lorenz9792 Inviato 9 Dicembre 2011 Segnala Inviato 9 Dicembre 2011 Ciao a tutti, nel vespaclub di cui faccio parte c'è un rgazzo che ha una vespa dalla cui visura risulta "radiata d'ufficio", ma nelle annotazioni c'è la perdita di possesso. Ora, le due cose mi sembrano inconciliabili... oppure è possibile!!??? grazie come sempre. lorenz Cita
GiPiRat Inviato 10 Dicembre 2011 Segnala Inviato 10 Dicembre 2011 Ciao a tutti,nel vespaclub di cui faccio parte c'è un rgazzo che ha una vespa dalla cui visura risulta "radiata d'ufficio", ma nelle annotazioni c'è la perdita di possesso. Ora, le due cose mi sembrano inconciliabili... oppure è possibile!!??? grazie come sempre. lorenz No, non è impossibile, soprattutto se la perdita di possesso è intervenuta dopo la radiazione d'ufficio. Il contrario, sì che sarebbe impossibile! Comunque, per potersela intestare, il ragazzo deve probabilmente far fare prima il rientro in possesso all'intestatario (ma è meglio parlarne col direttore del PRA). Ciao, Gino Cita
lorenz9792 Inviato 11 Dicembre 2011 Autore Segnala Inviato 11 Dicembre 2011 grazie come sempre gino, sapevo della procedura di rientro in possesso (ma anche se è radiata deve essere fatta dall'originario proprietario?), ma pensavo fosse impossibile la cosa. buona domenica, lorenz Cita
GiPiRat Inviato 11 Dicembre 2011 Segnala Inviato 11 Dicembre 2011 grazie come sempre gino, sapevo della procedura di rientro in possesso (ma anche se è radiata deve essere fatta dall'originario proprietario?), ma pensavo fosse impossibile la cosa.buona domenica, lorenz Non è una procedura usuale, per questo ho scritto "probabilmente", anche se so per certo che, in presenza di una perdita di possesso, si deve fare obbligatoriamente il rientro in possesso prima di procedere. Comunque, se la perdita di possesso è antecedente alla radiazione d'ufficio, allora la radiazione non è valida! Quindi controlla le date. Ciao, Gino Cita
lorenz9792 Inviato 12 Dicembre 2011 Autore Segnala Inviato 12 Dicembre 2011 grazie, vedrò di approfondire. La radiaziona (su visura) è datata 1989; la perdita di possesso è solamente inserita tra le annotazioni ma non riporta data. Cita
GiPiRat Inviato 12 Dicembre 2011 Segnala Inviato 12 Dicembre 2011 grazie, vedrò di approfondire. La radiaziona (su visura) è datata 1989; la perdita di possesso è solamente inserita tra le annotazioni ma non riporta data. Impossibile che non ci sia la data! Se non appare in visura, chiedi al PRA che controllino nella scheda del veicolo! Ciao, Gino Cita
lorenz9792 Inviato 12 Dicembre 2011 Autore Segnala Inviato 12 Dicembre 2011 senz'altro faremo così, intanto grazie ancora! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Reimmatricolazione vespa demolita o di origine sconosciuta 1 2 3 4 63
Da GiPiRat, in Vespe & incartamenti
Taggato come:
Super 150 - il restauro 1 2 3 4
Da Nick85, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problema accensione Vespa GTS 125 2008
Da MatteoC, in Vespe Automatiche
vmc t56
Da diegopkxl, in Consigli per gli acquisti
Immagini