Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

salve visito spesso il forum e sono appassionato di vespe ho un grosso problema con la mia vespa px125e del 84 non a stabilità nella strada è molto imprevedibile e quando passa i 100 è un vero pericolo mi sbanda a destra e sinistra ho cambiato l'ammortizatore anteriore con un carbone regolabile ma il risultato lo ho avuto solo in frenata la stabilita non è soddisfacente ho controllato il parallelo delle ruote con filo ,se la forcella fosse piegata ,se i cuscinetti avessere gioco, ma è tutto ok non si evidenziano problemi ho montato 2 gomme nuove kenda prese da ebay disegno sc83 ma risultato sempre uguale premetto che erano diversi anni che non giravo in vespa ma solo in moto e non mi sembrava di ricordare tutti sti problemi agliuto chiedo umile consiglio agli esperti datemi una dritta e chiedevo come posso fare a controllare se il telao non sia piegato premetto che non ha mai avuto botte ma solo cadute lievi. grazie

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato
salve visito spesso il forum e sono appassionato di vespe ho un grosso problema con la mia vespa px125e del 84 non a stabilità nella strada è molto imprevedibile e quando passa i 100 è un vero pericolo mi sbanda a destra e sinistra ho cambiato l'ammortizatore anteriore con un carbone regolabile ma il risultato lo ho avuto solo in frenata la stabilita non è soddisfacente ho controllato il parallelo delle ruote con filo ,se la forcella fosse piegata ,se i cuscinetti avessere gioco, ma è tutto ok non si evidenziano problemi ho montato 2 gomme nuove kenda prese da ebay disegno sc83 ma risultato sempre uguale premetto che erano diversi anni che non giravo in vespa ma solo in moto e non mi sembrava di ricordare tutti sti problemi agliuto chiedo umile consiglio agli esperti datemi una dritta e chiedevo come posso fare a controllare se il telao non sia piegato premetto che non ha mai avuto botte ma solo cadute lievi. grazie

cambia gomme per pietà.............

metti delle pirelli o delle michelin le kenda sono di nilon e sono la cosa più pericolosa che tu possa mettere sotto................

poi si se sei abituato ad una moto è normale che la vespa per te sembri

una saponetta ...........ti ci abituerai...........

Inviato

A proposito di Kenda, li monto pure io, e sinceramente sul bagnato sarebbe meglio non uscire proprio di casa..... ma ho notato che gonfiandole a pressione minore sembrerebbe che vadano meglio. Qualcuno potrebbe indicarmi una pressione che migliorerebbe le prestazioni sui pneumatici in nylon?

Ospite alepolska
Inviato
px125e del 84...quando passa i 100...

domanda : ma che motore hai che cn un 125 passi i 100??????

Inviato

Controlla pressione delle gomme (io vado con 2.0 davanti e 2.3 dietro-Michelin S83), controlla i cerchi che non siano ovalizzati e infine la forcella che non sia storta..

la vespa segnerà i 100km/h ma nn credo che li faccia..

Ospite alepolska
Inviato
Controlla pressione delle gomme (io vado con 2.0 davanti e 2.3 dietro-Michelin S83), controlla i cerchi che non siano ovalizzati e infine la forcella che non sia storta..

la vespa segnerà i 100km/h ma nn credo che li faccia..

eh gia' , i 100 con un 125 orig. li vedo duri.

Cmq e' abbastanza normale che dopo una certa velocita la Vespa accusi sintomi come alleggerimento dell'anteriore e ondeggiamenti.

Il tutto poi si acuisce in caso di gomme usurate, ammortizzatori andati, cuscinetti partiti e cosi' via.

Inviato

purtroppo i 100 li passa gia tirando la terza la vespa è cosi configurata polini rivisto nelle fasi e al pistone ,albero mazzucchelli anticipato, carter raccordati anche nell'immissione del 24/24 naturalmente ovalizato e raccorato e calcolato per effetto venturi filtro rivisto rapporti dd 23/64 frizione modificata con anello di rinforzo ed allegerita anche per facilitare il passaggio d'olio ai dischi che con l'anello di rinforzo non mi semprino troppo lubrificati volano elestarter portato 1,8 kg testata con sqisc a 1,5 mm e cupola da 15cc che è perfetta con candela centrale anticipo su tacca a (a19┬░)l'unica pecca è il padellino aperto artigianalmente ma senza sfondare le pareti come spesso gli esperti suggeriscono dico pecca perche con un espanzione seria sarebbe piu performante.la vespa a un tiro non troppo brillante ai bassi ma a un allungo che chi la provata mi dicono che è eccezionale io abbituato a moto stradali ed al mio mitico cre 250 mi sembra ferma ma vi garantisco che tirandola i 100 li supera tranquilla ma non vi rendete conto di quanto sia inguidabile, adesso che vi o detto che ho sotto datemi dei consigli come accertarmi che il telaio e la forcella non siano piegati.

Inviato

intanto penso che come hanno detto gli altri cambia gomme, io avevo le michelin (adesso non ricordo il nome cmq quelle tipiche da vespa) e le ho cestinate a favore di dunlop, molto più morbide e con più spalla, poi trova la pressione ideale per te, io viaggio 2,4 dietro 2,2 davanti, come mi scende un po la pressione sento subito la differenza di comportamento nella vespa, poi controlla che siano ben strette le campane dei freni e i sinlent block che non siano finiti e cmq sia la vespa con il telaio che ha ti farà sempre quell'effetto saponetta

Inviato

per non aprire un altro post chiedo anche io come controllare se la vespa è dritta .

lo chiedo perchè la mia vespa diciamo che non piega soprattutto a destra quando provo a buttarla un pò giù è come appoggiare la spalla a un muro . io non piego molto ma le altre vespe le riesco a inclinare di più.

Inviato
per non aprire un altro post chiedo anche io come controllare se la vespa è dritta .

lo chiedo perchè la mia vespa diciamo che non piega soprattutto a destra quando provo a buttarla un pò giù è come appoggiare la spalla a un muro . io non piego molto ma le altre vespe le riesco a inclinare di più.

Non è che hai montato i cerchi al contrario? Se è cosi, da una parte va giu subito e dall'altra è come dici tu: come appoggiare la spalla a un muro. X quanto riguarda l'altro discorso non credo dipenda da ruote, ammortizzatori o altro, ma unicamente dal telaio...... Io ed un mio amico abbiamo due P200E con stesse gomme, stessi ammortizzatori e fatte controllare tutte due nelle misure di interasse;e sono praticamente IDENTICHE !!! L'unica differenza l'abbiamo trovata nella misura tra canotto di sterzo e punta del telaio sotto la sella, ovvero la mia è più corta di un millimetro! Sta di fatto che la mia è stabile come una moto e la sua gia a 60/70 Kmh sembra che ti butti a terra! Che sia da quel millimetro o no non lo so ma, tra le due sicuramente mi tengo la mia!!!!

  • 1 mese dopo...
Inviato

riprendo questa discussione per chiedere di nuovo cosa può avere la mia vespa. ho giratoo nel verso giusto i cerchi e in effetti la vespa piega un pochino meglio ma ancora non mi sembra vada bene in sti giorni mi è capitato di guidare un pò di vespe e si buttano in terra da sole nonn capisco perchè alla mia piaccia stare verticale .

come conttrollo i silent?

Inviato
no il dado è fermo , anche se non c'è il distanziale . può influire una minchiatina del genere ?

Cosa intendi per distanziale? la rondella? il fatto che il dado sia fermo non significa che lo sia anche il tamburo e di conseguenza la ruota...

Cmq metti la vespa sul cavalletto e mentre la squoti leggermente a destra e sinistra standole dietro, con la ruota dietro attaccata a terra, verifica se la ruota stessa ha del gioco...

Inviato

una domandina che centra...sul mio px sulla ruote anteriore c'era la rondella, come quella sulla ruota posteriore, piu il fermo dopo, che però è diverso, è di quelli esagonali con una crestina da piegare verso l'interno per bloccarlo

bhe io quella rondella l'ho levata perchè mi faceva attrito se stringevo troppo il fermo, se lo stringevo meno poi lo mollavo per strada...

sulla ruota anteriore server per forza quella rondella? secondo me no, anche perchè ora la ruota è ben stretta e non ha gioco

Inviato
va bene ci provo è la stessa cosa se la sdraio e tiro la ruota verso l'alto vero?

già...alto e basso e senti se la ruota balla...basta anche poco che andando ti dà quella fastidiosissima sensazione come quando prendi delle giunte longitudinali sull'asfalto...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...