Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

 
  • Risposte 94
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

a quanto pare questi della ceab hanno rifatto il

pickup leggermente più lungo di quello originale.

camma e magnete del pickup stanno molto vicini

ma non toccano. che dite posso lasciarlo così?

Inviato

ovviamente non va...non c'è corrente. non capisco

però perchè alla prima pedalata la scintilla l'ha fatta

e poi alle successive pedalate non mi ha dato più

niente. ho controllato i fili a massa e tutto il resto...

non può essere partita la centralina tutto di un botto.

mi sa che provo a rimettere la vecchia bobina

di alimentazione e il vecchio pick up. non so più che

fare.

Inviato

Controlla bene i collegamenti soprattutto della massa....anche a gorby era successo lo stesso ed era un flso contatto sulla chiave di accensione che gli lasciava l'impianto spento.......

se hai controllato i valori ohmici ed erano giusti deve andare a meno che non si sia fottuta veramente la centralina :shock: Ma al primo colpo!!!!???? :roll:

Inviato

L'impianto stamattina funziona!! a quanto

pare non davo abbastanza forza sulla pedivella

e non partiva la scarica-strano perchè con i

vecchi componenti dello statore(ho sostituito

bobina alimentazione e pickup) non serviva

esagerare sul colpo di pedale per dare la

scintilla...da cosa potrebbe dipendere?

Seconda cosa: quando ho rimontato il volano

la prima volta ho notato che strusciava

parecchio da qualche parte- erano le aluccie

della nuova bobina che ho provveduto a

limare e scartavetrare per bene. l'interno

del volano però è rimasto un po' rigato-

faccio danni se lo scartavetro un pochino?

Inviato
L'impianto stamattina funziona!! a quanto

pare non davo abbastanza forza sulla pedivella

e non partiva la scarica-strano perchè con i

vecchi componenti dello statore(ho sostituito

bobina alimentazione e pickup) non serviva

esagerare sul colpo di pedale per dare la

scintilla...da cosa potrebbe dipendere?

Seconda cosa: quando ho rimontato il volano

la prima volta ho notato che strusciava

parecchio da qualche parte- erano le aluccie

della nuova bobina che ho provveduto a

limare e scartavetrare per bene. l'interno

del volano però è rimasto un po' rigato-

faccio danni se lo scartavetro un pochino?

allorastrusciava sicuramente sulla bobina, anche a me toccava quando l'ho cambiata ma se ci fai caso i fori dove vanno le viti hanno un po' di gioco, la devi regolare bene in maniera che non tocchi...il volano non lo toccare...quando è così meno tocchi e meglio è!!

Inviato

Ho nuovamente sospeso i lavori causa esame

incombente. In questi giorni ho avuto diverse

noie con la frizione. Avevo fatto montare dal

meccanico una campana usata comprata su ebay

a due lire. Quando l'altro giorno ho messo in moto

il motore per fare il primo giro di prova, una volta

inserita la prima la vespa è partita di botto e si

è spenta: la frizione non staccava. Aperto il pacco

frizione ho scoperto dove stava il problema: i dischi

erano incollati e il sughero era completamente

consumato. C'ho preso una bella sola.

Risolto questo problema se n'è presentato subito

un altro. Le vibrazioni e le buche prese nei primi

giri su strada mi hanno fatto sfilare il gommino

cilindrico dell'ammo anteriore che serve per il

fissaggio dello stesso ammortizzatore al mozzo-

il dado bloccava solo il cilindro interno in metallo

e non anche il gommino... ora questo pezzo non

riesco più a rimetterlo in sede perchè non essendo

più compresso, ha il diametro allargato- e senza

quel gommino ovviamente l'ammo è inutilizzabile.

Non so se sono stato molto chiaro. Comunque mi pare

assurdo dover comprare un nuovo ammortizzatore,

questo che ho è già nuovo.

Inviato

Per la frizione è chiaro non puoi mettere su una usata senza cambiare d'ufficio almeno i dischi conduttori in sughero :? ..

Per l'ammo anch'io montato uno nuovo e mi faceva quel problema..meno male me ne sono accorto che era uscito solo un po quindi ho montato un rondellone grande per un migliaio di km e ora è tutto ok sta fermo!

Ora smonta l'ammo e con una pressetta o morsa lo rinfili, non usare olio o grasso perchè già ti è uscito così al naturale... magari un po di alcol che evapora...prima metti il gommino nell'ammo poi il tubicino interno.

  • 2 mesi dopo...
Inviato

Dovete scusarmi per la mia lunga assenza dal forum ma

ho dovuto sospendere i lavori sul rally a causa della laurea.

Ora spero che nelle prossime settimane riesca finalmente

a completare il riassemblaggio, anche perchè è ormai quasi

un anno che sto appiedato.

Il problema più grosso che mi si pone davanti è sicuramente

il rimontaggio dell'ammo anteriore. Per fare un lavoro fatto

bene dovrei rismontare il manubrio, sfilare la forca, e seguire

le indicazioni riportate da kiwi76 nel suo post "restauro GTR 72

radiata": unico modo per incastrare le due tacche del tubo

interno del silentbloc nelle asole del mozzo. Ora rivolgendomi

direttamente a kiwi, vorrei sapere se tutta questa trafila si può

evitare rimontando semplicemente l'ammo e fregandomene di

far entrare le due tacche nelle asole. ringrazio in anticipo

Inviato

...quindi mi stai dicendo che devo rismontare tutto. la mia

domanda allora è la seguente: quel lavoro che ha fatto kiwi

nel suo post per far entrare le tacche nelle asole si può fare

anche con l'avantreno montato?

Inviato

Non ho capito molto.....cioè hai la forca sul telaio ma devi cambiare l'ammo???

Non ricordo....la vespa l'hai restaurata o no.....

Comunque come ti dice sante è possibile cambiarlo...togli la roua sviti il vecchio e ci metti il nuovo!

Chiaro ch le due tacche DEVONO STARE AL LORO POSTO!!!!!!!!!!!!!

Comunque penso ce la farai abbastanza bene...magari ti fai aiutare da uno che stando sulla vespa comprima la molla spingendo verso il basso.....magari proteggi un po le cose più delicate per non sverniciare!!

ciao

  • 3 mesi dopo...
Inviato

Finalmente dopo più di un anno sono riuscito

a portare a termine questo sudatissimo restauro.

Soltanto una volta montate le scocche laterali

mi sono reso conto che il ragazzo che mi ha verniciato

la vespa mi ha attaccato gli adesivi della chiappa

sx storti... :twisted::twisted: spero che l'FMI non

mi faccia storie. Volevo ringraziare innanzitutto il

sito vol, grazie al quale ho reperito la maggior parte

delle informazioni che mi hanno permesso di

completare il restauro. E in particolare vorrei

ringraziare di cuore due volisti che mi hanno seguito

passo passo nel lavoro e il cui aiuto è stato per me

fondamentale: kiwi76 e santeilbandito.

latodx.th.jpg

latosx.th.jpg

frontuev.th.jpg

back2.th.jpg

motores.th.jpg

  • 5 anni dopo...
Inviato
L'impianto stamattina funziona!! a quanto

pare non davo abbastanza forza sulla pedivella

e non partiva la scarica-strano perchè con i

vecchi componenti dello statore(ho sostituito

bobina alimentazione e pickup) non serviva

esagerare sul colpo di pedale per dare la

scintilla...da cosa potrebbe dipendere?

Seconda cosa: quando ho rimontato il volano

la prima volta ho notato che strusciava

parecchio da qualche parte- erano le aluccie

della nuova bobina che ho provveduto a

limare e scartavetrare per bene. l'interno

del volano però è rimasto un po' rigato-

faccio danni se lo scartavetro un pochino?

Buongiorno gordo,

rispondo a questo vecchio post in relazione al mio post http://www.vespaonline.com/tecnica/tecnica-generale-telai-grandi-px-pe-rally-ts-sprint-ecc-ecc/96988-bobina-alimentazione-rally-200-femsatronic.html dove racconto dei problemi all'accensione del mio Rally 200 e ti chiedo se alla fine era la bobina di alimentazione che creava il problema e se dopo averla sostituita ti dava il valore corretto di impedenza perchè anche la mia da pochi Ohm di impedenza su tutte e tre le bobine.

Grazie in anticipo della eventuale risposta se sei ancora attivo sul forum.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...