Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

carissimo gipirat vorrei sapere con assoluta certezza se una vespa che sto per acquistare senza targa e documenti ma con n di telaio leggibile non risulti rubata,come si fa' e' sufficiente controllare sul sito della polizia?. grazie

 
Inviato

non è sufficente guardare sul sito della polizia perchè se il mezzo risultasse rubato da + di 10 anni non lo troveresti di certo sul sito , se sai di chi è la vespa e ti puoi "fidare" è un discorso , altrimenti rischi di ritrovarti in fase di reimmatricolazione con qualche problemino da risolvere , l'unico sistema potrebbe essere avere un amico poliziotto che faccia una verifica + approfondita

Inviato

L'unico modo di cautelarsi nell'acquisto di un veicolo o telaio che potrebbe essere rubato, è quello di fare una scrittura privata di compravendita con firme autenticate con la persona che ce lo vende. Se il venditore rifiuta di firmare il documento, è meglio lasciar perdere e cercare qualcos'altro.

Per l'altro visitatore: un veicolo demolito non si può reiscrivere, ma solo reimmatricolare e solo se è tra quelli considerati "veicoli d'epoca", cioè iscritti ad un registro storico (ASI o FMI). L'impiegato non può rifiutarsi se tu hai l'estratto cronologico della vespa e l'iscrizione al R.S.. Se continua a farti difficoltà, chiedi di parlare con un dirigente.

Non esistono leggi, solo circolari interne, una delle quali la trovi qui: http://www.vespaonline.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=16044

Ciao, Gino

Inviato

Grazie Gino,

sei davvero sempre informatissimo e preciso.

L'altro visitatore

(ovvero Valerio da Torino)

Ospite visitatore
Inviato

ciao GiPiRat

un salutone forte forte, spero che ti vada tutto alla grande. è un sacco di tempo che non ti scrivo, anche se mi capita di navigare sempre ben volentieri nei tuoi post.

Considerata che la famosa Px ormai me la frega di continuo mio figlio (che è diventato più vespista di me!!) mi è venuta la voglia di rimettere in sesto una Ts. Dalle informazioni assunte risulta rilasciato il certificato di radiazione con il motivo di cessazione di circolazione eseguito allÔÇÖinizio del 2005 dal ex-proprietario.

Che ti sembra Gipirat, ti sembra tra quelle che si possono rimettere in circolazione? conosco anche la targa della Vespa.

Dalla mia piccola esperienza penso di si, mi sarebbe molto utile i tuo illuminato parere.

Fammi sapere

un abbraccio a te ed a tutti i vespisti unitamente agli auguri per le prossime feste.

Vincenzovbb150

Inviato

Certamente si può reimmatricolare come veicolo storico, per prima cosa fai una scrittura privata di compravendita con firme autenticate ed un estratto cronologico, poi, una volta restaurata e/o comunque rimessa in perfetta efficienza, iscrivila al registro storico FMI e segui questa procedura.

Ciao e buone feste, Gino

  • 4 settimane dopo...
Inviato

Domandina per gli esperti...

Posseggo vespa del 57. Comprata a Milano, con visura (risulta radiata d'ufficio) ma senza targa e documenti. Ho firmato un documento che attestava il passaggio di proprieta', ma non davanti ad un notaio. (E' comunque sufficiente per attestare la buona fede di chi me l'ha venduta, c'erano anche testimoni).

Per rimetterla in strada dopo il restauro.......che fare?

Thanxxxx

Inviato

Ciao, volevo sapere se per la reimmatricolazione di una vespa senza targa o documenti è indispensabile il C.C.T. rilasciato dalla FMI o basta semplicemente gli incartamenti richiesti alla piaggio sulle caratteristiche tecniche della vespa?

Fabio

Inviato

ciao, vorrei chiederti se mi sai dare qalche dritta su dove trovare, oltre ai codici dei colori originali per vespa et3, un sito dove vedere proprio i colori...ho una et3 che volevo riverniciare blue jeans, ma prima vorrei vedere che colore e'....mi hanno detto che e' un po' piu' chiaro del blue marine...poi un'altra cosa....la mi vespa e del 1981...i colori sono solo i 2 tipi di blu, il chiaro di luna e il rosso aragosta?non ce ne sono altri originali?grazie stefano

Inviato

Per Pushpull762003: una scrittura privata di compravendita senza le firme autenticate non viene accettata dal PRA e/o dalla motorizzazione, quindi o rintracci il tizio che te l'ha venduta e rifai la scrittura con firme autenticate, oppure fai una scrittura privata fittizia con firme autenticate con un tuo parente o amico, ma prima accertati che la vespa sia di provenienza lecita. Inoltre dici che non hai targa e documenti ma che è radiata d'ufficio, come lo sai? Chi te l'ha venduta ti ha fornito una visura da cui si evince la corrispondenza del numero di telaio con quello della vespa e quindi con la targa? Se è così, dopo averla restaurata fai un estratto cronologico e, con quello e la scrittura privata, vai alla motorizzazione e richiedi una visita di collaudo per reimmatricolazione di moto radiata con nuova targa e documenti.

Per visistatore 1: è sufficiente il certificato d'origine della Piaggio.

Per visitatore 2: rivolgiti al forum tecnico di restauri (ET3, ecc.), oppure al sito: http://www.et3.it/

Ciao, Gino

Inviato

Cosa vuoi dire? Vuoi sapere il colore specifico di una determinata vespa? Allora rivolgiti al servizio clienti della Piaggio, trovi i numeri all'inizio del post, ma difficilmente anche loro ti potranno rispondere.

Se la vespa ha ancora da qualche parte il suo colore originale, anche se è stata riverniciata, allora puoi fare analizzare il colore o compararlo con una mazzetta dei colori per quel modello per quell'anno, che trovi presso i Piaggio center. se invece è stata sverniciata completamente e poi riverniciata, rimane solo la richiesta alla Piaggio.

Comunque, come ti ho già detto, ti conviene rivolgerti al forum restauri per telai piccoli, sotto i forum tecnici. Sono loro gli esperti, questo è il forum della burocrazia.

ciao, Gino

Inviato
Per Pushpull762003: una scrittura privata di compravendita senza le firme autenticate non viene accettata dal PRA e/o dalla motorizzazione, quindi o rintracci il tizio che te l'ha venduta e rifai la scrittura con firme autenticate, oppure fai una scrittura privata fittizia con firme autenticate con un tuo parente o amico, ma prima accertati che la Vespa sia di provenienza lecita. Inoltre dici che non hai targa e documenti ma che è radiata d'ufficio, come lo sai? Chi te l'ha venduta ti ha fornito una visura da cui si evince la corrispondenza del numero di telaio con quello della Vespa e quindi con la targa? Se è così, dopo averla restaurata fai un estratto cronologico e, con quello e la scrittura privata, vai alla motorizzazione e richiedi una visita di collaudo per reimmatricolazione di moto radiata con nuova targa e documenti.

Ciao, Gino

Grazie per la risposta, sempre gentile. Il documento di visura me lo ha fornito lui stesso ed è regolare. Avevo pensato anche io alla soluzione del passaggio di proprieta' "fittizio" con amico o parente, ma non sapevo se in questo caso era applicabile.....visto anche che, per autenticare due firme con questa persona, mi toccherebbe andare a cercarlo a Milano.

Thanxxxxx

Inviato

caro gino, sono in procinto di acquistare una vespa 125 3 marce del 1962 da uno che l'ha ricevuta in regalo dalla vedova del proprietario.la vespa è conservata discretamente, ha la targa originale,ma è priva di documenti. la vedova ha detto che non riesce a trovarli. visto il prezzo interessante sto cercando di capire se posso metterla in regola e quindi restaurarla. sono stato al PRA è ho richiesto una visura per verificare se è radiata. l'impiegato ha consultato il terminale e dopo aver consultato anche l'archivio cartaceo e i "volumi" mi ha comunicato che la vespa è ancora in vita. a questo punto ho richiesto un' estratto cronologico in quanto credevo mi servisse in seguito.

mi sembra invece di aver capito che per rimettere in regola la vespa devo rintracciare la vedova,far richiedere una copia del CDP (al PRA?), far richiedere una copia del libretto di circolazione (al PRA o alla MTC?),deve anche fare denuncia di smarrimento? a questo punto con copia del CDP e carta di circolazione posso fare il passaggio di proprietà ?cos'atro mi serve?

Inviato

Naturalmente deve fare denuncia di smarrimento come erede del proprietario intestatario. purtroppo, in casi come questi (vespa in vita, senza documenti e proprietario defunto), si deve seguire una procedura particolare: http://www.aci.it/wps/portal/_s.155/1093/.cmd/ad/.c/600/.ce/1705/.p/814?PC_814_action=ereditareunveicolocomefaresta#1705

Considera che si può fare, contestualmente, anche il passaggio di proprietà nei tuoi confronti (così risparmi qualche euro) ma, in sostanza, dovrai pagare 2 passaggi di proprietà.

Ciao, Gino

Inviato

sono sebastiano. cosa significa che posso fare contestualmente il passaggio nei miei confronti?

Inviato

Che, invece di intestare la vespa prima alla vedova e poi a te, può essere intestata direttamente a te. Così risparmi sulla trascrizione del libretto. Vedi sul sito dell'ACI.

Ciao, Gino

  • 3 settimane dopo...
Inviato

vORREI SAPERE SE QUESTE TARGHE '' UD25111 '' '' FE 28 279 '' RISULTANO RADIATE? GRAZIE

Inviato
Vai al PRA e fai una visura.

Ciao, Gino

:shock: beh! potresti andarti tu!!!!!! un servizio o si fa bene o.... :twisted::twisted::twisted::D:D:D:D

con affetto,ciao

Ospite homerduff2
Inviato

Gino, allroa forse ha igià risposto a tutte le questioni e forse ti sarai stancato di ripeterti...ma ti prego dimmi che devo e se mi conviene fare cosi:

vespa recuperata sotto un garage ferma da almeno 3 anni. Niente targa niente documenti nemmeno un proprietario...le chiavi erano nel bauletto! se riesco a pulirla cerco di vedere il num. di telaio e chiamo un mio amico pulotto e vedo se è rubata...poniamo il caso che non lo sia...costo e cose da fare...(in linea di massima le ho capite ma vorrei delle precisazioni)

Da ultimo forse posso avere una "cosa" (mi da gia fastidio il nome)...targata e con documenti...che dici mi potrebbe servire a qualcosa? ovviamente essendo dissoccuppato sto cercando il modo per spendere poco e niente...

grazie per la enorme disponibilita!

Ale

Inviato

GiPiRaT come sei di lecce io pure sono di lecce.....segnati sto contatto...homerduff4@hotmail.com e aggiungimi ai contatti su MSN che ci becchiamo!!!!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...