Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao ragazzi, un├ó€Ôäóinformazione, per favore. Come devo procedere per sostituire le guaine e i cavi di cambio, frizione e freno posteriore? E├ó€Ôäó una operazione veloce o mi tocca smontare mezza Vespa? I ricambi sono specifici o bastano dei bowden qualsiasi? Grazie, saluti

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

prendi la guaina nuova e quella vecchia (non toglierla assolutamente!!!) e sfili un po' di ''molla'' da entrambe, le avviti l'una con l'altra e gli dai un giro di nastro per evitare che si muovano...poi tiri la vecchia mentre spingi la nuova! fatto...poi tagli la parte di molla che è fuori dalla guaina in gommina e ci metti il capoguaina...

ecceziunale! :D x il freno non serve, ce la fai a metterla semplicemente...senza sto sistema!

  • 4 anni dopo...
Inviato

scusate ragazzi riesumo la discussione...

le guaine del cambio non sono tenute assieme tra loro tramite una "fascetta"?! in questo caso come si sostuiscono?!dov'è questa fascetta?!

grazie mille a tutti quelli che risponderanno!

Inviato
scusate ragazzi riesumo la discussione...

le guaine del cambio non sono tenute assieme tra loro tramite una "fascetta"?! in questo caso come si sostuiscono?!dov'è questa fascetta?!

grazie mille a tutti quelli che risponderanno!

ebbene si....se le guaine non sono mai state cambiate, e sono quelle originali, quelle del cambio sono tenute assieme da una fascetta metallica, che si trova togliendo il nasello della vespa, a fianco della forcella poco sotto al manubrio...che io ho dovuto segare con un disco circolare del dremel

io non lo sapevo, e la prima volta che mi cimentavo nella sostituzione di solo 1 delle 2 guaine sono diventato letteralmente s****zo perke non capivo che cos era che la bloccava.....

Inviato

se vuoi un consiglio, visto che sostituisci tutto, metti guaine al teflon e cavi svedesi non te ne pentirai. Per di più ti puoi scordare di dover ingrassare tutti i cavi, non ce ne sarà bisogno ;)

Inviato

per sostituire le guaine, usa il cavo frizione ( o del cambio ??) dell' ape ( lungo il doppio), così facendo sfili il vecchio e nello stesso tempo inserisci il nuovo

senza lubrificare ?

lubrifica sempre invece il teflon si consuma comunque, e quando lo fa il cavo andrà a contatto con la spirale della guaina..e così dovrai risostituire tutto.

certo avverrà in anni..

Inviato

ragà che strazio!!ho messo i cavi nuovi...i vecchi erano quelli originali!!quel fermo che li lega tutti e 2 non l'ho trovato,ho solo notato che uno alla volta non se ne venivano!ho dovuto tirarli per forza assieme!!

ora mi restano da regolare i cavetti perchè oggi dopo mezz ora non ne sono stato capace!!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...