Max77 Inviato 26 Febbraio 2009 Segnala Inviato 26 Febbraio 2009 Ciao, l'altra sera all'improssivo la marmitta faceva un baccano tremendo. O s'è staccatta, o s'è crepata...E' una marmitta originale di 29 anni. Come faccio a cambiarla? C'è una procedura da seguire? Grazie/Ciao Cita
albiZappo Inviato 26 Febbraio 2009 Segnala Inviato 26 Febbraio 2009 ciao..controlla che non si sia staccato il silenziatore dal collettore..questo lo puoi fare tranquillamente senza smontare niente..se il silenziatore è ben attaccato allora ti tocca controllare l'integrita del collettore e l'attacco dello stesso al cilindro e per farlo occorre che tu smolli l'ammortizzatore posteriore dal carter e poi sollevi il culo del telaio della vespa ad esempio con una cassetta, in modo che iesci a togliere la cuffia e controllare l'attacco marmitta al cilindro..molto probabilmente ti conviene togliere anche il carburatore, perchè se no non riesci a far scendere il blocco..una volta che riesci controlla l'attacco al cilindro e se è attaccato bene allora smonta il collettore della marmitta e vedrai che sarà crepato in qualche punto Cita
Max77 Inviato 26 Febbraio 2009 Autore Segnala Inviato 26 Febbraio 2009 Ciao AlbiZappo, prima ho infilato la mano lungo il collettore ed ho trovato la crepa. L'ho sentita al tatto, muovendo il silenziatore avanti indietro sentivo la crepa allargarsi e stringersi. Ora dovrò smontarla seguendo le tue istruzioni. Quindi una volta smollato l'ammortizzatore, tolto il carubratore ed alzato la vespa poi dovrei essere in grado di togliere e cambiare la marmitta intera. Speriamo! Ho una domanada però, quando stacco l'ammortizzatore ed il blocco scende, i fili cambio/frizione/freno li lascio attaccati o li devo staccare? Grazie Cita
albiZappo Inviato 26 Febbraio 2009 Segnala Inviato 26 Febbraio 2009 lasciali pure attaccati che tanto il blocco non c'è bisogna lo fai scendere tantissimo, il giusto che basta per potere togliere la cuffia..kmq te ne rendi conto te..buon lavoro Cita
D.O.C. Inviato 26 Febbraio 2009 Segnala Inviato 26 Febbraio 2009 se si e' spaccato il collettore della marmitta lo puoi far saldare da qualcuno ... ... Cita
Max77 Inviato 26 Febbraio 2009 Autore Segnala Inviato 26 Febbraio 2009 Sabato prossimo inizio i lavori. Ho gia la marmitta sostitutiva, una sito nuova che nella forma è simile all'originale. Me la portano stasera. La conoscete? Fa rumore? va bene? Avevo pensato di sistemare quella originale saldandola e me la tengo di scorta, non si sa mai.... Cita
D.O.C. Inviato 26 Febbraio 2009 Segnala Inviato 26 Febbraio 2009 Sabato prossimo inizio i lavori. Ho gia la marmitta sostitutiva, una sito nuova che nella forma è simile all'originale. Me la portano stasera. La conoscete? Fa rumore? va bene? Avevo pensato di sistemare quella originale saldandola e me la tengo di scorta, non si sa mai.... la Sito e' leggermente piu' aperta dell'originale fara' un po' piu' di rumore ma non molto , per l'originale fai bene a farla saldare ... Cita
albiZappo Inviato 26 Febbraio 2009 Segnala Inviato 26 Febbraio 2009 sì la sito è una bella marmittina..come ha detto DOC è leggermente più performante, soprattutto ai bassi, e poi ha un sound metallico davvero spettacolare secondo me..anch'io la monto sulla mia et3 e sono soddisfatto..mi farai sapere poi sabato cosa ne dici del nuovo acquisto Cita
Max77 Inviato 26 Febbraio 2009 Autore Segnala Inviato 26 Febbraio 2009 Ecco qua, è arrivata la Sito Siluro. Nel silenziatore ho visto che dalla parte opposta al foro di scappamento c'è una parte di lamiera con un foro tondo. Volevo sapere se ci va avvitato qualcosa per fissarla da qualche parte o no. Il silenziatore va montato al collettore ed il collettore al cilindro e basta, giusto? Grazie Cita
albiZappo Inviato 26 Febbraio 2009 Segnala Inviato 26 Febbraio 2009 sì...ovvero prima monti il collettore al cilindro, poi il silenziatore al collettore e infine il silenziatore al telaio..segui questo ordine che così eviti che ti sfiati da qualche parte..metti le guarnizioni di metallo morbido apposite tra cilindro e collettore e fra silenziatore e marmitta....quella lamiera con il foro tondo è per l'attacco al telaio..quando smonti il silenziatore della vecchia marmitta vedrai che anche quella ha lo stesso attacco al telaio, tramite un bullone da chiave da 17..buon lavoro max Cita
Max77 Inviato 26 Febbraio 2009 Autore Segnala Inviato 26 Febbraio 2009 AlbiZappo, il dubbio è proprio l'attacco al telaio. Il silenziatore della mia vecchia marmitta NON è attaccato alla lamiera ma è libero. La marmitta è attaccata solo al cilindro e basta. La mia ET3 l'ho presa d'occasione. C'è mica una foto da qualche parte? Grazie Cita
albiZappo Inviato 26 Febbraio 2009 Segnala Inviato 26 Febbraio 2009 ca**o max!!!ecco perchè ti si è rotto il collettore...se ce l'avevi l'attacco al telaio la marma ti durava altri 29 anni...con tutte le buche che hai preso ..ti posto la foto dell'attacco al telaio: tu al posto di questo hai una piastra molto simile con un alloggio allungato per il bullone, non come nella foto che c'è il foro..comunque te devi metterla nel telaio vicino al perno del supporto blocco motore, più spostato verso l'interno della vespa vedrai sicuramente un foro..se trovo un'altra foto meglio te la metto Cita
Max77 Inviato 26 Febbraio 2009 Autore Segnala Inviato 26 Febbraio 2009 Albi, dammi le dritte per come fissare il silenziatore della sito al telaio. La marmitta originale non era fissata a niente, vedevo che c'era un tubicino lungo saldato sul silenziatore ma non era fissato a niente. Cita
albiZappo Inviato 26 Febbraio 2009 Segnala Inviato 26 Febbraio 2009 guarda l'immagine che ti ho messo..vedi che in basso alla piastra c'è un rigonfiamento? bene lì ci devi infilare da sinistra a destra il tubicino lungo del silenziatore, e poi il tutto lo infili nel telaio in prossimità del famoso foro per bullone da 17 (che dovrai comprare)..guarda la vespa sotto alla pancia sinistra.vedrai il dado del perno blocco motore..poi guardando più verso l'interno, davanti alla ruota, vedrai un foro..lì ci va la piastra con infilata la marmitta come ti ho detto prima...però adesso che ricordo, per montare la siluro occorre togliere la ruota, perchè il bullone da 17 sta come ti ho detto di fronte alla ruota e quindi la ruota montata da fastidio..però secondo me basta sgonfiarla di molto e dovresti riuscire Cita
Max77 Inviato 2 Marzo 2009 Autore Segnala Inviato 2 Marzo 2009 Ciao AlbiZappo, il problema è più grave del previsto . Stasera sono sceso in garage ed ho visto che il foro dove va applicata la piastra per fissare il silenziatore al telaio non c'è più....credo sia rotto. Ho provato a mettere il dito per sentire se c'era il buco ma non c'è niente...è tutto otturato. Ho paura che il proprietario di prima abbia rotto quel pezzo o c'è rimasta dentro la vite spezzata e per questo il silenziatore non era fissato a niente ma bensì c'è un pezzo estraneo di ferro saldato tra silenziatore e collettore come sostegno x renderlo piu solido. In più ho la mia nuova sito siluro con la piastra saldata al tubicino lungo del silenziatore e non si sfila, ma rimane fissa, è un pezzo unico. Non so che fare...pensi che si possa sostituire il pezzo dove manca il buco per fissare la piastra del silenziatore al telaio? Cita
albiZappo Inviato 2 Marzo 2009 Segnala Inviato 2 Marzo 2009 ciao max! non ti preoccupare..a tutto c'è rimedio ..allora, per quello che riguarda la piastra inglobata come dici te nel silenziatore, non sono del tutto sicuro..anch'io monto un silenziatore sito siluro, l'ho comprato usato da un ragazzo e la piastra non c'era, il che vuol dire che si può staccare..ma può darsi che nella versione più recente che hai comprato te sia un unico pezzo, ma secondo me dovrebbe venire via..comunque a te non interessa perchè la piastra sulla tua et3 non ce l'avevi su te, quindi apposto..per togliere il bullone spezzato all'interno ci sono diversi metodi...te ne dico due..fai con una punta di trapano sottile un foro più piccolo del diametro del bullone, poi prendi un creafiletto maschio CONTRARIO, in modo che quando lo sviti (non avviti) dentro al foro piccolo che hai fatto, lui che è al contrario si avvita permettendo di svitare il bullone..l'altro metodo è quello di prendere un elettrodo da saldatrice e di saldarne un'estremità al bullone spezzato..quando hai saldato aspetti un po' e poi con una pinza prendi l'elettrodo dall'altra estremità e cerchi di svitare Cita
Max77 Inviato 2 Marzo 2009 Autore Segnala Inviato 2 Marzo 2009 AlbiZappo, grazie x la risposta molto competente (come al solito). Io purtroppo non ho molta pratica....non so se ce la faccio da solo a fare le cose che mi hai proposto. Non vorrei peggiorare le cose....Ho paura che col trapano bucando magari poi mi si crepa tutto di più. Di che materiale è dove dovrei bucare? Non si può sostituire solo il pezzo intero? Ho visto foto in internet del buco dove dev'essere fissata la piastra ma da me è come se si sia spezzato e quindi "saltato via" il pezzo dov'era collogato il buco. Ora li è tutto chiuso e "mangiato" via, non riconosco nemmeno dove ci fosse il buco originale. Non so se rendo l'idea. Vorrei mettere foto ma non so come si fa. Invece per la sito, ho provato a muovere la piastra dal tubicino con tutta la forza ma non si muove, è proprio un tutt'uno col silenziatore. Sono un po' sconsolato.....Era perfetta, avevo pure cambiato il filo frizione come mi avevi detto...... Ti terrò aggiornato. Cita
albiZappo Inviato 2 Marzo 2009 Segnala Inviato 2 Marzo 2009 max non scoraggiarti..vedrai che risolviamo ...credo di avere capito ma fai una cosa..metti un paio di foto che così mi aiuti..per metterla segui le mie istruzioni: clicca qui: www.imageshack.us poi clicca su sfoglia e ti si apre la cartella dei documenti o delle immagini del tuo computer dove hai salvato le foto, clicca poi su host it..poi ti si aprirà dopo un po' una pagina dove c'è la tua foto e poi delle righe (4 sopra la foto e 4 sotto la foto)..clicca su una riga a piacere e vedrai che si seleziona diventando blu, allora tu clicchi col destro del mouse e scegli copia e poi quando posti in questo topic fai incolla e così possiamo vedere le foto..se hai più foto da mettere il procedimento va ripetuto ma è identico..aspetto le foto Cita
Max77 Inviato 3 Marzo 2009 Autore Segnala Inviato 3 Marzo 2009 Quickpost this image to Myspace, Digg, Facebook, and others! Cita
Max77 Inviato 3 Marzo 2009 Autore Segnala Inviato 3 Marzo 2009 mi sa che ho fatto qualche cavolata...non vedo niente, ma solo scritte Cita
Max77 Inviato 3 Marzo 2009 Autore Segnala Inviato 3 Marzo 2009 funziona, ho cliccato sulla seconda riga. la foto di prima è dalla sito siluro con la piastra forata che è fissata sul silenziatore. Ora invece posto la foto del buco dove si dovrebbe fissare la piastra forata che secondo me non c'è più perchè rotto da una botta presa: Cita
Max77 Inviato 3 Marzo 2009 Autore Segnala Inviato 3 Marzo 2009 Eccone un'altra del foro. non si vede bene ma col dito sento che è tutto smangiucchiato e otturato. Cita
sartana1969 Inviato 3 Marzo 2009 Segnala Inviato 3 Marzo 2009 Albizappo ti ha detto più o meno tutto Se non vuoi andare a togliere il moncone di vite che ti è rimasto nel trave, fai passare una fascetta metallica abbastanza lugna (120 mm dovrebbero bastare) che farai passare sulla circonferenza esterna del trave ed internamente al foro della tua cerniera Così non solidarizzi il silenziatore con la cerniera ma almeno non balla. Ultimo suggerimento: quando si monta qualcosa fissato in 2 o più parti, prima si monta tutto in tutti i fissaggi SENZA SERRARE, poi si serra tu metti il collettore allo scarico con i suoi 2 dadi e guarnizione poi metti il silenziatore attaccato al trave in ultimo attacca il silenziatore (che ruota attorno alla sua cerniera) al collettore, con le sue viti da 8 e la guarnizione quando tutto è puntato, inizia a serrare, prima tra cilindro e collettore, poi tra collettore e silenziatore e, in ultimo, il trave mentre serri controlla che non ci siano dei fuori squadri o delle forzature eccessive. Cita
albiZappo Inviato 3 Marzo 2009 Segnala Inviato 3 Marzo 2009 grande sarta ..ottima "integrazione" Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Restauro 50 special
Da Simonsimba, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
vmc t56
Da diegopkxl, in Consigli per gli acquisti
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Super 150 - il restauro 1 2 3 4
Da Nick85, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Reimmatricolazione vespa demolita o di origine sconosciuta 1 2 3 4 63
Da GiPiRat, in Vespe & incartamenti
Taggato come:
Immagini