ANDREA2308 Inviato 6 Dicembre 2020 Segnala Inviato 6 Dicembre 2020 Salve, tramite agenzia ho prenotato presso la motorizzazione della mia zona il collaudo e la punzonatura del telaio della mia vespa. Collaudo e punzonatura eseguita regolarmente. DA premettere che la vespa è radiata d'ufficio, cosa per cui ho bisogno del certificato storico FMI, per l'iscrizione al PRA. Procedo con la richiesta d'iscrizione al registro storico FMI e mi sospendono la pratica in quanto il telaio ripunzonato dalla motorizzazione non risulta associato alla targa, cosa per cui mi chiedono un documento ufficiale attestante la punzonatura della Motorizzazione . Cosa che puntualmente ho inviato. Ad oggi dopo circa 1 mese dall'invio di questo documento, sono ancora in attesa di ricevere il certificato storico. Contattato l'esaminatore , mi dice di attendere l'invio dell'avvenuta iscrizione tramite mail. SONO IN FEBBRICITANTE ATTESA, avete mai avuto esperienze simili? COSA NE PENSATE ? GRAZIE. Cita
psycovespa77 Inviato 7 Dicembre 2020 Segnala Inviato 7 Dicembre 2020 Se con i documenti cartacei richiesti sei a posto,adesso l'iter burocratico seguirà il suo corso con tempi leggermente piu lunghi causa virus.Ogni tanto chiedi info sull'avanzamentp della pratica. Cita
ANDREA2308 Inviato 7 Dicembre 2020 Autore Segnala Inviato 7 Dicembre 2020 Documento di avvenuta punzonatura da parte della motorizzazione, assolutamente ufficiale, e girato alla commissione FMI. Concordo con i tempi leggermente più lunghi causa covid. I miei dubbi nascono dal fatto che il telaio è stato punzonato prima di fare l'iscrizione al registro storico FMI. Difatti dalla federazione hanno chiesto un documento che attestasse la punzonatura da parte della motorizzazione. Allo stesso tempo la motorizzazione non può procedere con l'iscrizione al Pra fin quando non presento il certificato storico. Da parte mia c'è stata massima trasparenza. Questa situazione è capitata a qualcuno? Grazie Saluti Cita
pelle Inviato 7 Dicembre 2020 Segnala Inviato 7 Dicembre 2020 Mai avuto esperienze simili ma considera che io è da maggio che aspetto un CRS con ASI. Sono tutti in smartwork, penso anche FMI, chiama la segreteria del tuo club per avere info. Cita
ANDREA2308 Inviato 7 Dicembre 2020 Autore Segnala Inviato 7 Dicembre 2020 Per i tempi posso capire il particolare momento. Mi sta venendo qualche dubbio per i motivi che ho descritto 11 minuti fa, ANDREA2308 ha scritto: Documento di avvenuta punzonatura da parte della motorizzazione, assolutamente ufficiale, e girato alla commissione FMI. Concordo con i tempi leggermente più lunghi causa covid. I miei dubbi nascono dal fatto che il telaio è stato punzonato prima di fare l'iscrizione al registro storico FMI. Difatti dalla federazione hanno chiesto un documento che attestasse la punzonatura da parte della motorizzazione. Allo stesso tempo la motorizzazione non può procedere con l'iscrizione al Pra fin quando non presento il certificato storico. Da parte mia c'è stata massima trasparenza. Questa situazione è capitata a qualcuno? Grazie Saluti Cita
ANDREA2308 Inviato 7 Dicembre 2020 Autore Segnala Inviato 7 Dicembre 2020 Anche il fatto che sulla mia Pagina personale FMI, di passi con estrema facilità da '' pratica sospesa dalla commissione '' a '' pratica all'esame della commissione'' e ancora viceversa, ha una logica??? Cita
psycovespa77 Inviato 7 Dicembre 2020 Segnala Inviato 7 Dicembre 2020 Su quello non so cosa dirti,mai capitata una vespa ripunzonata.Hai provato a mandare una mail all'esaminatore della pratica? Cita
ANDREA2308 Inviato 7 Dicembre 2020 Autore Segnala Inviato 7 Dicembre 2020 L'esaminatore mi ha scritto che la pratica è in esame dalla commissione e che l'avvenuta iscrizione sarebbe stata inviata alla mia mail Cita
psycovespa77 Inviato 7 Dicembre 2020 Segnala Inviato 7 Dicembre 2020 E allora ci vuole pazienza. Cita
ANDREA2308 Inviato 9 Dicembre 2020 Autore Segnala Inviato 9 Dicembre 2020 Sulla mia pagina personale sono passato pratica all'esame della commissione, a : '' Pratica all'esame dell'ufficio nazionale FMI. '' Cosa significa??? Cita
giaggio Inviato 10 Dicembre 2020 Segnala Inviato 10 Dicembre 2020 Il 7/12/2020 in 13:27 , pelle ha scritto: Mai avuto esperienze simili ma considera che io è da maggio che aspetto un CRS con ASI. Sono tutti in smartwork, penso anche FMI, chiama la segreteria del tuo club per avere info. da maggio?? inizia ad essere un pò tanto; io con il mio club Asi ho fatto delle iscrizioni ultimamente anche di mezzi "non circolanti" ed al massimo dopo 60 giorni è arrivato il certificato Cita
pelle Inviato 10 Dicembre 2020 Segnala Inviato 10 Dicembre 2020 2 ore fa, giaggio ha scritto: da maggio?? inizia ad essere un pò tanto; io con il mio club Asi ho fatto delle iscrizioni ultimamente anche di mezzi "non circolanti" ed al massimo dopo 60 giorni è arrivato il certificato Si, da maggio, in pratica il mio CRS era stato presentato con CI e questi fenomeni aspettavano a lavorare il CRS perché prima dovevo fare l'esame della Vespa per il CI che ovviamente non ho potuto fare causa annullamento delle sessioni di omologazione. Malgrado il sollecito del buon segretario del club, ancora non è arrivato nulla. In più il ASI è chiusa e lavorano solo da casa le pratiche digitali. Cita
giaggio Inviato 11 Dicembre 2020 Segnala Inviato 11 Dicembre 2020 non so che dirti; io dovevo portare una fiat 500L alla seduta di omologazione di Viterbo del 27 novembre e dovevo fare anche il CRS; portati tutti gli incartamenti al club il primo di ottobre ed arrivato il certificato cartaceo il 16 novembre Cita
pelle Inviato 11 Dicembre 2020 Segnala Inviato 11 Dicembre 2020 Ma il CRS ti serviva per reimmatricolare la 500? Che mi ha detto il segretario che quelli necessari per la reimmatricolazione li mandavano avanti. La mia vespa è circolante e il CRS mi serve per agevolazioni dell'assicurazione. Cita
giaggio Inviato 11 Dicembre 2020 Segnala Inviato 11 Dicembre 2020 no, il CRS era per mezzo circolante comunque ho inoltrato invece un CRS per mezzo non circolante (moto) a fine luglio e mi è arrivato a fine settembre (due mesi considerando la chiusura estiva dell'asi) Cita
pelle Inviato 12 Dicembre 2020 Segnala Inviato 12 Dicembre 2020 Allora è il mio segretario di club che non ha saputo gestire bene la questione, o me l'ha venduta così ma le cose stanno diversamente... Cita
ANDREA2308 Inviato 17 Dicembre 2020 Autore Segnala Inviato 17 Dicembre 2020 Finalmente ho ricevuto la mail d'iscrizione FMI. SOLLIEVO... Ora iscrizione al Pra... e via col vento... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Reimmatricolazione vespa demolita o di origine sconosciuta 1 2 3 4 63
Da GiPiRat, in Vespe & incartamenti
Taggato come:
Nuovo motore 75 1 2
Da Eugenio1973, in Consigli per gli acquisti
Un po' di aggiustamenti post restauro 1 2
Da rubino25, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Getto minimo PX
Da Il Frank, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini