Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Carissimi, perdonate l'ignoranza... con la speranza di non fare una domanda ad minchiam...

Ma con una vespa 150, che in realtà non arriva a 150cc bensì max 148, si può andare in autostrada?

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

direi di si dal basso della mia ignoranza ,............

teoricamente se hai un px 150 di libretto sei 151cc in realtà 149..........

almeno credo.....

ciao

aspetta i consigli dei più esperti non sonosicuro

Inviato
Carissimi, perdonate l'ignoranza... con la speranza di non fare una domanda ad minchiam...

Ma con una Vespa 150, che in realtà non arriva a 150cc bensì max 148, si può andare in autostrada?

No, non si può andare. Per poter accedere in autostrada la moto deve avere almeno 150cc. scritti sul libretto.

Anche 149,99cc. NON vanno bene.

Ciao, Gino

Inviato
Carissimi, perdonate l'ignoranza... con la speranza di non fare una domanda ad minchiam...

Ma con una Vespa 150, che in realtà non arriva a 150cc bensì max 148, si può andare in autostrada?

No, non si può andare. Per poter accedere in autostrada la moto deve avere almeno 150cc. scritti sul libretto.

Anche 149,99cc. NON vanno bene.

Ciao, Gino

Sono 21 anni che vado in autostrada con la vespa c-o-s-a 150 e nessuno non mi ha detto mai nulla, nemmeno la stradale che almeno 3 volte mi ha fermato all'ingresso autostradale per un controllo di routine. Ma che vai dicendo? Quel che conta è la cilindrata fiscale esposta sul foglio di proprietà e nel 1°riquadro in alto a sinistra del libretto. Le specifiche tecnico/motoristiche piaggio non centrano nulla con la cilindrata fiscale riconosciuta dal ministero dei trasporti. Ma scherziamo veramente! Anche se una moto fosse 141,75cc sarebbe egualmente omologata 150 dal ministero dei trasporti. Non diciamo eresie, diamine.

Inviato

Sono 21 anni che vado in autostrada con la Vespa c-o-s-a 150 e nessuno non mi ha detto mai nulla, nemmeno la stradale che almeno 3 volte mi ha fermato all'ingresso autostradale per un controllo di routine. Ma che vai dicendo? Quel che conta è la cilindrata fiscale esposta sul foglio di proprietàe nel 1°riquadro in alto a sinistra del libretto. Le specifiche tecnico/motoristiche piaggio non centrano nulla con la cilindrata fiscale riconosciuta dal ministero dei trasporti. Ma scherziamo veramente! Anche se una moto fosse 141,75cc sarebbe egualmente omologata 150 dal ministero dei trasporti. Non diciamo eresie, diamine.

Per le eresie, puoi prendertela direttamente con il codice della strada che, all'art. 175, recita:

1. Le norme del presente articolo e dell'art. 176 si applicano ai veicoli ammessi a circolare sulle autostrade, sulle strade extraurbane principali e su altre strade, individuate con decreto del Ministro dei lavori pubblici, su proposta dell'ente proprietario, e da indicare con apposita segnaletica d'inizio e fine.

2. È vietata la circolazione dei seguenti veicoli sulle autostrade e sulle strade di cui al comma 1:

a) velocipedi, ciclomotori, motocicli di cilindrata inferiore a 150 cc se a motore termico e motocarrozzette di cilindrata inferiore a 250 cc se a motore termico;

Ecc.

Che poi le forze dell'ordine non siano così scrupolose nei controlli, è un altro paio di maniche ma, essendo stato fermato su di una superstrada dalla polstrada che ha controllato la ciclindrata della mia PX150E sul libretto (dove c'è scritto chiaramente 150cc.) prima di lasciarmi proseguire, non ne sarei così sicuro.

Comunque, come dico sempre, ognuno può comportarsi come crede, l'importante è sapere a cosa si va incontro.

Ciao, Gino

Inviato

Che poi le forze dell'ordine non siano così scrupolose

Hem... allora, modifico quest'o primo post. Innanzitutto la stradale è tutt'altro che non scrupolosa... quelli lì se possono ti fanno il sedere, altrimenti non tirerebbero nemmeno fuori la paletta. Ho sentito qualche amico vespista. Ci sono vespe che sono 150 ma se sul libretto la cilindrata di omologazione è inferiore, non puoi circolare in autostrada. Non è il caso dei px più recenti che sono 151 e non della mia vespa cosa che sul libretto riporta 150. Solo se per omologazione si è inferiori a 150 non si può andare in autostrada.

Inviato

Per le eresie, puoi prendertela direttamente con il codice della strada che, all'art. 175, recita:

Proseguo. E' perfettamente inutile che mi citi il codice della strada. Se un mezzo è 149cc (come da descrizione tecnica sul manuale piaggio ad es.) però il ministero dei trasporti e la motorizzazione te lo immatricolano sul libretto come 150 (e non 149,9) puoi tranquillamente circolare! L'importante è che sul libretto l'omologazione non sia inferiore a 150. La cilindrata di immatricolazione è riportata anche sul certificato di proprietà. La mia vespa cosa ad esempio, tecnicamente [non sul libretto] sarebbe inferiore a 150, ma sul libretto è omologata 150. E' stata omologata appositamente 150 proprio perchè alcune vespe precedenti non potevano andare in autostrada per questioni di dicitura sul libretto. Sono casini che hanno fatto le diverse motorizzazioni. In alcune regioni dei 149 cc venivano omologati 149cc, mentre in altre regioni sul libretto venivano omologati 150cc. Se sul libretto l'omologazione è inferiore a 150cc hai pienamente ragione. Ma se per assurdo hai una moto che è 130cc (il venditore o la casa ti dice che è 130cc.) però sul libretto c'è scritto 150cc, tu puoi circolare. Perchè è il ministero dei trasporti che te lo consente e neanche il demonio in persona può impedirlo. Faccio l'ultimo esempio per semplificare: molti dei px 150 precedenti alla Cosa 1 sul libretto erano 149cc. Questo problema fu corretto quando uscì la Vespa Cosa 1 (che ho io) che sul libretto riporta 150cc. Tieni presente che il gruppo termico è identico al precedente px, la clindrata non è stata maggiorata, la maggiorazione è avvenuta solo sul libretto. Poi Uscì il nuovo px di 151cc.

Inviato

Forse sarà perfettamente inutile citare il CdS, ma pare che non ci stiamo capendo e, guarda caso, le forze dell'ordine a quello si rifanno quando devono verificare la cilindrata, non a quello che c'è scritto sulla targhetta infissa nella carrozzeria: io non ho detto nulla sulla cilindrata reale o presunta delle moto, io ho scritto:

No, non si può andare. Per poter accedere in autostrada la moto deve avere almeno 150cc. scritti sul libretto.

Anche 149,99cc. NON vanno bene.

Non so che esperienza hai tu di motoveicoli di "circa" 150cc., ma io ne ho posseduti diversi e ne possiedo ancora 4:

- Vespa GL 150, come da targhetta sul telaio, ma sul libretto è riportata la vera cilindrata di 145cc. - Non può accedere su autostrade e affini.

- Vespa VBB2 150, come da targhetta sul telaio, ma sul libretto è riportata la vera cilindrata di 145,45cc. - Non può accedere su autostrade e affini.

- Lambretta DL 150, come da targhetta sul telaio, ma sul libretto è riportata la vera cilindrata di 148cc. - Non può accedere su autostrade e affini.

- Vespa PX150E, come da targhetta sul telaio, e sul libretto è riportata la medesima cilindrata di 150cc. - Può accedere su autostrade e affini.

Semplicemente, sul libretto non è possibile che scrivano una cilindrata per un'altra, perchè i dati vengono estratti dalla scheda tecnica omologativa, dove la cilindrata è riportata al centesimo di centimetro cubo.

Le variazioni infinitesimali di cilindrata si possono ottenere in molti modi, quindi, per assunto, non ha senso dire che un motore è identico ad un altro se sul successivo hanno montato un cilindro corrispondente a quello del modello precedente, ma maggiorato di una frazione di millimetro (come nei casi di rettifica del cilindro). Comunque, fa sempre fede cosa è scritto sul libretto, ma stai tranquillo che nessuno "bara" di 20cc., al massimo possono farlo di qualche decimo di cc..

Spero di essere riuscito a spiegarmi.

Ciao, Gino

Inviato
Carissimi, perdonate l'ignoranza... con la speranza di non fare una domanda ad minchiam...

Ma con una Vespa 150, che in realtà non arriva a 150cc bensì max 148, si può andare in autostrada?

E io che pensavo di aver fatto una "domanda del piffero"... guardate che polverone ho sollevato!!!

In ogni caso Vi ringrazio... non c'ho capito nulla, ma Vi ringrazio!!!

Inviato
Carissimi, perdonate l'ignoranza... con la speranza di non fare una domanda ad minchiam...

Ma con una Vespa 150, che in realtà non arriva a 150cc bensì max 148, si può andare in autostrada?

E io che pensavo di aver fatto una "domanda del piffero"... guardate che polverone ho sollevato!!!

In ogni caso Vi ringrazio... non c'ho capito nulla, ma Vi ringrazio!!!

la risposta è no...

capito :D ?

Inviato

Allora non ci siamo capiti. Se sul libretto e sul certificato di proprietà la cilindrata è inferiore a 150,00 cc non si POTREBBE andare in austostrada. La mia Vespa c-o-s-a ha sul libretto cilindrata 150cc e quindi, tutte le moto o scooter aventi sul libretto e certificato di proprietà 150cc SCRITTI dalla motorizzazione POSSONO circolare. E' una bufala quella che possono circolare da 151cc in su, una diceria inventata da qualche mitomane. Inoltre, benchè non sia permesso ai 149cc circolare in autostrada, anche se fermassero costoro, difficilmente li sarà fatta contravvenzione, perchè la Stradale, Carabinieri e affini, è poco probabile che faranno il cosidetto sedere ai viaggianti in merito. Non è mai accaduto a nessuno di mia conoscenza, di essere stato contravvenzionato per circolare in autostrada con 149cc, ma questo è un altro discorso.... si parla solo di <<buon senso o chiudere un occhio>> da parte delle forze dell'ordine, che ben sono coscie che un 149cc è a tutti gli effetti un 150cc, ma a mia conoscenza, non è mai successo! Certo è rischioso avventurarsi in autostrada con un 125cc, ma con un 149cc riportato sul libretto, al massimo la Stradale, se vuole fare la pignola si metterà a sorridere. Sarrebbe un caso su 60 milioni di italiani che un 149cc venisse contravvenzionato, sarebbe l'apoteosi delle contravvenzioni... tuttavia ai fini di legge legittima. Aggiungerei un'altra cosetta; potrebbe anche essere che rari 149cc siano stati sanzionati (chi lo è stato posti qui!), ma se non soffro di allucinazioni e la memoria non mi inganna, il 90% di tutte le vespe px che vedo in autostrada o ferme agli autogrill sono tutte 150, vecchie o nuove che siano, raramente incrocio dei 200, anche perchè ne circolano molti di meno rispetto ai 150. Le mie considerazioni le chiudo qui, se poi volete continuare a istigare i vespisti centicinquantisti a non prendere l'autostrada... salvo eccezioni, penso che continueranno a prenderla come hanno sempre fatto. Mio padre possedeva una Vespa Vbb 150 del 1962; con quella vespa ha percorso in autostrada tutta la riviera ligure per 30 anni, più tratti autostradali liguria-piemonte-lombardia-emilia. Mai si è beccato una contravvenzione e mai gli è stato impedito l'accesso in autostrada, e vi dirò di più... nella mia via abita un anziano che tempo immemorabile continua a percorrere il tratto Genova-Ovada e ritorno con un 150 sprint veloce, peraltro un pò sgangherato. Fate voi! Ciao a tutti

Inviato

E' evidente che non ci siamo capiti, stiamo dicendo entrambi che la legge dispone che solo i veicoli che hanno scritto sul libretto dai 150cc. in su possono accedere su autostrade e strade extraurbane principali, poi, mentre io dico che di questa informazione ognuno ne può farne quello che crede, l'importante è che sappia cosa dice la legge, tu dici che la legge non la osserva e non la fa osservare nessuno e che quindi tutti possono tranquillamente andare in autostrada con veicoli anche inferiori di poco ai 150cc. .

Ebbene, ti sbagli! Dare informazioni contro la legge è un reato, e sei pregato di non farlo e, se non vuoi che cancelli tuoi prossimi interventi, sei pregato anche di attenerti a questo comportamento almeno in questo forum! Quello che credi o che credi di sapere sul comportamento della forza pubblica e su quello degli altri vespisti non ha alcuna rilevanza, quello che contano sono i fatti e le leggi!

Questo è un forum pubblico, con responsabili gli amministratori e il moderatore, se vuoi dare questo tipo di informazione agli altri utenti, sei liberissimo di farlo in privato!

Spero di essere stato chiaro una volta per tutte!

Ciao, Gino

Inviato

Ok ok. Ma non era mia intenzione istigare i centocinquantisti con cilindrate inferiori a entrare in autostrada e nè invogliare chichessia a infrangere il codice della strada. Tutto qui, non mi fraintendere, non è mia etica morale e comportamentale violare ciò che è dettato dal forum, ho solo fatto [spero in maniera neutrale] delle considerazioni che hanno valore fine a se stesse. Un saluto amichevole

  • 3 settimane dopo...
Inviato

io o il p200e e non ho problemi, ma cavolo andare in autostrada con la vespa ce da morire, quando ti sorpassano i tir, lo spostamento d aria e micidiale x una vespa, pensa quando ti sorpassano auto che viaggiano a 200 km, .... io preferisco evitare l autostrada, meglio le strade normali, anche se altrettanto pericolose..

Inviato
io o il p200e e non ho problemi, ma cavolo andare in autostrada con la vespa ce da morire, quando ti sorpassano i tir, lo spostamento d aria e micidiale x una vespa, pensa quando ti sorpassano auto che viaggiano a 200 km, .... io preferisco evitare l autostrada, meglio le strade normali, anche se altrettanto pericolose..

Come non quotarti!

Ciao, Gino

  • 2 settimane dopo...
Inviato
io o il p200e e non ho problemi, ma cavolo andare in autostrada con la vespa ce da morire, quando ti sorpassano i tir, lo spostamento d aria e micidiale x una vespa, pensa quando ti sorpassano auto che viaggiano a 200 km, .... io preferisco evitare l autostrada, meglio le strade normali, anche se altrettanto pericolose..

è vero in autostrada sono più i pericoli che i vantaggi, però il negato accesso alle superstarde invece lo soffro di più.

Spesso fanno risparmiare molto tempo, spesso collegano meglio al contrario delle statali alternative, che a loro volta sono piene di speed ceck a 50 all'ora.....

Una curiosità:

quali sono gli altri paesi europei in cui si può entrare in autostrada anche con i 125????

Inviato (modificato)
quoto gino al 100%

sul fatto che non bisogna "incoraggiare" a infrangere il cds anche solo x 1 cc

Se sul libretto è riportato 149,9999 ... none, non se puede - niet - nada

Possiamo concordare sul fatto che le forze dell'ordine su questo a volte chiudono un occhio

ma,..... ..non vorrei trovarmi coinvolto in un un incidente con un 149,99,

Anche se avessi ragione........ presumo ... caxxi amari ....:(

ergo ......

Modificato da alfred
  • 1 anno dopo...
Inviato

Non sia mai che con una vespa pre 151 vi trovereste a causare un incidente l'assicurazione al 100X100 non vi coprirebbe...Causate 100mila Euro di danni? LI PAGATE DI SACCOCCIA VOSTRA...Per i post precedenti: La vespa a libretto inferiore a 150 non puo circolare dove c'è il divieto di circolazione <150 cc!!!! Non c'è nulla da spiegare o capire! IL resto?? Come disse il Buon Califfo: NOIA!!

Inviato
Non sia mai che con una vespa pre 151 vi trovereste a causare un incidente l'assicurazione al 100X100 non vi coprirebbe...Causate 100mila Euro di danni? LI PAGATE DI SACCOCCIA VOSTRA...Per i post precedenti: La vespa a libretto inferiore a 150 non puo circolare dove c'è il divieto di circolazione <150 cc!!!! Non c'è nulla da spiegare o capire! IL resto?? Come disse il Buon Califfo: NOIA!!

ma che stai dicendo? l'assicurazone paga fino al massimale scritto nella polizza.

escluso naturalmente le eventuali clausole di rivalsa.

e dubito che qualsiasi compagnia possa mettere come clausola una limitazione alla circolazione nel territorio ITALIANO.

discussioni circa l'autostrada e le vespe 150 ce ne sono milioni,basterebbe cercare.

naturalmente la risposta giusta era già nella prima risposta di Gipirat. sotto 150cc non si può entrare.

151cc se non ricordo male servono per cambiare categoria nell'assicurazione.

detto questo chi guida un mezzo superiore a 125cc è maggiorenne,quindi libero di fare le scelte che crede...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...