Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve a tutti, una piccola curiosità: avendo un 102 polini , carburatore 19+filtro, marmitta polini e tutto il resto originale è normale che faccia a malapena i 74?

Poi tra l'altro in quarta se la tiro è talmente su di giri quasi come se aspettasse un' altra marcia!

Che dite potrebbe essere necessario cambiare frizione per avere un allungo maggiore per scaricare tutta questa potenza in velocità? Se sì qualche consiglio su quale montare?

Grazie!!

Andrea

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

allora, evidentemente nn te ne intendi molto, ma noi siamo qui per questo...

intanto volevo chiederti come fai a dire che fa 74 e non ...... 75....

con i rapporti originali, nn vai tanto lontano.

attenzione però, la frizione è una cosa, i rapporti sono un altra. epr avere un motore equilibrato, devi mettere i 24/72 (rapporti), e per fare questo devi aprire il motore.

(in alternativa puoi montare i 22/63)

Inviato

Il filtro com'è? E' originale, Polini, l'hai lavorato?

... Se vuoi di più... Beh, mi pare ovvio che tu debba anticipare l'albero e raccordare i travasi.

Sarai un po da sgamo se manterrai la Polini banana, ma almeno arriverai dove vuoi tu!:) Se hai un bel rettilineo, non pesi molto, e monti delle ruote da 10", beh allora puoi raggiungere i 100!! (ovviamente con 22/63 e raccordature varie)

Inviato

Allora prima di tutto grazie a tutti per la celere risposta...

Per Seba t16: ovviamente non me ne intendo molto ho solamente rifatto la vespa da solo facendoci qualche lavoretto niente di più, perciò ho chiesto a voi esperti. (la vespa in velocita l'ho provata con una moto con cui raggiungevo al max la vel. indicata.)

Per Alfistalatino : il filtro del carburatore è quello normale in metallo per il 19 nessuna lavorazione. Quindi è possibile cambiando solo i rapporti che mi consigli, guadagnare qualcosa e sopratutto non avere tutta quella potenza espressa in vibrazioni e su di giri? (te lo chiedo per evitare obblighi di raccordature varie e modifiche all'albero in quanto mi piacerebbe farlo da me!) P.S ( che marmitta mi consigli con buoni rendimento e anti sgamo??)

GRazie

Inviato

-Per Andrea78153: Anche se la differenza è di poco, bisogna ammettere che una 22/63, che è più lunga di una 24/72, in basso ha bisogno di più spinta. Insomma, giocare di frizione può bastare, ma alla lunga... Per questo consiglio qualcosina di brio in più per sfruttare al meglio la 22/63, perchè il nostro amico, vuole correre!

-Per triauiadrato: punterei ad un carburo 21... Col 115, senza ritocchi ed una siluro... Bisogna sfruttare i bassi, sapendo di avere rapporti lunghi... Insomma, un 21 è meglio...

- Ed ora veniamo al nostro amico, devil82: Beh, calcolando che i lavori li vuoi fare da te e come hai detto tu, a parte smontare e rimontare, non sai mettere mani, allora ti consiglio di montare la 24/72. Anche la 22/63 può andare, ovvio, ma ripeto il meglio di sè lo dà con un buon lavoro, completo. Correresti alla grande, ma è ovvio che oggettivamante tutto non si può ottenere.

Per quanto riguarda la marmitta... Beh, per correre la Polini, è ovvio, ma guadagni non più di 5/7Km orari in ogni caso (anche perchè hai il filtro originale...), quindi, opterei per una sito tipo et3. Avrai una vespa che risponde bene ai bassi, quando è su i giri li amministra bene e... Ovvio, non sarai una freccia,ma gli 85 li puoi raggiungere!:) Buon lavoro! Facci sapere!:)

Inviato
-Per Andrea78153: Anche se la differenza è di poco, bisogna ammettere che una 22/63, che è più lunga di una 24/72, in basso ha bisogno di più spinta. Insomma, giocare di frizione può bastare, ma alla lunga... Per questo consiglio qualcosina di brio in più per sfruttare al meglio la 22/63, perchè il nostro amico, vuole correre!

-Per triauiadrato: punterei ad un carburo 21... Col 115, senza ritocchi ed una siluro... Bisogna sfruttare i bassi, sapendo di avere rapporti lunghi... Insomma, un 21 è meglio...

- Ed ora veniamo al nostro amico, devil82: Beh, calcolando che i lavori li vuoi fare da te e come hai detto tu, a parte smontare e rimontare, non sai mettere mani, allora ti consiglio di montare la 24/72. Anche la 22/63 può andare, ovvio, ma ripeto il meglio di sè lo dà con un buon lavoro, completo. Correresti alla grande, ma è ovvio che oggettivamante tutto non si può ottenere.

Per quanto riguarda la marmitta... Beh, per correre la Polini, è ovvio, ma guadagni non più di 5/7Km orari in ogni caso (anche perchè hai il filtro originale...), quindi, opterei per una sito tipo et3. Avrai una vespa che risponde bene ai bassi, quando è su i giri li amministra bene e... Ovvio, non sarai una freccia,ma gli 85 li puoi raggiungere!:) Buon lavoro! Facci sapere!:)

un 102 o un 112 con quello che hai detto di fare, a prescindere dalla campana, i 100 non lia fa neanche con il binocolo

Inviato

"un 102 o un 112 con quello che hai detto di fare, a prescindere dalla campana, i 100 non lia fa neanche con il binocolo!"

... A sartà, mica gli ho detto che li fa?!! Anzi!! Se fa ancora qualche modifica, come gli ho suggerito, allora a malapena fara la cifra che gli ho indicato, 85 Km/h!!!

... Leggete??

...

Comunque, a parte questo, grande rispetto per un meccanico come te.

Inviato

Sartana dove sei a Rimini? Io sono di Cesena!! Hai un officina???

Per alfistalatino: grazie della risposta, a me non interessa troppo volare con la vespa, era solo per eliminare tutto quel su di giri quasi come se saltasse per aria!! quindi no problem se farà 80 o 85, per me è uguale.. e chi va a frenare??!!

Per la 24/72 o altre è sufficiente comprare la campana frizione e basta o bisogna comprarla completa di tutto?? Nel senso non si può riutilizzare il resto di quella originale?? Scusa la domanda ma sono un pochino ignorante nello specifico dove non ho mai messo le mani!! grazie!!!

Inviato

Beh, quando cambi rapporti e li compri nuovi, la campana ti viene fornita già montata sulla corona (quella più grande ovviamente). Di conseguenza non puoi utilizzare/riciclare pezzi vecchi. Un buon prezzo per la 24/72 è circa 50€, di più ti fregano.

... Come si frena??:) Ovvio, sui paraurti di chi ti viene incontro!!:)

Inviato
Aggiungo che la campana originale non ha i parastrappi, mentre la 24/72 (e la 22/63) si.

LA 24/72 SICURAMENTE ha il parastrappi

La 22/63 dipende

@ Devil - sono di Rimini e lavoro a Cesena

se vuoi passare a trovarmi mandami un mp

@ Alfistalatino: scusa, mi sembrava che avesse detto di voler fare i 100 - ho letto frettolosamente

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...