kankuro Inviato 16 Ottobre 2006 Segnala Inviato 16 Ottobre 2006 ciao a tutti, vorrei sapere se su la mia 50 special potrò mettere la targa per poterci andare in due... grazie,ciao Cita
Pzt_ste Inviato 16 Ottobre 2006 Segnala Inviato 16 Ottobre 2006 che io sappia nn esiste una targa per andare in due ... cmq con le nuove targhe se il motoveicolo è omologato per due persone puoi andare in due se no nada credo sia cosi correggetemi se dico caxxxxe Cita
nico.ch Inviato 16 Ottobre 2006 Segnala Inviato 16 Ottobre 2006 purtroppo le vespe 50 non sono omologate per due, neanche se metti la nuova targa; la cosa triste e' che se ti beccano in due e' previsto la confisca del mezzo!! spero che cambino la legge... Cita
northeast Inviato 16 Ottobre 2006 Segnala Inviato 16 Ottobre 2006 è probabile che qualcuno ci sia riuscito io ho visto una 50 Special con la targa nuova e la sella doppia dell'ET3 Cita
nico.ch Inviato 16 Ottobre 2006 Segnala Inviato 16 Ottobre 2006 non vuol dire niente la sella se ti fermano in due non c'e' scampo... Cita
kankuro Inviato 17 Ottobre 2006 Autore Segnala Inviato 17 Ottobre 2006 i miei genitori a ischia hanno visto alcune 50 special con la targa nuova...intanto grazie Cita
aleaino Inviato 17 Ottobre 2006 Segnala Inviato 17 Ottobre 2006 la sella non vuol dire nulla,e neanche la targa,devi avere l'omologazione per potere portare in giro le donzelle e le vecchie vespe non ce l'hanno; e pensare che alle 125 che hanno lo stesso telaio è consentito...che palle.... Speriamo che questo governo cambi sta legge delle palle;almeno questi!!! Cita
sunrise Inviato 18 Ottobre 2006 Segnala Inviato 18 Ottobre 2006 Per poter avere il via libera dalla motorizzazione per andare in due( quindi per omologarlo)..il mezzo deve essere stato immatricolato dopo il 1999 cioè deve essere un euro 0.solo così ti daranno la targa a 6 cifre che però nn sarà più personale ma sarà legata al mezzo. Se il mezzo è antecedente nn è possible omologarlo...mi dispiace ma purtroppo è così (sono un tecnico di ed.stradale) e veramente speriamo che cambino legge...MA SARà DURA!!! ciao Cita
ilvespaio Inviato 19 Ottobre 2006 Segnala Inviato 19 Ottobre 2006 ....la targa a 6 cifre che però nn sarà più personale ma sarà legata al mezzo. Se il mezzo è antecedente nn è possible omologarlo...mi dispiace ma purtroppo è così (sono un tecnico di ed.stradale) e veramente speriamo che cambino legge...MA SARà DURA!!!ciao Se sei un tecnico di educazione stradale mi sa che dovrai andare a fare un ripasso.... La targa non è strettamente legata al mezzo, ma al proprietario, e si annotata sul nuovo tipo di libretto, ma se vendi il ciclomotore, puoi tenere la targa, e ovviamente il liretto segue il ciclomotore, nel quale andrà annotato il numero della nuova targa, che potrà essere solo di nuovo tipo (non si torna più indietro....) Ovviamente se tieni la targa puoi utilizzarla altrove dopo aver fatto registrare il numero su libretto di un altro ciclomotore (sempre di nuovo tipo). Ti dico questo con certezza perchè mi sono interessato personalmente per la procedura e se ne parlava pure sul numero di motociclismo di settembre... Io non critico nessuno, nella vita non si finisce mai di imparare, però per non prendere delle cantonate e dare info errate, è sempre meglio avere la certezza di quello che si dice, nel dubbio infatti io taccio, oppure specifico che non ne sono sicuro al 100%. Non me ne volere sunrise, il mio messaggio vuole solo essere costruttivo Tanto per chiudere in bellezza questo argomento è postato nel luogo sbagliato, starebbe più a suo agio nell'area BUROCRAZIA Cita
Insubrico Inviato 19 Ottobre 2006 Segnala Inviato 19 Ottobre 2006 Un'occasione in più per dire... PIOVE, GOVERNO LADRO! Cita
sunrise Inviato 20 Ottobre 2006 Segnala Inviato 20 Ottobre 2006 No che nn me ne prendo a male Vespaio!!sono abbastanza ragionevole da accettare consigli e critiche..(quando utili)..cmq la mia sicurezza era relativa soprattutto al fatto che solo motorini post 1999 potevano circolare con due persone, il fatto che la targa era relativa al mezzo e nn più al proprietario ne ero stato informato in una riunione inerente alla guida su ciclomotori. Cmq intendevo dire che c'erano delle differenze rispetto alla vecchia targa che infatti ci sono..quello che tu hai scritto è identico a ciò che ho scritto io : la targa sarà scritta sul libretto quindi (certo che è del proprietario) sarà specifica e unica di un specifico ciclomotore....CIOè LA TARGA "sarà legata al mezzo" NON PIù SOLO ALLA PERSONA COME ERA PRIMA...CMQ è STATO MEGLIO CHIARIRE!! Solo una cosa vorrei aggiungere e questa è una mia considerazione che prescinde da quanto detto prima: nel momento in cui una persona esprime un parere e trovandoci in un forum (ma anche nella vita quotidiana) credo che quanto espresso faccia parte delle conoscenze personali errone o meno che esse siano...mai possono essere prese per oro colato ..quindi sempre non possono essere certe al 100%. Sta nell'intelligenza dell'altra pesona avere più fonti di informazione e applicarle con cautela. E' da poco che sono in questa chat e ho chiesto diversi consigli e molti me ne sono stati dati (GRAZIE) MA SPESSO ALCUNI ERANO L'OPPOSTO DI ALTRI E ALCUNI COMPLETAMENTE SBAGLIATI..basta solo utilizzarli con cautela!! grazie e spero cmq che almeno sia io che il vespaio vi abbiamo chiarito un pò di più le idee... Cita
ilvespaio Inviato 20 Ottobre 2006 Segnala Inviato 20 Ottobre 2006 Forse sono stato un po' brusco nella risposta, non è mia intenzione offendere nessuno... ed è vero quello che dici tu che persone possono avere pareri diversi su una stessa cosa, ma in teoria le leggi dovrebbero essere univoche, basta fare un salto in motorizzazione e parlare con gli impiegati per rendersi conto del contrario.... comunque una cosa ancora sulla targa... quello che volevo dire è che se io vendo un ciclomotore immatricolato con la nuova targa (indipendentemente dal fatto che sia omologato per 2) posso venderlo e tenermi la targa e metterla su un altro ciclomotore. Per quello che riguarda i ciclomotori prodotti dopo il 1999, non tutti sono per 2 persone, solo quelli che hanno l'omologazione, e non è detto che tutti quelli prodotti dal 99 in poi l'abbiano.... Cita
sunrise Inviato 20 Ottobre 2006 Segnala Inviato 20 Ottobre 2006 ok ok!!!l'importante è che le idee siano più chiare per kankuro...cmq alla fine sulle nostre vespe nn possiamo andarci in due!!!!naggia! so che nn c'entra niente nè con il forum nè con il discorso precedente..ma posso chiedervi una cosa?? dovrei smontare il rubinetto della miscela perchè la leva si è staccata dal corpo sotto al serbatoio...devo smontarlo (il serbatoio) e deve essere vuoto o posso cmq lavorarci con il serbatoio smontato?è necessaria quella chiave particolare per il rondellone?? grazie e scusate l'invasione del forum!! ciao Cita
northeast Inviato 21 Ottobre 2006 Segnala Inviato 21 Ottobre 2006 invece ho visto proprio una vespa 50 special con targa nuova! "SE SAPEVO DI TUTTA QUESTA CONFUZIONE AVESSI FATTO UNA FOTO PER FUGARE OGNI DUBBIO" ma in questo caso la colpa di chi è ? di chi ha richiesto la targa e ci circola o di chi lavora in motorizzazione? Cita
Shadow Inviato 21 Ottobre 2006 Segnala Inviato 21 Ottobre 2006 Nessuno ha detto che non si puo avere la targa nuova, anzi adesso danno solo quella, rimane il fatto che anche con targa nuova e sella IN DUE NON SI VA. Cita
northeast Inviato 21 Ottobre 2006 Segnala Inviato 21 Ottobre 2006 Nessuno ha detto che non si puo avere la targa nuova, anzi adesso danno solo quella, rimane il fatto che anche con targa nuova e sella IN DUE NON SI VA. quindi chi ho visto rischiava grosso in definitiva la targa nuova la danno a chiunque ne fa richiesta senza nessun vincolo riguardo al tipo di ciclomotore che possiede Cita
Carlo83 Inviato 21 Ottobre 2006 Segnala Inviato 21 Ottobre 2006 Esatto. La targa è una cosa, circolare in due è un'altra. Per poter circolare in due bisogna: 1) avere la nuova targa 2) che il motorino sia omologato per due (quindi che sia almeno del '99) 3) avere 18 anni 4) fare aggiornare la pollizza di assicurazione, che altrimenti in caso di incidente non risarcisce danni alla persona trasportata (o paga ma poi c'è la rivalsa) Queste sono le cose che devono esserci. Credo che non ce ne siano altre, tutto è possibile e non lavoro nel settore, quindi prendete con le pinze quello che dico. Di una cosa comunque sono sicuro: se manca una sola di queste quattro condizioni NON SI PUO' circolare in due. Se uno vuole mettere la nuova targa su una Special, lo faccia pure.. non potrà comunque circolare in due. Cita
ghira Inviato 31 Ottobre 2006 Segnala Inviato 31 Ottobre 2006 infatti mi hanno beccato in due e mi hanno sequestrato il mezzo .. per un mese.. e anche se con targa nuova e anche se ero maggiorenne la multa me la davano cmq perche la mia vespa (50 N del 89) non è omologata.. e cosi tutti i 50.. evviva............. Cita
giodeluigi Inviato 31 Ottobre 2006 Segnala Inviato 31 Ottobre 2006 .....questa è una delle ragioni per cui ho speso due soldini in più per comprarmi una ET3.....troppe pugnette coi cinquantini! (comunque come già è stato scritto.....che contraddizione....stesso telaio della Special.....) e comunque per il momento la morosa non ce l'ho e nemmeno la voglio....basto io per la mia Vespina! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Reimmatricolazione vespa demolita o di origine sconosciuta 1 2 3 4 63
Da GiPiRat, in Vespe & incartamenti
Taggato come:
Nuovo motore 75 1 2
Da Eugenio1973, in Consigli per gli acquisti
Un po' di aggiustamenti post restauro 1 2
Da rubino25, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Getto minimo PX
Da Il Frank, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini