Vespamodelli rispetto il tuo punto di vista ma permettimi di non essere d'accordo. O meglio non in parte. Piaggio ha inventato un modo nuovo di muoversi e questo ├â┬¿ innegabile, ma che Innocenti abbia copiato qualcun altro questo no. Innocenti ├â┬¿ stata sempre molto attenta alle innovazioni tecnologiche, lasciami citare il freno a disco oppure il fatto che se non si fosse trovata, per le ragioni enunciate, impantanata nei problemi che poi la hanno portata alla chiusura, molto probabilmente avrebbe messo in produzione uno scooter bicilindrico per il quale era gi├â in avanzata fase di collaudo il motore e per il quale era gi├â stata studiata la carrozzeria. Anche sul motore sotto al tubo dissento, infatti all'inizio era un telaio scatolato, non voglio dire che il progetto fosse migliore di Piaggio perch├â┬¿ non lo era. Quanto poi al lambrettista mancato motociclista dissento pure quì perch├â┬¿ il concetto comune era comunque fosse costruito scooter = serbatoio non in mezzo alle gambe e quindi l'utenza scooteristica qualunque fosse la propria scelta si rivolgeva allo mezzo nello stesso modo. Ultima cosa quella di sinistra ├â┬¿ la mia ultima creazione; non ├â┬¿ poi così male, eh? :D

casola30.jpg

 
  • Risposte 66
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Giorni Popolari

Miglior contributo in questa discussione

Inviato
tomash hai mai visto il "velocifero"? altro che lambretta..

cmq credo che non usano il nome solo per motivi di copyright...

chissà quanto vuole la famiglia innocenti per il marchio?

Effettivamente l'Italjet Velocifero ricorda molto una lambretta, e per di più è in lamiera.

Quanto vuole la famiglia Innocenti per l'uso del marchio Lambretta ?

Non so, ma senza dubbio ora non ci ricava un ├óÔÇÜ┬¼ bucato !

Ciao

Tomash

Inviato

Credo che quando la Leiland rilevo stabilimento e marchio per poi rivenderlo in India abbia ceduto i diritti di gestione del nome lambretta.

Non ho idea in effetti di come stiano le cose in merito.

E' pure vero che l'attuale proprietario del marchio innocenti (in stand by per ora dopo averlo sputtanato con produzioni desuete) è di proprietà della Fiat, che non credo che abbia intenzione di entrare nel mondo delle 2 ruote e rompere le palle alla Piaggio, anche se non sono più parenti.

Non so, si dovrebbe chiedere a Tessera.

Comunque perch├â┬® sbraitiamo tanto se fanno una Vespa con il variatore e lo proponiamo per una rinascita della lambretta???

Per cattiveria?

Se rifacessero una lambretta di plastica non mi dispiacerebbe, ma sela facessero senza cambio a marce si!!!

D'altronde che sono i frullatori in giro se non delle degenerazioni del concetto di lambretta?

Per questo difendo la Vespa e quel che significa, nei confronti della lambretta è solo nostalgia.

L'unica lambretta veramente nuova al pari della Vespa la fecero nascere quando la innocenti era agonizzante.

Il "LUI" è un veicolo a due ruote innovativo sul serio dal punto di vista del design, infatti è l'unica lambretta che ho.

Inviato
Comunque perch├â┬® sbraitiamo tanto se fanno una Vespa con il variatore e lo proponiamo per una rinascita della lambretta???

Per cattiveria?

Certo che i puristi si rotoleranno per terra a vedere una frulloLambretta, ma un eventuale Lambretta con variatore avrebbe comunque più punti di contatto con il progetto originale che non la frulloVespa.

Vediamo:

Lambretta

Telaio in tubi Ok

Motore centrale Ok

Trasmissione secondaria Ok

Carter che fa da braccio sospensione Ok

Cambio No

Vespa

Telaio in lamiera portante Ok

Motore a sbalzo No

Assenza di trasmissione secondaria No

Cambio No

Come si vede, una futuribile frulloLambretta sarebbe molto più Lambretta di quanto una attuale frulloVespa è Vespa.

Per me se azzeccano il design e regalano qualche chicca come i cofani asportabili e magari la lamiera giusto per distinguersi dal magma degli scooter, sarebbe un successone !

Ciao

Tomash

Inviato

Ciao Paolo, un vespista e un lambrettista non potranno mai essere daccordo!!! ;-) ;-) ;-)

Scherzi a parte . . . come si è detto sopra, è fuor di dubbio che la meccanica lambretta fosse più prestante, con soluzioni all'avanguardia, spregiudicata in certi casi, con tutti i pregi e i difetti che comporta.

Ma la cascata di ingranaggi è un brevetto internazionale tra l'altra dozzina che la Vespa aveva e che adesso vogliono dimenticare.

Ci sono state cause civili tra Piaggio e Innocenti (questa è storia documentata) per i presunti o veri plagi fatti dalla innocenti.

All'epoca, prima che gli italiani seguissero il loro vizio principale di schierarsi in fazioni, cio├â┬® prima che diventassero vespisti contro lambrettisti, c'erano due gruppi industriali distrutti da una guerra sbagliata e che si approcciavano a riconvertirsi sul nuovo mercato della mobilit├â individuale.

Tema assolutamente nuovo per un'Italia contadina e stracciona.

La Piaggio lo fece per prima con un progetto UNICO, gli altri le andarono a ruota tentando di aggirare i brevetti che Piaggio si difendeva strenuamente.

Innocenti nel cercare la soluzione migliore ha usato, due tubi cromati sottili, un tubo grosso spezzato, un tubo grosso continuo, ha pure provato a fare una scocca portante, insomma c'ha messo tempo prima di azzeccare una soluzione valida.

La Vespa è ancora quella dal 46, una scocca portante e una cascata di ingranaggi sotto.

Tra un modello di lambretta e quello dell'anno successivo variavano l'80/90 % delle parti complicando la logistica aziendale e la vita dei prodotti stessi.

Le varianti tra una Vespa e l'altra erano nell'ordine del 20/30% al massimo e nella maggior parte dei casi reversibili!!!

Questi elementi sono stati secondari per la vita dell'azienda ma hanno contribuito e come alle sfortunate vicende.

Se avessi avuto 20 anni nel 1958 forse avrei comprato una lambretta ma subito dopo l'avrei rivenduta per comprarmi una Vespa!!!

Sul fatto che gli utenti Vespa sono degli automobilisti a due ruote, non lo dico io per la prima volta.

E che i lambrettisti siano dei motociclisti mancati è esagerato ma mi serviva per il paragone.

Negli anni 60 un motociclista non avrebbe mai e poi mai comperato una Vespa, una lambretta si perch├â┬® era pi├â┬╣ motocicletta dicevano, mentre consideravano la Vespa una bestemmia.

Anche per questo amo la Vespa . . . perch├â┬® chi cambia il mondo sia esso un uomo o un prodotto va sul podio gli altri applaudono o si rosicano le mani.

Comunqueeeeeeeee, magari facessero ancora le lambretta . . .

FESPAMOTELLEN

Ospite vespamotellen
Inviato
No non è una questione di marchi che venne venduto insieme alle catene di montaggio al governo indiano; da qualche mese è apparso questo sito, chi vivrà vedrÃ

http://www.lambrettausa.com

he, he, he, che se potessero chiamare Vespa la LML Star . . . sai che contettezza gli amerkani!!!

Ripeto non so come è la situazione del marchio lambretta, se possono utilizzarlo vuol dire che ne avranno i diritti.

Magari avranno fatto come per i vecchi flipper e vecchi juke box svenduti in Messico e che adesso si ricomprano a suon di dollari.

Forse hanno comprato tutta la linea di montaggio dagli indiani, forse gli indiani sono meno fessi di noi e vendono le loro lambretta agli americani . . .

Di una cosa non finirò mai di stupirmi di quanto siamo stupidi noi italiani!!!

Inviato

Certo pienamente d'accordo sul fatto che il progetto Piaggio sia stato azzeccato fin dall'inizio, mentre quello Innocenti no. Ho visto anche qualcuno che accennava alle coppie coniche dei primi modelli; chi ha restaurato qualcuno di quei motori lo sa bene! Se tu avessi avuto 20 anni nel 1958 avresti comprato se potevi permetterti il top la TV175 prima serie; io ce l'ho e ti assicuro che anche quì il motore era una bestemmia. Ma ha un fascino incredibile forse noi lambrettisti (anche se scopro sempre di pi├â┬╣ in me una parte vespista) siamo inguaribilmente attratti dai guai! :D E comunque appena avr├â┬▓ completato il restauro della GS mi presenter├â┬▓ ad un raduno Vespaonline, per dimostrare che di talebanismo non mi si pu├â┬▓ accusare :wink:

Inviato

Guarda che talebanos non è una parolaccia qui su VOL!!!

Ci possiamo scannare all'infinito su meglio Vespa o meglio Lambretta, ma sempre talebani di prodotti eccellenti e duraturi stiamo parlando (bh├â┬®, la lambretta un po meno, ha, ha, ha!!!) e credo che pure tu ti skiferesti se rifacessero una lambretta senza cambio!!!

Magari plastica si, ma con le marce, cazza!!!

Sarai il benvenuto pure in Lambretta . . . tanto c'è sempre il carro scopa, hi, hi, hi!!!

Abbracci fratello sfortunato!!! twuist

Inviato

Non sapevo che avessi anche delle Vespa! Complimenti per l'sx con il sidecar... beato tu!

Inviato

Dal sito . . . .

Seattle, WA febbraio 12, 2004 "Lambretta S.u.a. annuncia l'apertura degli uffici dell'Italia" sul rinvio da un viaggio al luogo di nascita di Lambretta, (Milano) ed altre città e piante del fornitore in Italia del Nord, CMSI ha annunciato la formazione degli uffici in Desenzano, Italia di Lambretta Italia. Gli uffici di Desenzano di Lambretta S.u.a. coordineranno il sourcing italiano ed i rapporti italiani del fornitore. Christopher Sparacino di CRG S.p.A., la guida del mondo nel rendimento elevato che karting e un supporto di tre campionati karting del mondo successivo, dirigerà sugli uffici di Lambretta Italia per Lambretta S.u.a..

Inviato

Sempre dal www.lambrettausa.com

28 giugno 2004 - CMSI annuncia il disegno e l'accordo di ingegneria per nuovo Lambretta CMSI ├â┬¿ soddisfatto di annunciare che ha preso parte ad un accordo con le innovazioni di Scooter di Preston, Inghilterra. Questo accordo importante ├â┬¿ il risultato dei mesi di ricerca e di considerazione di vari esperti di ingegneria e di disegno. Innovazioni srl di Scooter, (laboratorio di Lambretta) possedute e funzionate da Frank Sanderson, sono state scelte per questa fase di disegno a causa della relative vasta esperienza e reputazione eccezionale fra gli entusiasti di Lambretta nel mercato dello scooter del tubo di ferro del Regno Unito. Dopo una settimana delle interviste e dei controlli in Inghilterra con Sanderson franco delle innovazioni di Scooter e dei suoi soci di sviluppo, l├â ├â┬¿ domanda che abbiamo trovato il fiammifero perfetto?, Secondo i funzionari di CMSI. Le innovazioni di Scooter e la relativa sintonizzazione di PM dell'azienda della sconsociata hanno in 60 anni di esperienza esaminata strada delle soluzioni di disegno e di prestazioni dello scooter. I loro progetti sono stati eccedenza numerosa descritta di periodi il passato parecchi anni in pubblicazioni europee dello scooter. Secondo Tom Lynott, l'intestazione sulla squadra di Lambretta S.u.a., accordo del presidente di CMSI ├â┬¿ un punto importante nel produrre un nuovo Lambretta che sar├â ricevuto bene dal compratore discernente dello scooter. La raccolta delle informazioni fornite dalle guide di industria così come i numeri opprimenti di entusiasti chi stanno fornendo le risposte sul www.lambrettausa.com, li ha aiutati a formare un'immagine libera di che cosa il mercato sta cercando dalla rintroduzione del Lambretta scooter.? La nuova produzione Lambretta sar├â oggi una combinazione della designazione classica del 60?s e dei componenti di prestazioni e di ingegneria migliori disponibili. Il disegno sar├â una progressione dalla serie popolare 3 Lambretta. L'abbondanza del fuoco inoltre sar├â disposta sulle prestazioni e caratteristiche di maneggiamento con i motori italiani, le scosse registrabili ed i freni a disco sia parte anteriore che parte posteriore. Secondo Lynott, la nuova produzione Lambretta del?the sar├â un'unione perfetta sia di vecchio che di nuovo, che ├â┬¿ esattamente che cosa il mercato sta chiedendo a per? zero? i prototipi sviluppati da Scooter Innovations saranno modellati per produzione ed il rilascio 2005 di nuovi scooters di Lambretta.

Noi? Sempre più fessi!!!

Inviato

Seattle, WA 8 dicembre 2003 scooters di Lambretta che rinviano negli U.S.A.! Internazionale di Lambretta annunciato oggi a Seattle, Washington che la marca italiana famosa "Lambretta" dello scooter del mondo restituir├â al mercato nordamericano dello scooter in 2004. Lambretta ├â┬¿ stato introdotto al mercato degli U.S.A. negli anni 50 per competere con la Vespa, un altro scooter italiano. (TSE!!! LO SCOOTER ITALIANO) I due pionieri italiani nell'industria dello scooter presto hanno dominato il mercato dello scooter degli U.S.A. ed hanno continuato ad effettuare un livello elevato di entusiasmo fra la Comunit├â scootering. Persino durante la loro assenza, entrambi erano riuscito a rimanere come icone nell'industria dello scooter. Gli scooters di Vespa, costruiti da Piaggio, hanno rinviato al mercato degli Stati Uniti tre anni fa e rapidamente hanno ristabilito il prodotto e una rete di commerciante nazionale, dovuto il relativo riconoscimento famoso di marca e di passato. Lambretta U.S.A., una divisione di Lambretta internazionale, competer├â direttamente a Vespa ancora per il titolo del mercato dello scooter degli U.S.A.. Lambretta internazionale, posseduto dalla famiglia di Khurana di Seattle, WA, ha preso parte ad un accordo di funzionamento con CMSI di Preston, WA controllare i funzionamenti nordamericani di Lambretta, compreso il complessivo finale degli Stati Uniti, l'introduzione sul mercato ed i servizi di cliente per Lambretta S.u.a.. La famiglia di Khurana ├â┬¿ stata con successo nell'industria di Powersport ed automobilistica per oltre 20 anni nella zona de Seattle. Secondo Lambretta internazionale, CMSI era scelto da Lambretta per la loro infrastruttura eccezionale delle parti e supporto tecnico ed inoltre dovuto la vasta esperienza CMSI si ├â┬¿ sviluppato con le agenzie regolarici di EPA, del PUNTINO e di CARB nei prodotti di manufacturing per venire a contatto ed eccedere degli enti governativi? campioni. Il nuovo Lambrettas sar├â montato negli S.u.a. con i componenti italiani come elementi chiave. Lambretta S.u.a. ha contratto una ditta locale di disegno, le progettazioni dello Smith, per generare e controllare i loro marcare a caldo, campioni grafici e prestito di vendita. Secondo Jeff Smith, fondatore di SDW e un entusiasta lungo dello scooter di tempo, "riteniamo che il nostro obbligo iniziale ├â┬¿ all'entusiasta di Lambretta che ha aderito al marque come un Romeo che attende il ritorno del suo Juliet. Realizziamo troppo bene tutti l'alto livello Luigi Innocenti regolato con i suoi scooters di Lambretta ed il loro reincarnation che ora ci siamo impegnati a. Infatti, una sezione significativa di nuovo website di Lambretta sar├â dedicata agli entusiasti di Lambretta dell'annata ed ai modelli di Lambretta dell'annata, alle loro parti, ai raduni, ai randelli ed agli accessori. Tutto addetto a questa impresa ├â┬¿ ecstatic circa riportare questa parte del pinnacle di storia dello scooter. E franco, perch├â┬® ├â┬¿ la riaccensione di così affare appassionato di amore, sono tutti che possiamo fare per mantenere dal sorridere tutto il tempo."

Inviato

Vedete . . . c'è chi va a scovare i pezzi originali per far rinascere un mito e chi invece il mito lo produce da sempre e minaccia i suoi utenti di farlo sparire e sostituirlo con i bidet frullanti.

Che dobbiamo dire . . . speriamo che Colaninno abbia studiato marketing negli USA!!!

Mavaff . . .

Inviato

Ma guarda l'impressione che se ne ha nell'ambiente è che sia una bufala colossale. Quanto ad una Lambretta senza marce come potete ben immaginare i talebani sia a vespisti che a lambrettisti fanno veramente un baffo :) . Quanto poi al carro scopa ..... mai avuto il piacere :D:D

Inviato

Due scenari possibili :

1 Faranno una frulloLambretta utilizzando i motori Piaggio (sarebbe il colmo), cosa probabile visto l'intenzione usufruire il più possibile di fornitori italiani.

2 Fanno una vera Lambretta con cambio classico, avrà un successo enorme, e la Piaggio romperà gli indugi e uscirà finalmente una vera Vespa 4T (e anche questo sarebbe il colmo, Piaggio che insegue la Lambretta).

Certo che si parla di date assai prossime, 2005, sta a vedere che se non è aria fritta come la nuova Northon uscirà prima la nuova Lambretta che la Vespa !

Ciao

Tomash

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...