Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve a tutti..

continua la mia estenuante ricerca di una vespa px.

In partenza volevo una motorizzazione o150 o 200.

A quanto pare però i prezzi sono intorno ai 2000euro (il che si discosta molto dalle quotazioni che ho trovato su vari siti internet), perciò ho iniziato a prendere in considerazione l'acquisto di un 125.

Prima però vorrei sapere in pratica quanto variano le prestazioni.

Spiego perchè: abito a Roma e fin'ora ho usato uno scooter 50cc con non pochi problemi.

Vorrei essere comunque agile nel traffico e non creare la "fila" dietro me, per cui mi chiedevo se un 125 avesse prestazioni decenti per circolare nella giungla cittadina....oppure devo prendere in considerazione solamente 150/200??

grazie per l'aiuto!!

 
Inviato

Boh... mi sembra una domanda banale...

Secondo te negli anni 70-80 hanno progettato una vespa 125 talmente ferma da non poter essere usata in città?...

Per il traffico urbano un 125 a posto basta tranquillamente: non devi mica fare il bruciasemafori!

Poi è chiaro che il 200 è molto più divertente e godibile anche per gite fuori porta.

Inviato

beh non è così poi banale...secondo te negli anni 70 c'erano scooter e auto come quelli di oggi? direi di no...

e visto che per essere fluido nel traffico bisogna "uniformarsi" alla velocità media del traffico stesso mi chiedevo se un 125cc di 30 anni fa' non fosse un po' lentino..(visto che non l'ho mai guidato e non so che prestazioni abbia)

eh lo so per quella storia della tangenziale...infatti preferirei motorizzazioni maggiori proprio per quello..

altrimenti a mali estremi..estremi rimedi: la prendo di contrabbando!! :P

Inviato

io uso il ts a roma e non ho particolari problemi a parte le buche ovviamente...certo gli scooter mi superano in un nanosecondo, ma non solo molte volte la gente mi chiede o mi fa i complimenti per la vespa al semaforo.....arrivo a destinazione con stile. loro no

Inviato
beh non è così poi banale...secondo te negli anni 70 c'erano scooter e auto come quelli di oggi? direi di no...

e visto che per essere fluido nel traffico bisogna "uniformarsi" alla velocità media del traffico stesso mi chiedevo se un 125cc di 30 anni fa' non fosse un po' lentino..(visto che non l'ho mai guidato e non so che prestazioni abbia)

Beh, anche il traffico di oggi è molto più caotico di quello di 30 anni fa, quindi è più lento.

Comunque si vede che io non abito in città: ho sempre pensato che per essere fluidi nel traffico ci volesse un mezzo leggero e maneggevole.

Inviato

beh la vespa va accettata con i suoi pregi e difetti.. ovvio che un qualsiasi scooter ci supera alla grande :D poi io non ho vespe serie come il ts :P ho un pk e un p125x, però è capitato anche a me di ricevere complimenti per i mezzi..naturalmente da gente non molto esperta.. :D però la vespa piace sempre :) ma poi vogliamo mettere la sensazione di portare una vespa piuttosto che uno scooter???? :)

Inviato

no è chiaro che uno scooter moderno è migliore e come prestazioni e come comfort e come sicurezza..però la vespa è la vespa.. :)

e volevo accertarmi che un 125 andasse bene per salire il muro torto senza fondere il motore..poi mica che devo fare a gara con i t-max-.-

Inviato
io uso il ts a roma e non ho particolari problemi a parte le buche ovviamente...certo gli scooter mi superano in un nanosecondo, ma non solo molte volte la gente mi chiede o mi fa i complimenti per la vespa al semaforo.....arrivo a destinazione con stile. loro no

_ok__ok__ok__ok__ok__ok_

Inviato

in effetti con il 125 non hai prestazioni esaltanti, però sempre più dignitose di quello che ti aspetteresti da un mezzo di 30 anni fa...

Dipende molto anche dal tuo stile di guida, se ti piacciono le passeggiate in tranquillità non avrai problemi se invece sei un bruciasemafori che non risparmia il motore dovrai limitare la tua indole (o in alternativa metter mano al motore).

Io ti consiglio il 150, non dovrebbe costare più del 125 e darti un pizzico di brio in più e la possibilità, sebbene remota, di prendere l'autostrada.

Inviato

e volevo accertarmi che un 125 andasse bene per salire il muro torto senza fondere il motore..

stai tranquillo che ti fondi prima tu a forza di guidare e non il motore della vespa..

cmq io ti consiglio un 200!!_salti

Inviato
io uso il ts a roma e non ho particolari problemi a parte le buche ovviamente...certo gli scooter mi superano in un nanosecondo, ma non solo molte volte la gente mi chiede o mi fa i complimenti per la vespa al semaforo.....arrivo a destinazione con stile. loro no

ma si ti superereranno pure in un nanosecondoi ma in città in ogni caso a stecca nn credo ci arrivi mai...è solo un pelino questione di ripresa ma anche questa nel traffico non conta poi così tanto...nel traffico cittadino mi sa che sfrutteresti allo stesso modo un 50 come un 200...

Inviato

beh oddio...non so se ti riferisci alla vespa 50..ma la mia esperienza con un scooter 50ino è stata ed è tutt'ora traumatica...

ho cambiato 3 volte il motore in 3 anni!sforzo troppo sulle strade a scorrimento come ad esempio, se sei di Roma: muro torto, cristoforo colombo, gregorio VII ecc ecc.

Poi i viaggi magari mi piacerebbe anche farceli, però principalmente ne ho bisogno per muovermi in città...quindi insomma 125 è ok??

@mad:putroppo(o per fortuna) non posso elaborare perchè a Roma per circolare con una vespa d'epoca deve essere iscritta al registro storico e FMI e per fare ciò deve essere tutto originale...

Inviato

@mad:putroppo(o per fortuna) una vespa d'epoca deve essere iscritta al registro storico e FMI e per fare ciò deve essere tutto originale...

Ne sei proprio sicuro?

Guarda che per l'iscrizione basta fare un po' di foto alla Vespa... _dev_

Ospite alepolska
Inviato
Parliamone fra di noi che non ci sente nessuno..ehm...non credo proprio vengano a smontarti la calottina nera e il gruppo termico a leggere su che cilindrata hai...ho una vespa d'epoca anch'io...1979...

ma è reato.

così come ribattere i numeri del telaio.

Cosi come sostituire l'intero carter.

Cose che nessuno fa.

Solo per pista.

Ospite alepolska
Inviato (modificato)
ecco, per pochi secondi...

dai l'ho buttata li.era su un piatto d'argento.

è reato.

non si fa.

Modificato da alepolska
Inviato

e i ciclomotori hanno TUTTI i blocchi e non superano i 50 km/h.

Comunque vai tranquillo, per avere l'assicurazione come mezzo d'epoca non ti passano la Vespa ai raggi x...

è sufficiente essere iscritti ad un motoclub e che la Vespa abbia più di 20 anni.

Inviato

ma a parte che giusto o sbagliato non può essere reato!! :P:P:P

io sapevo che in caso di incidente, se (per pura sfortuna) fanno dei controlli e trovano la vespa truccata, ti prendi tutto il torto anche se, dalla dinamica dei fatti, avevi tutta la ragione..

o comunque l'assicurazione non copre danni arrecati a terzi! o mi hanno detto una baggianata??

Inviato

... quando stipuli una polizza assicurativa devi controllare quali opzioni sono incluse nella rinuncia al diritto di rivalsa, una copertura ad estensione della garanzie RC...

Normalmente le opzioni sono legate alla guida sotto l'effetto di sostanze psicotrope ed alcool... informati ed poi informaci!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...