Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Ospite sbirro
Inviato

Buongiorno a tutti,

sono nuovo del sito e avrei qualche domandina

Vorrei apportare qualche modifica al mio px 125 arcobaleno gia` iscritto all`ASI e vorrei sapere cosa fare per evitare di avere eventuali problemi sia con l`ASI che con l`assicurazione in caso di sinistro.

Le modifiche sarebbero:

- kit ant. freno a disco del nuovo px

- motore completo del nuovo px (con avviamento elettrico) da prelevare da una vespa gia` di mia proprieta`

sarei grato a chiunque possa dare dei chiarimenti

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Se, come ha suggerito Francesco, fai fare l'omologazione delle modifiche presso la motorizzazione (cosa lunga, difficile e dispendiosa, troppo per il valore commerciale di un PX), comunque perderai l'omologazione ASI, che non prevede modifiche di nessun tipo, se non l'aggiunta di gadget. Naturalmente puoi sempre cercare di richiedere un'ulteriore omologazione ASI per le modifiche apportate e approvate, ma mi sembra improbabile che la concedano.

Oltretutto, in sede di revisione biennale, un freno a disco dove non dovrebbero essercene salta all'occhio e rischi di non superarla. Insieme alla sostituzione del motore non autorizzato, è un reato penale. Vedi qui: http://www.vespaonline.com/index.php?name=PNphpBB2&file=viewtopic&t=697

Il mio consiglio è quello di trovarti un altro PX che abbia già in partenza le modifiche che ricerchi.

Ciao, Gino

Inviato

ciao Gino,

ho letto "reato penale" e "revisione biennale" e mi sono allarmato!

Il Px dell'82 che ho appena comprato (come ti dicevo in un altro post) ha subito le modifiche che vorrebbe fare Sbirro (autore della discussione);

il mio Px monta infatti un 177cc invece del 125cc e il freno a disco anteriore invece che a tamburo...

quindi non ho capito se il problema sorge per l'iscrizione all'ASI (ed eventuali controlli della stessa) o se le modifiche apportate sono un problema per la motorizzazione, nel secondo caso allora come è stato possibile che il "Vespone" che ho comprato abbia già superato due revisioni (2001, 2003) ?

Capisco il motore che non è più il 125...ma che problema crea il freno a disco?

Inviato

OGNI CASA HA DEPOSITATO PRESSO LA MOTORIZZAZIONE LE CARATTERISTICHE

TECNICHE DEL VEICOLO CHE INTENDE COMMECIALIZZARE,DOPO AVER OTTENUTO

L'OMOLOGAZIONE IDENTIFICATA DA UN IGM SUL VEICOLO NON SI POSSONO FARE MODIFICHE

SIGNIFICATIVE (MARMITTA,IMPIANTO FRENANTE,MOTORE,ECC.) PER CUI.........

RIGUARDO L'ASI HAI L'ISCRIZIONE O IL CERTIFICATO D'IDENTITA'?

PER L'ISCRIZIONE NO PROBLEM,PER IL CERTIFICATO.......VIENI SEGATO ASSIEME ALLA MOTO!!!!

CIAO

Inviato

Come ha detto eleboronero e come specificato dal CdS, non puoi modificare un veicolo neanche se solo per migliorarne la sicurezza (freno a disco), a meno di non omologare le modifiche tramite la motorizzazione, cosa particolarmente difficile e dispendiosa.

Il PX di cui scrivi ha, evidentemente, superato le revisioni presso qualche officina autorizzata un po' distratta e non presso la motorizzazione. Anche perch├â┬®, se la modifica polini ├â┬¿ di difficile verifica, se non aprendo il gruppo termico, il freno a disco ├â┬¿ in piena vista!

Per quel che riguarda l'omologazione ASI, questa non la superi già se hai un sellone diverso da quello d'omologazione originale, figurati un freno a disco al posto del tamburo e ferodi! Su di una lambretta 200SX mi hanno contestato il bordo scudo più scuro dell'originale, ed ho faticato a convincerli che era proprio l'originale vecchio di 32 anni ad essersi scurito col tempo! Non so se mi spiego.

Ciao, Gino

Inviato

ragazzi non dite così che comincio a preoccuparmi!

non tanto per i registri storici ai quali ho già capito di dover rinunciare,

ma quanto ai problemi del CdS a cui non avevo dato tutto il peso che

meritavano;

sì...il motore 177cc invece del 125cc mi aveva allarmato, ma il freno a disco NO!

a 'sto punto sia un poliziotto "cazzuto" sia la motorizzazione prima o poi mi beccheranno. (e saranno c a z z i amari!!!)

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...