Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

 
Inviato

grazie siete sempre prontissimi...

qualcuno mi sa dire la scala champion: L 72 C (CONSIGLIATA DA POLINI)

L 82 C

qual'è la piu fredda e a che grado corrisponde???(es. 7 - 8 - 9)

Inviato
grazie siete sempre prontissimi...

qualcuno mi sa dire la scala champion: L 72 C (CONSIGLIATA DA POLINI)

L 82 C

qual'è la piu fredda e a che grado corrisponde???(es. 7 - 8 - 9)

L82c equivale approssimativamente a Bosch w5ac e NGK B7hs (più calde, consigliate per motori originali)

L78c (e NON 72c) :!: equivale a Bosch w4ac e NGK b8hs (più fredde, idonee per motori elaborati).

Inviato

Tabella di comparazione della gradazione termica Bosch ( vecchia e nuova scala)

150 4

175 5

200 5

225 6

240 7

260 8

275 9/10

Attenzione che una gradazione 8 rìchiede motori molto spinti altrimenti potrebbe " andare a massa" non riuscendo a restare calda per bruciare residui carboniosi, per motori non troppo potenti è sufficiente il grado 7 ( equivalente, tra l'altro alla vecchia Marelli 240)

Nella scala le candele sono classificate in base al numero di secondi che impiegano a passare dalla temperatura ambiente a quella in cui si possono verificare fenomeni di preaccensione. Per esempio, una candela classificata di grado 225 impiega 225 secondi per giungere all'autoaccensione

p.s.

la candela lavora da 450 a 875┬░- caldo e freddo

Inviato

scusa ma carlo75 dice che la L82c e bari alla b7 hs tu mi dici che L78c e corrispondente alla b7hs chi ha ragione^???

p.s. il mio e un polinazzo con aspiraz. normale non doppia.

cmq grazie a tutti

Inviato

il mio è un doppia aspirazione e sta mattina ho "massato" due b8hs...ho messo la b7hs d scorta e via..quella non si massa mai!

adesso sto provando con la bosch w4ac, ma ha l'elettrodo a 0,7mm e mi sa ke avrò qualke difficoltà a stringerlo a 0,6...speriamo!

ancora nn ho capito...b7hs nn si massa ma è troppo calda, b8hs è giusta ma si massa...mmah

Inviato

Ferdi è normale, se il motore non è spinto adeguatamente la candela fredda può andare a massa : "Attenzione che una gradazione 8 rìchiede motori molto spinti altrimenti potrebbe " andare a massa" non riuscendo a restare calda per bruciare residui carboniosi, per motori non troppo potenti è sufficiente il grado 7 ( equivalente, tra l'altro alla vecchia Marelli 240) " Evidentemente per il tuo motore va bene il grado 7 (240) , che c'è di male?

Inviato

no niente...molti fra cui carlo mi hanno sconsigliato la b7hs perchè troppo calda e quindi avrei potuto avere preaccensioni e autoaccensioni...quindi rischi seri per il g.t.. quindi io ho continuato a mettere le b8hs...e ce ne vuole una ogni 4-5 giorni b8hs NUOVA, perchè se la pulisco funziona per un'altra mezz'oretta...

come champion ke mi consigli? l78c o l82c? vorrei provarle tutte..

Inviato

Vorrei precisare una cosa, a scanso di incomprensioni e fraintendimenti. Non ho mai inteso sostenere che quanto ha scritto Verbena, o chiunque altro, sia sbagliato. Tuttavia sono convinto che, a mio parere, il problema di ferdispecial non può dipendere dalla gradazione termica della candela. Lo posso dire con sicurezza, visto che ho un 102 doppia alimentazione con cfg simile alla sua, sul quale utilizzo ngk b8hs d'inverno e b9hs nella stagione calda, senza lamentare problemi di alcun tipo, nemmeno procendendo a bassa velocità con la b9. Quindi ci dev'essere qualche altro elemento nella tua vespa che causa questa strage di candele, magari nell'accensione. Che la tua vespa non sia a punto lo si capisce anche dal fatto che hai dovuto modificare la carburazione ripsetto a quanto consigliato dalla Polini, ed oltretutto recentemente hai grippato, mentre il mio gira come un orologio (tutto questo non è per vantarmi, sia chiaro, ma per cercare di capire il problema).

Quanto alla Champion, credo che se Polini consiglia la l78 ci sarà pure una ragione..no?

Ciao :wink:

Inviato

allora vediamo: anticipo "posticipato" a 18┬░, travasi raccordati, collettore polini per doppia da 19 con lamella nuova, shbc 19/19, condensatore e puntine di ottobre ben regolate (non da me perchè non sono ancora riuscito a capire come si fa) bobina A.T. cambiata st'estate perchè la vecchia aveva la plastica lesionata e non mi piaceva...non so neank'io dove sbattere la testa...anzi se avete qualke risposta è ben'accetta.

comunque m'è venuta voglia di provare a mettere nuovamente il getto max da 86, ho grippato per carburazione magra (la riga era dal lato dell'ammissione lamellare/terzo travaso).

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...