Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Devo portare la vespa dal carrozziere, mi diceva che conviene verniciarla con vernice catalizzata per farmi risparmiare dato che con la nitro è piu difficile da verniciare. Avevo letto già sul forum che le differenze tra vernice catalizzata e nitro sono poche, ho letto che cambia un pò la lucentezza ma non il tono del colore.

La mia domanda è se la catalizzata ha tutti i colori della nitro, nello specifico mi interessa se c'è per questi due codici Grigio ametista MaxMeyer1,298,8710 Rosso MaxMeyer 1,298,5847

Poi ho altre domande che spero che voi esperti mi sappiate rispondere.

La mia vespa è una 50 del 65 codice telaio 796**.

1) La scritta sulo scudo quale è e di che materiale e colore.

2) Il copriventola quale tipo è?

3) Il Fanale posteriore è quello con basetta o quello con il corpo unicamente in plastica. (avete foto).

4) Il bordoscudo va in tinta con la vespa oppure cromato o color alluminio?

Devo recuperare lo spertellino piccolo che manca alla mia vespa, (lo so che è quasi introvabile come la vaschetta sottosella) Mi consigliate da uno sfasciacarrozze? o da un ricambista fornito?

E poi mi piacerebbe un consiglio spassionato sul due colori, quale scegliere, il rosso o il grigio ametista? Io sarei molto tentato sul grigio che si vede pure poco in giro, ma poi ho paura di scocciarlo, lo stesso vale per il rosso, un colore molto frequente e quindi un pò stufante.

Vi ringrazio dei consigli e delle risposte.

 
Inviato

Su dai raga, ho risolto quasi tutti i dubbi, mi rimane quello della vernice.

La max meyer produce tutti i colori indistintamente catalizzati e nitro?

Il bordoscudo arriva fin alle pedane, oppure ai contorni delle pedane c'è qualche altra cosa?

Aiutatemi pls l'incontro(scontro) col carrozziere si avvicina.

Inviato

ciao, anche io ho una 50 del 66, ti dico che il bordo scudo è cromato, non ha la cresta sul parafango, il faro posteriore è tutto plastica.

per i coliri va su questo sito che è molto molto specializzato.

www.vespainter.com

Inviato

Il botdoscudo è cromato? Su vespatecnica lo porta in tinta, quale sarà la verità ? (ne ho bisogno perk èla voglio iscrivere al fmi per un assicurazione d'epoca.)

Ultimo dubbio, dato che prima le vespe le facevano alla nitro, ora è possibile colorarle dello stesso colore catalizzate che a detta del carrozziere è piu facile, ma mi poneva il dubbio del colore.

Inviato
Il botdoscudo è cromato? Su vespatecnica lo porta in tinta, quale sarà la verità ? (ne ho bisogno perk èla voglio iscrivere al fmi per un assicurazione d'epoca.)

Ultimo dubbio, dato che prima le vespe le facevano alla nitro, ora è possibile colorarle dello stesso colore catalizzate che a detta del carrozziere è piu facile, ma mi poneva il dubbio del colore.

ciao, il bordo scudo era cromato, me l'ha assicurato un mio amico che restaura vespe.

per il colore, si è vero le prime erano al nirto ma come saprai le nitro ora come ora sono state bandite dal mercato, e quindi hanno cercato in collaborazione con la max meyer di fare dei colori uguali a quelli dell'epoca.

Inviato
Il botdoscudo è cromato? Su vespatecnica lo porta in tinta, quale sarà la verità ? (ne ho bisogno perk èla voglio iscrivere al fmi per un assicurazione d'epoca.)

Ultimo dubbio, dato che prima le vespe le facevano alla nitro, ora è possibile colorarle dello stesso colore catalizzate che a detta del carrozziere è piu facile, ma mi poneva il dubbio del colore.

Uhm.... a me hanno assicurato che è senza bordo scudo... eho una 50 del 66

Inviato

Rimane un piccolo dubbio su sto bordoscudo dato che la mia è ancora il modello con sportellino piccolo. Semplicemente per essere sicuro cosi non devo ritornare dal carrozza, che mi sa dovrò rivisitare quando troverò sto benedetto sportellino.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...