ilvespaio Inviato 8 Maggio 2006 Segnala Inviato 8 Maggio 2006 Non so se è il posto giusto per questa domanda, ma non saprei dove farla... Mi sto accingendo a fare il restauro di un PX 200E del 1984, la vespa è completa e abbastanza originale, però vorrei fare alcune domande (che aumenteranno sicuramente strada facendo). - Non c'è la sacca degli attrezzi, so che non è importante, però mi piacerebbe averla, chiedo quindi qualche indicazione su come era fatta e di che materiale e quali attrezzi conteneva. Se qualcuno poi posta delle foto sarebbe il massimo. - Sul bandone sx dove c'è la scritta del modello, c'è anche un fascione di plastica/gomma (o qualcosa di simile) ma sul bandone dx manca, mi sapete dare qualche dritta su dove trovarlo, ed eventualmente una foto per vedere bene com'è fatto?? Per ora mi fermo qua, un ultima considerazione, la vespa deve essere una delle primissime prodotte, infatti il numero di telaio è: VSX1T 3000003. Ma trattasi di un "arcobaleno" oppure no? Mi è venuto il dubbio. Ha il miscelatore e l'avviamento elettrico. Quanto potrebbe valere?? Ce ne sono molte in circolazione?? Grazie a tutti per la collaborazione. Cita
gorby83 Inviato 8 Maggio 2006 Segnala Inviato 8 Maggio 2006 Per sapere se è arcobaleno basta che guardi il km: se c'è quello con il livello della benza si, altrimenti no. Il valore di sicuro ce l'ha, perchè il 200 è sempre ricercato. Non varrà mai una cifra esorbitante, anzi, io credo che piano piano calerà un poco perchè è si un modello raro, ma ci sono modelli molto più rari di quello, e quindi penso che quando questa moda della vespa scemerà il suo valore sicuramente calerà. Ma più che per il valore, devi tener presente che è una vespa fantastica, potente, si guida che è un piacere, e se è arcobaleno è anche più accessoriata della PX normale! Ottima vespa ! Cita
ilvespaio Inviato 8 Maggio 2006 Autore Segnala Inviato 8 Maggio 2006 Grazie per la risposta, che cali o aumenti alla fine non mi interessa poi molto,la mia era curiosità, perchè la vespa l'ho presa perchè mi piace e desidero tenerla e particolare non trascurabile, me l'hanno regalata, anzi gli ho fatto un piacere io a portarla via, visto che dovevano sgomberare e non sapevano cosa farsene.... Tu pensa che ha 18.500km... Comunque, si, ha l'indicatore della benzina quindi è un arcobaleno. Nessuno ha info sulla borsa attrezzi e sulle fasce di plastica sui bandoni citate sopra?? Cita
GustaV Inviato 8 Maggio 2006 Segnala Inviato 8 Maggio 2006 il paracolpi nero in plastica lo trovi da cuppini: www.parimoramscuppini.it c'è il modello con fissaggio a viti oppure il modello adesivo. Spediscono in contrassegno (io ho già acquistato e sono affidabili). Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Reimmatricolazione vespa demolita o di origine sconosciuta 1 2 3 4 63
Da GiPiRat, in Vespe & incartamenti
Taggato come:
Nuovo motore 75 1 2
Da Eugenio1973, in Consigli per gli acquisti
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Un po' di aggiustamenti post restauro 1 2
Da rubino25, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Getto minimo PX
Da Il Frank, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini