Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato (modificato)

100320091553.jpg

100320091554.jpg

100320091555.jpg

100320091556.jpg

Le altre foto non le linko in modo visibile perchè per adesso più di 4 per intervento non se ne possono vedere; lascio i link, basta clickarci sopra per vedere le foto.

KL01

100320091557.jpg

100320091561.jpg

100320091562.jpg

100320091563.jpg

100320091564.jpg

100320091565.jpg

100320091566.jpg

100320091567.jpg

100320091568.jpg

100320091569.jpg

100320091573.jpg

100320091594.jpg

100320091595.jpg

100320091596.jpg

100320091599.jpg

100320091600.jpg

100320091601.jpg

100320091602.jpg

100320091603.jpg

100320091604.jpg

Qualcuno sa dirmi che differenza c'è tra questi due kit? Uno è per 200 e l'altro per 125/150/177/T5, esternamente sembrano uguali, carburatori da 30, forse qualche taratura è diversa? I codici prodotto lo sono, ma per il resto non noto nulla prima di aprire le due confezioni.

090320091548.jpg

090320091549.jpg

090320091550.jpg

090320091551.jpg

090320091552.jpg

Modificato da kl01
Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 158
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

no no no, pacifissime ... come ho scritto nel mio avatar: si vis pacem para bellum! :)

Inviato

Se nn ricordo male la differenza tra i 2 kit sta nella taratura del carburatore

le differenze dovrebbero essere nello smusso, nello spillo e nel getto del max.....

Inviato

... cmq, visto che fai un polini e nn un Malossi uno vale l'altro tanto dovrai modificare sicuramente la taratura di base.

Per darti una partenza sul mio 177 Polini lamellare monto:

Valvola 40

Spillo x5 seconda tacca dall'alto

Polverizzatore as 260 (l'av smagrisce troppo i medio bassi)

getto minimo 54

getto max 122

Valvola a spillo 200

Inviato

:wink::P:P 1.000 grazie per i consigli, dart! Sono utilissimi, li metterò a frutto al più presto :P:P:lol:

Inviato

Naaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

Kl che si da' ai 177 !!!!!!!!!!!!! Storica questa !!!

Segnatevela raga' perche' e' un'evento piu unico che raro,il mago dei 200 che si converte......

Kl la differenza tra i due kit e' la taratura del carburatore come ti dice Dart .

La mia configurazione era:

Fasi 120/180 aspirazione scarico

Valvola 40

Spillo x11

Av 264

Getto max 120

Getto min 56

Carburo ovviamente phbh 30

Pero' dipende dall'altitudine a cui viene settato,io sono a 300 mt sul livello del mare...

Non c'e pace senza guerra,quindi Kl e' guerra !!!Ciaooooooooooooo

Inviato
apperòòò ti è tornata la voglia, benissimo

metti il post direttamente in faq

ehm ... ma hai controllato che non ci fosse già nelle faq? ;)

come pensi di lavorarli i carter? albero?

Ancora non so bene, cmq sicuramente terzo travaso e una smussatina dolce al gradino dei laterali, devo valutare per la valvola .... anche perchè il mazzucchelli corsa 60 non gradisce molto lavorazioni sulla valvola.

Naaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

Kl che si da' ai 177 !!!!!!!!!!!!! Storica questa !!!

Segnatevela raga' perche' e' un'evento piu unico che raro,il mago dei 200 che si converte......

Kl la differenza tra i due kit e' la taratura del carburatore come ti dice Dart .

La mia configurazione era:

Fasi 120/180 aspirazione scarico

Valvola 40

Spillo x11

Av 264

Getto max 120

Getto min 56

Carburo ovviamente phbh 30

Pero' dipende dall'altitudine a cui viene settato,io sono a 300 mt sul livello del mare...

Non c'e pace senza guerra,quindi Kl e' guerra !!!Ciaooooooooooooo

Piano, piano, con i 177 ... è uno studio che mi sto facendo, ma non è detto che lo tenga per me, potrebbe essere un motore di terze persone ... :twisted::P ... e cmq di questo tipo di motore ne sarà realizzato almeno un paio di esemplari.

Grazie per la configurazione; ho però un dubbio, ho messo su un albero motore corsa 57 mm per vedere alcune cose, l'ho recuperato da una cassa di pezzi che dovrebbero essere di PX151 euro 2 e l'aspirazione mi è sembrata un pò lunga, circa 142-145 gradi, da 107 prima del PMS a 38 dopo il PMS. Rileggendo il tuo dato vedo che è una ventina di gradi in più, ricontrollerò. Non credo sia un albero tipo "COSA", che era più "anticipato" del modello vespa di circa 9 - 10 mm.

Inviato

Piano, piano, con i 177 ... è uno studio che mi sto facendo, ma non è detto che lo tenga per me, potrebbe essere un motore di terze persone ... :twisted::P ... e cmq di questo tipo di motore ne sarà realizzato almeno un paio di esemplari.

e l'aspirazione mi è sembrata un pò lunga, circa 142-145 gradi, da 107 prima del PMS a 38 dopo il PMS. Rileggendo il tuo dato vedo che è una ventina di gradi in più

Kl credimi che quando hai finito il paio di esemplari se fatti bene ti faranno dimenticare i "rognosi" e difficili 200. :?

Immagino che sia piu una sfida per te che una necessita,ma visto che hai in garage i pezzi per costruirli....e devi fare un'eccezione per il tuo amico...non mi rimane che augurati buon lavoro. :wink:

Per quanto riguarda la fasatura mi sembra strano che sia di 142 gradi di aspirazione...almeno che non avessero "lavorato" l'albero.

Di solito siamo sui 112/115 ad occhio.... :?:

Inviato

Kl credimi che quando hai finito il paio di esemplari se fatti bene ti faranno dimenticare i "rognosi" e difficili 200.

Immagino che sia piu una sfida per te che una necessita,ma visto che hai in garage i pezzi per costruirli....e devi fare un'eccezione per il tuo amico...non mi rimane che augurati buon lavoro.

Per quanto riguarda la fasatura mi sembra strano che sia di 142 gradi di aspirazione...almeno che non avessero "lavorato" l'albero.

Di solito siamo sui 112/115 ad occhio....

I rognosi 200 ... però danno più soddisfazione, ci si mette un pò a farli andare, ma vuoi mettere ... cmq le mie prime esperienze sono state su un 125 poi Polinizzato, e concordo che sono più lineari, meno delicati da far andare.

le necessità sono finite da un pezzo; ormai ho sufficienti risorse sino ai 90 - 95 anni :) ... si, qualche carter libero in giro in garage c'è, anche se quello in foto fa parte di un intero motore che mi è stato dato per darci un'occhiata ;)

concordo sulla fasatura, la cosa ha stupito anche me; infatti mi voglio andare a riguardare la faccenda, potrei anche aver sbagliato la misurazione, e voglio vedere qualche altro albero motore per rendermi conto della cosa. Ho notato che al PMS l'albero è proprio allineato con la luce di aspirazione e da quel punto in avanti comincia a chiuderla.

Inviato
Sai kl,forse la fasatura la hai misurata dopo aver finito la bottiglia del pacco....solo cosi posso capire tali gradazioni.... :mrgreen:

qui non siamo a 300 mt sul livello del mare; e il clima è abbastanza mite, non utilizzo "additivi" ... :) ... non so cosa succeda però a nord della linea gotica. :twisted:

Già una volta avevo visto male, su un altro motore, e ho dovuto riprendere le misure.

Controllerò nuovamente. :cry:

Inviato

Ancora non so bene, cmq sicuramente terzo travaso e una smussatina dolce al gradino dei laterali, devo valutare per la valvola .... anche perchè il mazzucchelli corsa 60 non gradisce molto lavorazioni sulla valvola.

ma allora non lo fai lamellare??

Inviato

no, i kit Malossi lamellare carb. 30 hanno altre destinazioni, ci sono altri motori da rivedere, la prima coppia vorrei non farla lamellare ... però mi stai dando un'idea ... bravo AlePx! 8) Vediamo che mi posso inventare!

Inviato

l'avevo già visto e ti avevo fatto anche un paio di domande ma non avendo modo di confrontarlo è difficile giudicare. Il fatto è che facendo quel lavoro secondo me andrebbe tagliata la camicia del cilindro altrimenti rompe lì in mezzo. questa è una mia idea non supportata dalla pratica. può essere che non influisca o in maniera inpercettibile. secondariamente non so se e quanto sfondare la valvola, scavare la camera di manovella e se lavorare l'albero

(mi piacerebbe lo special lip ma non mi va di spendere quindi userò quello che ho)

Inviato

un paio di domande? ma non lì perchè non le vedo ... cmq non ricordo tutto a memoria, lo confesso :(

aprire la camicia .. ho un paio di Polini in cui si è rotta, potrei utilizzarne uno .... in un cilindro sano andarla ad aprire è un peccato, con quello che costano i Polini ....

rimuovere completamente la valvola ... mi sa che sarà la fine di quei carter lì, con terzo travaso aperto e valvola un pò bruttina ... si toglie tutto e via, peccato per il mix, sarebbe stato meglio farlo su carter no mix.

Lo special lips te lo ricavi dal tuo, non sarà worb, però ti restano tanti eurini in tasca e non dispiacciono :)

Inviato

ti avevo mandato un pm... non ricodavo nemmeno io ma sono andato a vedere ed è ancora li... immagino che tu ne riceva parecchi.. va be..

io questo motore lo farò col malossi che per costo ,ricambi ecc è ancora peggio del polini quindi non vorrei disintegrarlo subito..

per quanto riguarda l'albero ci avevo pensato ma mi resta l'incognita equilibratura e bilanciamento.

io avevo pensato di fare due volantini simmetrici ma guardando un pò l'albero piaggio mi sembra che non sia possibile

Inviato

c'è un'interessante modo di 2IS di procedere alla riequilibratura ... prova a contattarlo per vedere se ti dà il link o qualche suggerimento.

MP ... ne ricevo un bel pò e per tanti motivi, e non sempre li ricordo facilmente, a seconda dei momenti (anche lavorativi) ho la mia RAM di serie che va in affanno :(

ho controllato; i MP sono di fine novembre ... attualmente ho in archivio 699 MP ricevuti e 672 inviati ... vedi tu se ogni tanto mi può capitare di dimenticarmene qualcuno; per questo spesso dico di riscrivermi in caso di mancata risposta per lungo tempo, può anche sfuggirmi qualcosa, anche perchè la vespa è un hobby e quindi non mi ci voglio stressare con "impianti" aziendali di controllo e gestione delle "pratiche" ... un pò di sano caos mi ci vuole, ogni tanto.

Ho recuperato quelli che ci siamo scambiati; adesso ricordo la faccenda. Cmq quel motore è ancora là dov'era, non è stato "sviluppato" oltre ... vedremo anche un pò di "letteratura" sparsa sui 177 in modo da farmene un'idea più definita.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...