Elisa Neriotti Inviato 13 Agosto 2020 Segnala Inviato 13 Agosto 2020 Salve buongiorno, mi chiamo Elisa. Volevo sottooporvi un quesito. Ho una vespa di famiglia da sistemare ma il libretto che ho è praticamente illeggibile; ho trovato pero una tassa pagata (bollo) dove viene riportato il telaio...questo documento puo' essere d'aiuto in qualche modo? Grazie Cita
GiPiRat Inviato 18 Agosto 2020 Segnala Inviato 18 Agosto 2020 No, il bollo non ha alcun valore per quel che riguarda la reimmatricolazione, se il certificato per ciclomotore è effettivamente illeggibile (in ogni sua parte?), allora, per la reimmatricolazione, devi comunque portarlo in motorizzazione perché ne constatino il deterioramento, poi, nel caso, ti diranno loro se devi farne denuncia di smarrimento. Ciao, Gino Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
vmc t56
Da diegopkxl, in Consigli per gli acquisti
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Super 150 - il restauro 1 2 3 4
Da Nick85, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Reimmatricolazione vespa demolita o di origine sconosciuta 1 2 3 4 63
Da GiPiRat, in Vespe & incartamenti
Taggato come:
Problema accensione Vespa GTS 125 2008
Da MatteoC, in Vespe Automatiche
Immagini