luigi.engines Inviato 26 Aprile 2008 Segnala Inviato 26 Aprile 2008 Salve gente, sono appena iscritto al sito. Inizio subito col dire che questo progetto è ancora in FORSE.. Però vorrei delle delucidazioni a riguardo. Vorrei creare una vespa per girare stradale e bastonare un pò di bimbi ai semafori.. Sarei molto intensionato nel montare un gt rotax 123 lc. L'idea che ha avuto cateno montando il gt gilera c1 sarebbe un'altra bella idea.. solo che reperire un gt rotax è molto semplice. Abbinato con una marmitta jolly, carburatore 28 keihin e valvola lamellare rivista, pompa lc da kart. Allora vorrei sapere da voi che rapporti, campana e frizione usare e che tipi di modifiche fare a quest'ultimi dato che la vespa l'avrò toccata pochissime volte e non l'ho studiata molto a fondo. Vi ringrazio per le risposte.. se c'è qualche altra discussione postate il link che continuiamo li. Cita
kelone Inviato 26 Aprile 2008 Segnala Inviato 26 Aprile 2008 tu vorresti mettere il rotax e camminare per strada!!!!!!!!!!!!!!! sei pazzo!!! Cita
d.l.d. Inviato 26 Aprile 2008 Segnala Inviato 26 Aprile 2008 il grande problema delle vespe a liquido è quello di mascherare il radiatore alla vista dei curiosi poliziotti... poi devi trovare un signor albero o usare quello originale, marma artigianale, un bel 34, un 27/69 (con i vari pignoni), quarta corta... e comunque non è la cosa più facile del mondo fare un prototipo a liquido... se vuoi bastonare gli altri "basta" un falc oppure se proprio vuoi un proto montaci un cilindro ad aria preso da qualche motocross anni 70/80... Cita
Joe_Rivetto_Vespista Inviato 26 Aprile 2008 Segnala Inviato 26 Aprile 2008 il grande problema delle Vespe a liquido è quello di mascherare il radiatore alla vista dei curiosi poliziotti... poi devi trovare un signor albero o usare quello originale, marma artigianale, un bel 34, un 27/69 (con i vari pignoni), quarta corta... e comunque non è la cosa più facile del mondo fare un prototipo a liquido... se vuoi bastonare gli altri "basta" un falc oppure se proprio vuoi un proto montaci un cilindro ad aria preso da qualche motocross anni 70/80... confermo pienamente...è un rischio,una spesa e una PAZZIA!!!meglio allora un Falc o un Quattrini...è gia pericolosetto cn qll roba li sotto le chiappe...figurati cn un proto come vuoi far te... Cita
squarrosus Inviato 27 Aprile 2008 Segnala Inviato 27 Aprile 2008 premettendo che non sono a conoscenza della tua esperienza in campo motoristico dietro ad un proto c'è un lavoro a dir poco enorme per fare qualcosa di decente in cui è necessaria una grossa dose di esperienza in campo 2t contando anche pazienza e attenzione informati bene prima di buttarti in un progetto dai costi non certo bassi Cita
500 Inviato 27 Aprile 2008 Segnala Inviato 27 Aprile 2008 Faii un giro su questo post, ti aiuterà a capire quanto lavoro, dedizione, pazienza e soprattutto capacità ci vogliono per fare un proto Rotax http://lnx.et3.it/Forum/viewtopic.php?t=19274 Cita
luigi.engines Inviato 27 Aprile 2008 Autore Segnala Inviato 27 Aprile 2008 No un falc o roba già bella e fatta non mi è mai piaciuta molto, e poi andrei a spendere di più montando un falc no un rotax.. comunque se non avevo esperienza non mi inbattevo in un progetto così complicato . Un pò avete ragione, girare stradale con un mezzo del genere non è da tutti i giorni.. ma dato che gare di accelerazione in queste zone non se ne fanno mi tocca. poi come ho specificato il progetto è ancora in forse, ma mi piacerebbe mooolto. Ti ringrazio 500 per il link, utilissimo. Questo l'ha realizzato un preparatore della mia zona.. Per rotax. Cita
d.l.d. Inviato 27 Aprile 2008 Segnala Inviato 27 Aprile 2008 vabbe luigi.engines il tuo ragionamento non è dei più costruttivi ma alla fine non hai tutti i torti... (intendo la mancanza di gare nelle tue zone...) dalla foto postata si vede poco... vabbe comunque se il proto te lo puoi fare tu da solo in ogni sua parte può convenire fino a un certo punto, ma se inizi a doverti far fare piastre cilindro, saldature, marmitte varie da qualcun altro guarda che il costo di un falc non si discosta poi di tanto... e poi cosa molto importante con un proto non hai mai la certezza di un preventivo... poi certo vuoi mettere la soddisfazione di girare con un proto a liquido per strada? boh senti anche i più esperti... ma io per strada rimmarrei sull'air cooled... Cita
squarrosus Inviato 27 Aprile 2008 Segnala Inviato 27 Aprile 2008 bel lavoretto quello in foto allora se sei proprio deciso non ti resta che cominciare, un lavoro del genere da soddisfazioni senza eguali se ben riuscito comunque riguardo ai tuoi quesiti, come frizione c'è gente che fa tenere delle originali modificate con 30 cv, ma se non vuoi scervellarti troppo la falc dovrebbe essere un ottimo acquist per la campana , ci sono le nuove di denis drt (spettacolo) ma non so se siano gia in vendita, altrimenti le classiche montando sempre uno dei nuovi parastrappi drt, non si sa mai con certe potenze Cita
xx75ccy Inviato 27 Aprile 2008 Segnala Inviato 27 Aprile 2008 io non farei mai un rotax per girare per strada, nemmeno un m1 o famiglia. per dare le paste ad i frullatori basta un 130 polini fatto coi controcazzi. ciao Cita
Joe_Rivetto_Vespista Inviato 27 Aprile 2008 Segnala Inviato 27 Aprile 2008 grandissimo xx75cc....di frullatori da frullare ce ne sono tanti x le vie...se bisogna sprecare soldi e tempo x fare un proto,x poi dar via ai cessi su 2 ruoteì,nn cè divertimento..meglio un polinazzo..basta....e avnza!! Cita
squarrosus Inviato 27 Aprile 2008 Segnala Inviato 27 Aprile 2008 io non farei mai un rotax per girare per strada, nemmeno un m1 o famiglia. per dare le paste ad i frullatori basta un 130 polini fatto coi controcazzi. ciao se intendi un frullino con la marmittina scorreggina, ok il polini va benone ma prova a darle ad uno leggermente preparato senza parlare dei trofeo Cita
squarrosus Inviato 27 Aprile 2008 Segnala Inviato 27 Aprile 2008 e poi vuoi mettere la soddisfazione di farsi un proto qualunque non è che il motivo centrale sia dare via agli scooter... è una dimostrazione delle proprie capacità Cita
Joe_Rivetto_Vespista Inviato 27 Aprile 2008 Segnala Inviato 27 Aprile 2008 vabbe io nn credo parlasse di un 131 polini plug & play...ma almeno cn dei carter preparati,albero alleggerito, GT preparato,carburello che tira bene,una bella marma...insomma...d certo cn un 131 originale cn pochi lavori di contorno fatti potrai dar via a un 100...ma se trovi uno che ha un 131 appena preparato t da le paghe...quindi..se luigi vuole un motore che viaggi x dare qualche paga..o lo fa H2o,o quattrini,o lavora bene su un polini o un malossi...io x quello ke vuole fare lui,e cioè "bastonare i bimbi ai semafori",nn ricorrerei mai ad un proto...perche quello il gg dopo mi torna cn un R6 e siamo punto e a capo...cioe sarebbe come far giocare l Italia contro i pulcini della Juve... un proto lo fai sia x piacere personale,che per fare le gare...ma come ha detto lui....nella sua zona nn ci sono posti dove fanno gare di accellerazione...quindi gli basta x lo scopo che ha lui,un M1L con seguito dietro di pezzi o un malossi o polini...questo è il mio modesto punto di vista Cita
Andy92 Inviato 27 Aprile 2008 Segnala Inviato 27 Aprile 2008 albero alleggerito forse intendevi anticipato cioe sarebbe come far giocare l Italia contro i pulcini della Juve... Bella questa Joe!!! Cita
luigi.engines Inviato 28 Aprile 2008 Autore Segnala Inviato 28 Aprile 2008 un proto lo fai sia x piacere personale Esatto joe, concordo con te. Poi non capisco perchè dite che per strada con girerete mai con un rotax, perchè cos'ha? Non è mica una R1 o un rg500 2tempi. Comunque mi sto decidendo, forse si inizia. Ho letto domande prima dove mettere il radiatore.. il pk ha quel bauletto ant che sembra fatto apposta per poter mettere il radiatore Cita
130special Inviato 28 Aprile 2008 Segnala Inviato 28 Aprile 2008 No un falc o roba già bella e fatta non mi è mai piaciuta molto allora indubbiamente fare un bel proto è divertente e ti da soddisfazione ..però una cosa te la posso dire ...se solo andasse in produzione il 175 falc ti accorgeresti che roba che è ....forse nessuno ci crederà ma l'ho visto andare e vi assicuro che ...cioè non ho parole ....se inizio a raccontare cosa ho provato ...( sensazioni) credo che più di li nonsi possa andare .. Cita
luigi.engines Inviato 29 Aprile 2008 Autore Segnala Inviato 29 Aprile 2008 130special ti credo, ho visto dei video del falc... Non ho problemi economici ma voglio una vespa lc. Cita
130special Inviato 29 Aprile 2008 Segnala Inviato 29 Aprile 2008 ah ok ....cmq ci sarebbe pure l'M1L H2o ....sarebbe un M1l cn raffreddamento a liquido .ma non credo ti interessi perche non rispecchia le tue esigenze .^^ se ti passa la smania del liquido non pensarci due volte al falc Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Reimmatricolazione vespa demolita o di origine sconosciuta 1 2 3 4 63
Da GiPiRat, in Vespe & incartamenti
Taggato come:
Nuovo motore 75 1 2
Da Eugenio1973, in Consigli per gli acquisti
Un po' di aggiustamenti post restauro 1 2
Da rubino25, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Getto minimo PX
Da Il Frank, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini