tedmellon Inviato 8 Giugno 2006 Segnala Inviato 8 Giugno 2006 (modificato) Ciao ragazzi, vi scrivo x informarvi che dopo otto mesi di duro lavoro ho riportato in vita una vespa sprint del 1965!!! voi direte, chissenefrega, ma io sono strafelice!!! l'unica cosa che non riesco a trovare è la targhetta anteriore VespaS...mi sapete consigliare??? grazie 10000 Modificato 11 Giugno 2010 da laclinica1 Cita
MattewPX Inviato 9 Giugno 2006 Segnala Inviato 9 Giugno 2006 Bella, complimenti....anche la marmitta!!!! Da dove salta fuori?? Ci potrei fare un pensierino per la mia Sprint Veloce... Cita
rotando Inviato 9 Giugno 2006 Segnala Inviato 9 Giugno 2006 bella bella però ad essere proprio rompico#@#ni mancano le modanature sul parafango anteriore, lo sportellino portaoggetti non è il suo e neppure il fanale posteriore... in compenso per una marmitta abarth farei follie per le scritte pascoli o zangheratti ciao ciao A Cita
MattewPX Inviato 9 Giugno 2006 Segnala Inviato 9 Giugno 2006 non è il suo e neppure il fanale posteriore... In base a cosa dici che non è il suo??a me non sembra.... bho.. Siete in grado di darmi notizie più dettagliate sulla marmitta??è una figata....grazie Cita
tedmellon Inviato 9 Giugno 2006 Autore Segnala Inviato 9 Giugno 2006 la marmitta la comprò il vecchio proprietario nel 69! inizialmente era cromata ma non sono riuscito a recuperare la cromatura...e allora vai di vernice nera! i fregi nel parafango li devo montare. l'ho dovuto cambiare e come potrai notare non ci sono nemmeno i buchi!!! mi devo armare di dremel e di molta calma x non fare danni! il fanalino posteriore è della Bosatta. il suo originale era cromato in alluminio (credo) ma la cromatura mi costava troppo. cmq ce l'ho ancora! il portaoggetti dovrebbe essere il suo. mi manca solo la serrattura che non trovo. grazie ragazzi!!! Cita
MattewPX Inviato 9 Giugno 2006 Segnala Inviato 9 Giugno 2006 Grazie... Qualcuno sa dirmi dove, ma soprattutto SE si riesce a trovare una marmitta del genere..... non posso farci nulla....è amore a prima vista! Cita
rotando Inviato 9 Giugno 2006 Segnala Inviato 9 Giugno 2006 dalla foto sembra che abbia il tettuccio più lungo come quello del gl, lo sprint aveva il tettuccio cromato più corto, però sto diventando vecchio e forse la vista mi inganna... ciao ciao A Cita
guabix Inviato 9 Giugno 2006 Segnala Inviato 9 Giugno 2006 Ciao , e complimenti per il restauro ... Per quanto riguarda il fanalino post e lo sportello della sacca devo dire che quelli che monti tu sono quelli usati abitualmente per la "sorella maggiore" GL . Visto che la tua Sprint e' del '65 , cioe' del primo anno di produzione , e' piu' che lecito ipotizzare che la Piaggio , come spesso successe in quegli anni , prima di utilizzare la nuova componentistica , dedicata sulla Sprint , termino la vecchia , non piu' utilizzata sulla GL ormai fuori produzione . Nella pubblicita' che allego , che non e' altro che quella di presentazione del modello , si vede infatti chiaramente che il fan post e' a tettuccio lungo , ed e' plausibile che anche lo sportellino sia "vecchia maniera" . Le scritte le trovi da Zangheratti ( come pure la serratura che ti manca ) ma viste le spese di trasporto altine ti conviene aspettare di ordinare anche dell' altro . Ciao GUABIX Cita
guabix Inviato 9 Giugno 2006 Segnala Inviato 9 Giugno 2006 Dimenticavo : entrambe le scritte sono da colorare blu scurissimo , e non da laciare alluminio . La colorazione scompari' solo verso la fine del 66 , o al massimo verso l' inizio del 67 . Ciao GUABIX Cita
tedmellon Inviato 10 Giugno 2006 Autore Segnala Inviato 10 Giugno 2006 grazie mille x i consigli! ho chiesto al vecchio proprietario e mi ha assicurato che è tutto originale! ora cerco le scritte! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Reimmatricolazione vespa demolita o di origine sconosciuta 1 2 3 4 63
Da GiPiRat, in Vespe & incartamenti
Taggato come:
Super 150 - il restauro 1 2 3 4
Da Nick85, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problema accensione Vespa GTS 125 2008
Da MatteoC, in Vespe Automatiche
vmc t56
Da diegopkxl, in Consigli per gli acquisti
Immagini