Mirco Vizzolo Inviato 17 Febbraio 2014 Segnala Inviato 17 Febbraio 2014 Buongiorno a tutti. Da poco ho montato un piccolo pacco lamellare della DXC per carburatore SI con miscelatore sul mio PX 200 Arcobaleno. duepercento.com La motivazione che mio ha spinto ad installare il pacco lamellare è che la valvola si è rigata e non teneva più il minimo. Mi considero soddisfatto per ili risultato perchè il motore gira a vuoto bene, ed ha qualche incertezza a regine. Oltre ad aver inserito il pacco lamellare, ho anche aperto il motore, cambiato l'labero motore, cambiato la crocera ed ho fatto alcune modifiche alla prezione. Questo solo per dare una panoramica generale dello sato attuale. Volevo sapere se qualcuno ha già effettuato l'inserimento di questo pacco lamellare, che ha mio avviso è eccezioonale per la particolarità di mantenere il carburatore originale con il miscelatore. ringraziando per la collaborazione attendo Vostri riscontri Buona giornata Mirco Cita
AndreaRC Inviato 17 Febbraio 2014 Segnala Inviato 17 Febbraio 2014 ma hai lasciato la valvola cosi? o hai allargato per bene l'ingresso della miscela?? Cita
Mirco Vizzolo Inviato 17 Febbraio 2014 Autore Segnala Inviato 17 Febbraio 2014 ma hai lasciato la valvola cosi? o hai allargato per bene l'ingresso della miscela?? Ho allargato la valvola secondo la dima inferiore del pacco lamelare. Ho usato delle frese al carburo di tungsteno e poi ho utilizzato delle limette dimantate per le finiture degli angoli. Ho cercato di mantenere il la sezione inferiore della valvola il più stretta possibile, la sezione superiore lo adeguata al pacco lamellare. Se riesco ti allego delle foto. Non sono quelle definitive. Le lamelle sono state cambiate perchè avevo sbagliato a dargli uno smusso sui lati. Comunque rimane il procedimento di esecuzione passo a passo Cita
Mirco Vizzolo Inviato 17 Febbraio 2014 Autore Segnala Inviato 17 Febbraio 2014 Dimenticavo. Sopra a va montata la scatola del carburatore. Cita
AndreaRC Inviato 17 Febbraio 2014 Segnala Inviato 17 Febbraio 2014 se ti è possibile metti una foto dell'ingresso miscela visto dall'albero motore Cita
Mirco Vizzolo Inviato 17 Febbraio 2014 Autore Segnala Inviato 17 Febbraio 2014 Scusa in che senso? Vuoi vedere la valvola da sotto? Sopra la pacco lamellare va montata la scatola del carburatore ed il carburatore. Ti invio altre foto. Dovrebbero essere molto comprensibili Cita
Mirco Vizzolo Inviato 19 Febbraio 2014 Autore Segnala Inviato 19 Febbraio 2014 Buongiorno Andrea. Le foto sono esaurienti? Ti hanno dato la dimensione del lavoro? Cita
Uno Inviato 19 Febbraio 2014 Segnala Inviato 19 Febbraio 2014 hai fatto un lavoro a metà. Sopra la valvola va adattata al pacco ma sotto va completamente eliminata in modo da favorire il flusso. per esempio http://www.vespaforever.net/Public/data/dexter/2008625124225_Valvola%204%20per%20210%20con%20lamellare.jpg Va bene uguale come hai fatto tu.. solo rende meno perchè " tappata" Cita
Mirco Vizzolo Inviato 19 Febbraio 2014 Autore Segnala Inviato 19 Febbraio 2014 Grazie mille UNO. Io avevo paura di rovinare il carter. Ho cercato apposistamente di mantere la sezione inferiore della valvola per far collaborare l'albero motore che è per valvole. Tu hai esperienze con questo pacco lamellare? Hai conoscenze di altri che lo hanno fatto? Mi farebbe piacere avere altre opinoni prima di riaprire il carter e rifare tutto il lavoro. Comprendimi e solo per avere altre informazioni e non per tenere in considerazione la tua esperienza. http://www.vespaonline.com/images/smilies/_venerare.gif Grazie Mirco Cita
Mirco Vizzolo Inviato 19 Febbraio 2014 Autore Segnala Inviato 19 Febbraio 2014 Scusa UNO, hai anche una foto dall'alto? GRazie Cita
AndreaRC Inviato 19 Febbraio 2014 Segnala Inviato 19 Febbraio 2014 scusa leggo solo ora, si Uno ti ha dato la stessa risposta che avrei dato io Non puo funzionare bene cosi! Apri il motore e sfonda completamente la valvola, ma specialmente verso il cilindro se cerchi avevo iniziato un lavoro su un lamellare, il link qui sotto, li ci sono delle foto su come altri esperti avevano fatto. http://www.vespaonline.com/tecnica/elaborazioni-telai-grandi-px-pe-rally-ts-sprint-ecc-ecc/73228-lamellare-per-polini-208-a.html Cita
Uno Inviato 19 Febbraio 2014 Segnala Inviato 19 Febbraio 2014 Ho lavorato sui carter LML che montano quel pacco di serie ma io monto un classico Malossi con un 28. Lasciando anche la vecchia valvola praticamente hai due valvole ( pacco e valvola) che lavorano assieme disturbandosi.. infatti a manetta hai incertezze. Cita
Mirco Vizzolo Inviato 19 Febbraio 2014 Autore Segnala Inviato 19 Febbraio 2014 Grazie ragazzi per le vostre risposte, adesso devo dovrò considerare di riaprire il motore. Va be non è la fine del mondo, ma nel frattempo continuo a girare così. Farò un po di rodaggio visto che ho cambiato tutti i cuscinetti. Comunque sono graditi altri suggerimenti o esperienze di altri che hanno montato lo stesso pacco lamellare, che a mio parere mantenendo il miscelatore è un bel vantaggio per chi vuole mantenere quel sistema. Grazie Cita
Uno Inviato 21 Febbraio 2014 Segnala Inviato 21 Febbraio 2014 Guarda qui... Non è lo stesso pacco ma i lavori vanno fatti nello stesso modo Cita
Mirco Vizzolo Inviato 21 Febbraio 2014 Autore Segnala Inviato 21 Febbraio 2014 Ciao Uno, non vedo il Link o l'allegato.. GRazie per la collaborazione Cita
Uno Inviato 21 Febbraio 2014 Segnala Inviato 21 Febbraio 2014 Lamellare "piatto" per px - Elaborazioni e tecnica LargeFrame - Et3.it il forum prova ora Cita
Mirco Vizzolo Inviato 21 Febbraio 2014 Autore Segnala Inviato 21 Febbraio 2014 Si Grazie. Ho visto che devo allargare la segione verso la frizione e cercare di togliere il riporto del materiale che aiutava prima ad effettuare l'effetto valvola. Per ottenere la completa tenuta che l'albero faceva. Io invece proprio nel lavoro che ho fatto ho cercato di fare tutto il possibile per mantenere la sezione inferiore. Grazie. Comunque utili ulteriori informazioni. GRazie Uno. Ma tu cosa ne pensi del pacco lamellare che ho montato? Grazie Cita
Uno Inviato 21 Febbraio 2014 Segnala Inviato 21 Febbraio 2014 il pacco piatto soprattutto diretto di lato non è il massimo. Pensa a che giro fanno i gas.. prima battono contro il carter poi a 90°sull'albero e poi arrivano ai travasi... si perdono per strada. Nonostante ciò.. con questi pacchi piccoli qualcuno ne ha cavato discrete prestazioni Cita
Mirco Vizzolo Inviato 21 Febbraio 2014 Autore Segnala Inviato 21 Febbraio 2014 Grazie, Uno. Adesso ho ordinato un secondo pacco e delle lamelle più fini. Visto la facilità di poterlo smontare posso effettuare delle prove con altre lamelle. Certo prima possibile dovrò smontare il motore e fare il lavoro per bene. Devo eliminare bene la superfice che interferisce con l'albero per evitare che vada a smorzare il lavoro del pacco lamellare. GRazie. Comunque spero che la discussione venga vista da latri vespisti e che si possano condiovidere altre esperienze. Del resto la comunicazione serve per questo. Per condividere. ciao a Tutti Mirco Cita
Mirco Vizzolo Inviato 4 Marzo 2014 Autore Segnala Inviato 4 Marzo 2014 Che ne dite del lavoretto alla valvola? Cita
AndreaRC Inviato 4 Marzo 2014 Segnala Inviato 4 Marzo 2014 Non si capisce molto, ma io limerei ancora un po Cita
Uno Inviato 4 Marzo 2014 Segnala Inviato 4 Marzo 2014 lima lima... deve esseci passaggio tra albero e carter.. Cita
Mirco Vizzolo Inviato 4 Marzo 2014 Autore Segnala Inviato 4 Marzo 2014 Putroppo ho già chiuso il carter e sto rimontando il alvoro. Allego altre foto che dovrebbero dare una giusta dimensione al lavoro. Aspetto le vostre considerazioni Grazie Cita
Mirco Vizzolo Inviato 4 Marzo 2014 Autore Segnala Inviato 4 Marzo 2014 Primop invio. Se ci riesco Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Super 150 - il restauro 1 2 3 4
Da Nick85, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Reimmatricolazione vespa demolita o di origine sconosciuta 1 2 3 4 62
Da GiPiRat, in Vespe & incartamenti
Taggato come:
Problema accensione Vespa GTS 125 2008
Da MatteoC, in Vespe Automatiche
vmc t56
Da diegopkxl, in Consigli per gli acquisti
Immagini