Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

 
Inviato

se chi la compera e' una persona collezzionista che non conosce la storia delle vespe puoi venderla come rarita' al prezzo di una elestart o simili per esempio , se invece la vendi ad un vespista che conosce bene la storia della vespa te la valutera' poco piu' di comunissimo vespino 50 perche' sapra' bene che quel modello non e' una rarita' ma semplicemente un mezzo di re-importazione cinese , negli anni 90/91 infatti la revival venne costruita in italia per il mercato cinese , imbarcata in container e spedita via mare , molti esemplari una volta rimasti in cina in deposito qualche mese sono state reimbarcate e riportate in italia , questo causo' danni di corrosione su alcuni esemplari anche di grave entita' riducendone ulteriormente la quantita' , questa storia mi e' stata raccontata da un signore che sta vicino firenze e che lavorava in un centro piaggio e proprio in quegli anni dovette rimetterne in sesto diverse di revival per renderle vendibili.

Il prezzo di vendita dipende principalmente da chi vende e da chi compra , ce ne sono diverse di discussioni a proposito nel forum , basta cercarle . Tra vespisti e' inutile sparare prezzi assurdi perche' sarebbe un peccato che fossimo proprio noi a portare i prezzi di un mezzo che era nato come economico a cifre proibitive tanto da costringerci a tenerle su un piedistallo in soggiorno per paura di rovinarle.

Inviato

I restaurati difficilmente si vendono al prezzo del restauro stesso. 1.000 euro per quel ciclomotore sono già troppi, ma magari il pollo lo trovi, non certo il vespista.

Un conservato non lo venderesti a più di 500 o 600 euro.

Ciao, Gino

Inviato

ma se uno qui sul forum dei restauri mi pare aveva comprato una revival l'aveva pagata mi pare a 1000 euro ed era + che contento dell'acquisto fatto ed apunto xchè l'aveva trovata diceva lui a poco prezzo...ed altri gli davano ragione xche dicevano che vaòeva molto di +...poi bio non so....giova

Inviato

Quoto GiPiRat, una 50, qualunqe essa sia non puo' superare un certo valore che diciamo arriva al massimo a 1200/1300 euro.

Come dice fireblade, se trovi un collezionista a cui "manca" quel modello puo' anche pagarlo di piu', ma generalmente un collezionista se non e' Bill Gates rimedia delle vespe vecchie e le mette o fa mettere a posto lui direttamente.

Anche i prezzi pagati su ebay per le elestart e le vespe francesi coi pedali trovo siano esagerati e fuopri da ogni logica.

Ma ripeto, un collezionista con i soldoni se trova la serie completa delle 50 tutte restaurate non e' detta che non tiri fuori anche 2000 euro al pezzo, pero' e' una cosa diversa dal chiedere o pagare una vespa del 91 (anche se revival) cifre troppo alte.

Se poi piace il modello basta prendere un telaio di una R o una L e farla diventare revival! :-)

A proposito..... ho in garage un manubrio faro tondo di una revival, qualcuno lo vuole per 200 euro? :-):-)

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...