fracon77 Inviato 26 Gennaio 2009 Segnala Inviato 26 Gennaio 2009 Buona sera, oggi dopo un po di lavoro di lattoneria (mi è toccato rifare di sana pianta il supporto porta batteria che con il tempo era stato sciacallato), ho portato la vespa a sabbiare. domani dovrei andare a riprenderla salvo imprevisti. vorrei siccome chi me la sabbia è anche uno che fa lavori di carrozzeria, si è dimostrato disponibile a passarmi subito dopo il fondo epossidico sulle parti sabbiate. allora come primo passo chiedo a voi che colore di fondo epossidico dovrei comprargli e che tipo dato che avrei intenzione di verniciarla per un uso piu intensivo e quindi non alla nitro. voi come la vernicereste se dovreste usarla molto frequentemente? domani vi posto le foto dei lavori eseguiti pre-sabbiatura. buona sera Cita
tommy.64 Inviato 26 Gennaio 2009 Segnala Inviato 26 Gennaio 2009 ciao i fondi epossidici più o meno si equivalgono, ti conviene comprare una marca che fornisce la confezione da un kg con il relativo catalizzatore. Quasi tutti sono colore grigio, ed è quello che ti consiglio perchè più vicino al colore nocciola dell'antiruggine originale. Visto che vuoi una vernice resistente l'unico consiglio è di usare colore acrilico catalizzato (bicomponente), se non ti piace molto lucida puoi aggiungere una piccola percentuale di opacizzante nella vernice. Il colore è il grigio biacca. Cita
fracon77 Inviato 27 Gennaio 2009 Autore Segnala Inviato 27 Gennaio 2009 ...ed ecco come si presentava la vespa appena tolta la sacca lato ruota di scorta.. Forse a qualcuno dava fastidio ed ha deciso di toglierlo..(avessero almeno tappato i buchini... poveretti!!!!). Cita
fracon77 Inviato 27 Gennaio 2009 Autore Segnala Inviato 27 Gennaio 2009 ovviamente per poter clonare un supporto porta batteria serve un telaio dove prendere le misure.. ma chi me lo dà? poi mi è venuto in mente un mio amico che stava cominciando l'opera di rimontaggio del suo gs 160 seconda serei... l'ho convinto e portato sotto il mio garage il telaio quasi rimontato.. ed ecco il clone Cita
fracon77 Inviato 27 Gennaio 2009 Autore Segnala Inviato 27 Gennaio 2009 poi ho cominciato a lavorare cosi: Cita
fracon77 Inviato 27 Gennaio 2009 Autore Segnala Inviato 27 Gennaio 2009 piano piano comincia a vedersi la forma: Cita
fracon77 Inviato 27 Gennaio 2009 Autore Segnala Inviato 27 Gennaio 2009 vi piace? come sta venendo? Cita
fracon77 Inviato 27 Gennaio 2009 Autore Segnala Inviato 27 Gennaio 2009 con un metro da muratore prendo le misure dal telaio verniciato e le riporto sul mio da creare.. sarà affidabile? vedremo alla fine che succede. Cita
fracon77 Inviato 27 Gennaio 2009 Autore Segnala Inviato 27 Gennaio 2009 quasi quasi comincio a provarci gusto.. domani mi faccio una vespa intera.. Cita
fracon77 Inviato 27 Gennaio 2009 Autore Segnala Inviato 27 Gennaio 2009 il supporto è quasi finito.. Cita
fracon77 Inviato 27 Gennaio 2009 Autore Segnala Inviato 27 Gennaio 2009 adesso tocca alla staffa posterore che poi dovrà essere saldata Cita
fracon77 Inviato 27 Gennaio 2009 Autore Segnala Inviato 27 Gennaio 2009 staffa puntata sul telaio.. può starci? se si la saldo per bene Cita
fracon77 Inviato 27 Gennaio 2009 Autore Segnala Inviato 27 Gennaio 2009 ecco a voi il telaio finito e completo dei bulloni per il fissaggio della ruota di scorta.. che ne dite? Cita
fracon77 Inviato 27 Gennaio 2009 Autore Segnala Inviato 27 Gennaio 2009 ed ora... aguzzate la vista!!!... trovare nel minor tempo possibile le differenze.. è stato un lavoraccio ma ne sono molto contento. domani vado a ritirare la vespa dalla sabbiatura e poi continuiamo con le foto e i vostri preziosi consigli. ciao a tutti Cita
pintovespa Inviato 27 Gennaio 2009 Segnala Inviato 27 Gennaio 2009 complimenti per il lavoro!!!! Cita
Largo...Ciospe! Inviato 27 Gennaio 2009 Segnala Inviato 27 Gennaio 2009 Bellissimo lavoro, rifare di sana pianta un pezzo unico mancante come il portabatteria ci vuole davvero tanta pazienza e dedizione, complimenti! Ciao FC Cita
fracon77 Inviato 27 Gennaio 2009 Autore Segnala Inviato 27 Gennaio 2009 Grazie pinto e grazie largo.. a questa vespa ci tengo particolarmente e sto facendo di tutto per renderla come una volta e completa di tutto. il motore è stato già rifatto e va una bomba. spero vogliate seguirmi per portare avanti questo restauro. a presto con nuove foto.. Cita
jak2007 Inviato 27 Gennaio 2009 Segnala Inviato 27 Gennaio 2009 Chi fa da sè fa per tre...Ottimo lavoro ! Cita
lex65 Inviato 27 Gennaio 2009 Segnala Inviato 27 Gennaio 2009 ...Bravo davvero! Appena posso ti spedisco i copricerchi e il portatarga,vedo che andranno in buone mani! Cita
marcovr Inviato 27 Gennaio 2009 Segnala Inviato 27 Gennaio 2009 bravo veramente è una grande soddisfazione crearsi dal nulla i pezzi mancanti Cita
fracon77 Inviato 28 Gennaio 2009 Autore Segnala Inviato 28 Gennaio 2009 Grazie a tutti.. si è una bella soddisfazione. stasera ho ritirato la vespa dalla sabbiatura e domani pomeriggio via con il fondo epossidico. non ho foto perchè si era fatto buio. domani le faccio e le posto. una cosa.. prima di dare il fondo epossidico basta solo soffiare per bene tutto? Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Reimmatricolazione vespa demolita o di origine sconosciuta 1 2 3 4 63
Da GiPiRat, in Vespe & incartamenti
Taggato come:
Nuovo motore 75 1 2
Da Eugenio1973, in Consigli per gli acquisti
Un po' di aggiustamenti post restauro 1 2
Da rubino25, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini