Dunlop Inviato 7 Agosto 2005 Segnala Inviato 7 Agosto 2005 Ne avevo sentito parlare qui sul forum parecchio tempo fa, ma non ci avevo dato troppo peso e invece... Nelle foto qua sotto potete vedere (forse un po' male) il risultato dell'ossidazione dei dadi e dei bulloni "cromati" a contatto con dei cerchi anch'essi "cromati" (in realtà credo si tratti tipo di ferro zincato). Qualche consiglio? Me li tengo così o è meglio cambiare bulloneria? E dei cerchi che ve ne pare? A me piacerebbe tenerli, ma, a volte, penso: sa la Piaggio li fa di latta un motivo ci sarà! imgp0576 imgp0577 imgp0578 imgp0579 imgp0580 imgp0580 imgp0579 imgp0578 imgp0577 imgp0576 imgp0580 imgp0579 imgp0578 imgp0577 imgp0576 imgp0580 imgp0579 imgp0578 imgp0577 imgp0576 imgp0580 imgp0579 imgp0578 imgp0577 imgp0576 imgp0580 imgp0579 imgp0578 imgp0577 imgp0576 Cita
ilbintar Inviato 7 Agosto 2005 Segnala Inviato 7 Agosto 2005 Io ho sempre usato rondelle piane, rondelle spezzate, dadi rigorosamentre in acciaoi INOX!!!!!!! Non solo sui cerchi ma TUTTA la bulloneria (dove possibile) della Vespa. Buona gnespa a tutti dal Bintar Cita
nebo63 Inviato 7 Agosto 2005 Segnala Inviato 7 Agosto 2005 ma sei sicuro che il cerchio che tieni in mano sia quello "classico" in lamiera? a me pare invece sia uno in lega......pur sempre scomponibile, ma comunque in lega......... Cita
Marben Inviato 7 Agosto 2005 Segnala Inviato 7 Agosto 2005 E' vero, quello è uno di quei cerchi in lega per Vespa... e non so quanto le cromature siano efficaci e durevoli sulla lega... Per i dadi anch'io userei quelli in acciaio.. Cita
Dunlop Inviato 7 Agosto 2005 Autore Segnala Inviato 7 Agosto 2005 Il cerchio E' un cerchio in lega! I bulloni non so proverò con acciaio inox Cita
gabriele61 Inviato 8 Agosto 2005 Segnala Inviato 8 Agosto 2005 purtroppo le cromature durature sono ormai un miraggio, dato che la ramatura di fondo è vietata per legge causa inquinamento; proprio in questi giorni con una spesa di circa 10 euro stò riverniciando a spruzzo (con fondo nitro e grigio alluminio per cerchi di finitura) i 5 cerchi che il precedente proprietario mi aveva dato ain dotazione con il px200. dopo averli smontati, tolta la ruggine dall'interno e dall'esterno e dalle camere d'aria, ho proceduto con il fondo nitro antiruggine internamente ed esternamente, ho passato il grigio di finitura e una volta asciutto il tutto, passerò un trasparente come ulteriore protezione. credo, che la durata nel tempo di questo trattamento, sia superiore alla verniciatura originale (avete visto come sono verniciati?) ed anche dei cerchi cromati, avendo magari l'accortezza ogni tanto di aprirli e verificarne lo stato. premesso che non mi piace il cerchio cromato su di un px dell'85 ed essendo comunque scarso il bagno di cromo, ho optato per il fai da te. naturalmente ho sostituito tutta la ferramenta con la inox e sono proprio curioso di verificarne la durata. saluti a tutta la compagnia. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Reimmatricolazione vespa demolita o di origine sconosciuta 1 2 3 4 63
Da GiPiRat, in Vespe & incartamenti
Taggato come:
Nuovo motore 75 1 2
Da Eugenio1973, in Consigli per gli acquisti
Un po' di aggiustamenti post restauro 1 2
Da rubino25, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Getto minimo PX
Da Il Frank, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini