Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve a tutti,

stiamo parlando di una frizione 7 molle PE200/T5. Non c'è modo di non farla scalciare......In prima lascio la leva con moooolta delicatezza e la frizione attacca di schianto...... :?

I pezzi sono in pratica tutti nuovi: dischi di sughero, dischi di ferro, boccola di rame (fissata all'asse col frenafiletti), rondella di rame. Ho perfino asportato il sughero in eccesso che si trovava tra un "rettangolino" ed un altro su ogni disco, per far drenare meglio l'olio.

La campana non presenta particolari tacche che possano pregiudicare lo scorrimento dei dischi in senso assiale

Infatti mi sembra che sia proprio un problema di drenaggio, in quanto, a ghiaccio lo fa matematicamente e con una bella irruenza.

Un dubbio ce l'ho sui 2 buchini sulla campana e sul piattello. Nella mia frizione non tornano; nel senso che se li metto in asse, non combaciano + le sedi delle 7 molle.... Non sò spiegarmi il motivo :?:. La coincidenza dei 2 buchi in senso assiale, serve per il drenaggio dell'olio, o per cosa???

Una cosa che mi rimane da fare ├â┬¿ incurvare a mano i dischi in ferro, sorgono per├â┬▓ 3 domande: la curvatura durer├â nel tempo??? E come mai se ho messo TUTTO nuovo, presena ugualmente quel problema così fastidioso??? I motori da originali scalciavano (penserei proprio di no...)???

Nessuno ha qualche ricetta miracolosa?????

Grazie a tutti.

Ciao.

Goody.

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Ciao, ho anch'io i tuoi problemi e ho cheisto aiuto su questo forum: i problemi li ho risolti in parte.Ho montato dischi di acciaoi e sughero originali Piaggio, la rondella di rame ed ho allineato i 2 forellini che dici che non si riallineano ed ho migliorato molto.Ora, non so se sostituire le 7 molle e la boccola di rame...in quanto non ha capito chia faccia da parastrappi.Uno sul forum mi dice che sono le molle a fare da parastrappi, un altro che il parastrappi è all'interno del motore...non so se ti è utile.iao...

Inviato

Grazie GLAS,

come avevi letto in pratica ho sostituito tutto. I dischi di acciaio sono sempre Piaggio, mentre quelli di sughero mi sembra RMS. Prima erano Piaggio anche loro ma col medesimo difetto....

Per i due buchini spero che qualcino mi sappia dare una risposta......Ho qualche dubbio che siano proprio loro....

I parastrappi non c'entrano nulla con le molle frizione. Sono sempre molle, ma sono montate dentro l'ingranaggio primario del cambio, quello che lavora col pignone della frizione. In pratica i due che ti hanno detto che sono molle e che lavorano dentro il motore hanno di fatto detto la verità :wink: .

Ciò che + mi preoccupa è che te i problemi, li hai risolti in parte.......

Quanto scalcia adesso la tua Vespa?

Ciao.

Goody.

Inviato

ALLINEARE I 2 FORI E' STATA LA COSA + FACILE DA FARE E LA PRIMA CHE HO FATTO.PER SCALCIARE?QUANDO LASCIO LA LEVA FRIZIONE TROPPO VELOCEMENTE.SE SIAMO IN DUE SOPRA DEVO STARE ATTENTO.PARTENZE COMUNQUE CON CALMA, CERTO CHE DOVREBBE PARTIRE CON UN PO' DI SPRINT, NON DICO IMPENNARE PERO'...PECCATO

Inviato

Non va nel senso che ti da quel problema.I fori serovno da punto di riferimento per allineare l acampana con il paittello molle e far tornare le posizioni.Mi sembra strano che tu no ci sia riuscito....non mi è mai capitato.Ocnta che le molle essendo dispari hanno una sola posizione "buona" pe il montaggio, quindi la tua non va bene.

CIao

marco.

Inviato

Consolati goody..La mia sul T5 è cronicamente scalciante..

in due ogni tanto mi perdo qualcuno per lo strappo in partenza..

Cosa che ho visto anche su molti 200.

Provato a cambiare olio ma nulla... tra poco cambierò i dischi ma credo sia un palliativo.

Piuttosto ci sei alla notturna di Pisa?

Inviato

A me una volta è capitata quasi la stessa cosa,cioè quando rilasciavo

la leva frizione,la vespa mi strattonava e dopo aver provato con dischi nuovi,

boccola nuova,rondella di ottone nuova e pure il nottolino spingi disco nuovo,

ho scoperto che si erano rotte alcune molle del parastrappi,detto anche

ingranaggio elastico.

Comprato kit parastrappi e rimontato il tutto problema sparito.

Questa è stata la mia personale esperienza.

CIAO

MAVERLAND

Inviato

Ha aperto i carter,tirato fuori l'albero della primaria,tolto i 2 piattelli che stanno sull'ingranaggio+ grande,e sostituito le molle che stanno all'interno!!!! io credo che sia l'unica cosa da fare quando si ha questo tipo di problema!!!! non mi torna però il non allineamanto dei fori e molle!!!!!!!!!!!!

ciaoVINC├â┬®

Inviato

L'unico modo per montare la frizione che ho sotto io è quello che ho provato. Quando i 2 fori coincidevano non tornavano + le sedi delle 7 molle......

Escluderei i parastrappi, in quanto il problema ├â┬¿ arrivato in coincidenza del cambio frizione; prima avevo la 8 molle, il PX ├â┬¿ un 2000. L'ho cambiata a 14.000 km perch├â┬® la 8 molle aveva deciso che io non dovevo + cambiare marcia. Ma non mi ha mai dato strattoni. La 7 molle DA SUBITO.

Per quanto riguarda il consiglio del fantomatico visitatore, lo apprezzo, anche se inutile.... Avevo il telaio nudo e crudo in mano, quindi penso che cavi e guaine siano nuovi e discretamente ingrassati 8) .

Noto che il problema è diffuso anche su molte altre vespe, quindi, in teoria, non è dipeso dall'allineamento dei fori.

Ma questi ormai celeberrimi 2 fori, hanno solamente funzione di indice per un corretto montaggio della frizione, o servono proprio al drenaggio dell' olio???

Comunque il problema si presenta solo in partenza, le scalate sono tutte regolari, senza strattoni.

Per UNO: fosse per me parteciperei a TUTTI i raduni e notturme, ma il lavoro mi limita.... Sabato stacco alle 21.00, se va bene......

Ciao.

Goody.

Inviato

Anch'io avevo questo problema con la campana 200 e 177Polini con tutti i lavori.

Ho cambiato la boccola in ottone ma lo faceva lostesso, poi mi hanno consigliato di piegare leggermente i dischi e il problema è sparito in parte.

Adesso quando parto non scatta pi├â┬╣ all'improvviso grattando, me lo fa solo quando scalo marcia certe volte. Visto che le ho provate tutte la terr├â┬▓ così che non da molto fastidio, invece quando il problema lo faceva in partenza era una rottura di scatole specialmente in salita!!

Cmq. un meccanico mi ha detto che piegando i dischi si il problema sparisce ma dopo un po ritorna..........

Ciao!!

Ale

Inviato

Anche a me alla fine mi hanno consigliato di piegare i dischi..... Il ragazzo che me lo ha detto mi ha assicurato che è l'unico modo e che il problema non torna +.

Mi sa che devo RIaprire tutto il pacco..... :| .

Ciao.

Grazie.

Goody.

Inviato

Io gli ho appoggiati in obliquo e gli davo dei colpi leggeri con un martelletto....

Attenzione a non piegarli troppo altrimenti la frizione non stacca più!!!!

Cmq. gli ho piegati un mesetto fa o poco più, oltre a grattare qualche volta nelle scalate adesso inizia ancora a farlo nelle partenze, solo quando devo fare una partenza veloce dando gas, cmq. lo fa leggero che non rompre molto però mi sa che col tempo lo tornerà a fare forte come prima!!!! Li mortacci........ :)

(Io i parastrappi li ho montati nuovi...)

Ciao!!!

Ale

  • 7 mesi dopo...
Inviato

I BUCHINI SECONDO ME NO (ANCHE SE AD OGNI RIMONTAGGIO LI ALLIENAVO).HO SOSTITUITO I PARASTRAPPI(CHE SONO DELLE MOLLE UNA DENTRAO ALL'ALTRA, SU CONSIGLIO DI UN MECCANICO)...SPERIAMO BENE..ORA CHE ARRIVA IL BEL TEMPO PROCEDRO' AD UN COLLAUDO SERIO...

  • 4 mesi dopo...
Inviato

Scusate se riesumo il post, ma mi sembra di capire che il problema sia il parastrappi, giusto?

Per cambiarlo si devono aprire i carter?

Grazie,;)

Inviato
Scusate se riesumo il post, ma mi sembra di capire che il problema sia il parastrappi, giusto?

Per cambiarlo si devono aprire i carter?

Grazie,;)

si

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...