Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 260
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

Volete ridere?

Poco fa facevo pulizia nei documenti del mio ET3 ed ho trovato la copia di una mail del 2010 di Infobollo lombardia che diceva che essendo per la regione lombardia veicoli storici quelli con più di 20 anni di vita,il bollo lo dovevo pagare solo se avessi circolato!!!

Ma allora siamo tutti storici!!!EVVIVA!!!!

Inviato
Volete ridere?

Poco fa facevo pulizia nei documenti del mio ET3 ed ho trovato la copia di una mail del 2010 di Infobollo lombardia che diceva che essendo per la regione lombardia veicoli storici quelli con più di 20 anni di vita,il bollo lo dovevo pagare solo se avessi circolato!!!

Ma allora siamo tutti storici!!!EVVIVA!!!!

A questo proposito 2/3 anni fa, in periodo di blocco euro 0 mentre transitavo per piazzale Loreto in Vespa, vidi un posto di blocco con un agente anzianotto, in uniforme con tanto di gradi e decorazioni varie. Mi sono fermato, ho parcheggiato la Vespa in un punto nascosto e sono andato a chiedere delucidazioni con decreto legge alla mano; dopo una lunga chiaccherata nella quale feci notare quanto da te citato, il graduato concluse che se la Vespa era riconosciuta dalla Regione come veicolo storico per quanto riguarda il pagamento del bollo, doveva esserlo per forza di cosa anche per la deroga. Il problema è che non tutti gli agenti la pensano alla stessa maniera. Ciao

Inviato

visto che il buon formigoni ha riempito la brebemi di rifiuti tossici che stanno inquinando campagne e falde acquifere direi che l'inquinamento della mia vespina è trascurabile.

quindi io delle sue leggine mi ci pulisco il culo con una delle sue camicine floreali da ipocrita ciellino.

un saluto pieno di mercurio, tutto per te!

Inviato

riporto un messaggio postato oggi nella bacheca del nostro gruppo su FaceBook Accedi | Facebook

oggi a milano io e thelma siamo stati fermati da una pattuglia di pinguini...........temevo il peggio... dopo il controllo dei documenti mi viene detto che la vespa e' un euro 0 e che non poteva circolare.........panico......gli ho risposto semplicemente dicendo che la vespa aveva appena fatto la revisione e che per 2anni e' a posto e che del blocco non sapevo niente...........dieci minuti ha consultarsi....radio...central

e.........e poi...........viaaaaaaaaaaa e senza contravvenzione

interessante che oltre al buon cuore dei 2 ghisa nemmeno la centrale abbia deciso ci comminare alcuna sanzione...

Inviato

I vigili del mio paese mi hanno detto di aver ricevuto la circolare che riguarda le euro 0 , ma non fermano comunque nessuno e uno dei tre se ne gira allegramente con il suo ciao con casco in testa regolarmente slacciato e rigorosamente non omologato.

  • 3 mesi dopo...
Inviato

Bene...vedo che nessuno per ora è stato multato o cosa....certo l' iscrizione FMI sarebbe una cosa in più x esser tranquilli

ma io l' ho solo x il PX e le altre 2 vespe non l' hanno e per ora non possono averla ( almeno non facilmente...)...io per quest' anno me ne sbatto e sto a vedere cosa succede...le assicurazioni non danno roblemi x ora e non mi chiedono che l' età e basta...

Inviato

ho chiesto anche a un carabiniere che è in servizio in paese e mi ha risposto che se in regola con revisione ,ass.e bollo per loro va bene. intanto il vigile gira sempre con il suo ciao con casco ascot anni 80 rigorosamente slacciato, guidando con una mano e con il cane al guinzaglio nell'altra. io e tanti altri perseveriamo nel girare senza iscrizione ai vari registri storici e che il furmiga vada pure a c..... ciao.

Inviato

In settimana sono venuto a Pavia in Vespa, andata ss. dei Giovi, ritorno la Vigentina, più giro in centro città. Ho incrociato varie pattuglie della municipale, da S. Genesio a Siziano ci siamo alternati in sorpassi con i caramba, tutto tranquillo; credo che del blocco interessa poco anche alle forze dell' ordine. Ciao

Inviato (modificato)

Cari amici vespisti,

avete tutto il mio appoggio, anche qui a Napoli la situazione è triste, come ho espresso nel 3D di qualche mese fa "iniziano a bandirci".

Qui a NA è concessa la circolazione solo il sabato e la domenica e gli altri giorni dalle 18.30 alle 7.30. Non ci sono "sconti" per le storiche, mentre per voi Lombardi c'è ancora, per poco a quanto leggo, questa scappatoia che consente di girare sempre.

La mia considerazione (e lo dico riservatamente tra noi vespisti in un sito di vespisti): .... le cose cambiano, la vespa inquina e, probabilmente, i primi danneggiati dall'inquinamento siamo noi.

Ci stanno lentamente stringendo in una morsa che ci porterà fuorilegge ed al sequestro dei mezzi circolanti, con una motivazione legittima e fondata, anche se penso che possa dare contributi concreti solo nei territori urbani con notevole traffico (ad es.: oltre i 10.000 abitanti).

Le vespe ed i 2T sono tanti, fossero pochi potrebbero anche essere ignorati, ma sono centinaia di migliaia. Le partenze ai semafori cittadini generano vere e proprie nubi tossiche.

L'unica soluzione razionale è, a mio modesto avviso, tecnologica. Occorre studiare un qualcosa che pulisca i nostri scarichi, se possibile. Occorre coinvolgere i Club, scrivere addirittura alla Piaggio, che se non altro è la nostra grande madre, per la realizzazione di un retrofit, una trasformazione dello scarico, finanche un motore 4 T appositamente studiato. Questa soluzione è costosa e snatura il mezzo, è vero, ma a mali estremi non resta che attrezzarci con estremi rimedi.

Un abbraccio amici.

Ans

Modificato da ans rapido
Inviato

Ragazzi io ho iscritto la mia pk elestart all'asì, e non mi hanno detto che lo sconto vale ancora per poco fortunatamente! Comunque da un lato sarebbe meglio che si pensasse ai veri problemi dell'italia e non alle moto che inquinano (che tra l'altro qui dove abito io vicino a Milano ce ne sono davvero poche)

Inviato
L'assicuratore mi riferisce che la compagnia copre la garanzia perchè il motociclo è regolare con il CDS

Lo è infatti, concorde col CDS, tuttavia è sottoposto a restrizioni alla circolazione in alcune città/regioni, le due cose non confliggono secondo il legiferatore delle restrizioni.

Inviato

se paghiamo bollo , assicurazione e revisione, dovremmo pure pagare il pizzo ai registri storici per poter circolare in lombardia? ma per piacere! intanto in paese oltre al vigile con il ciao gira pure il figlio del brigadiere con vespa 50 truccata con tanto di espansione. ciao.

Inviato
se paghiamo bollo , assicurazione e revisione, dovremmo pure pagare il pizzo ai registri storici per poter circolare in lombardia? ma per piacere! intanto in paese oltre al vigile con il ciao gira pure il figlio del brigadiere con vespa 50 truccata con tanto di espansione. ciao.

In che paese abiti? Mi trasferisco anch'io, lì regna l' anarchia! Ciao

Inviato

oggi pomeriggio mi son fatto un giro a voghera dal concessionario piaggio per un ricambio e parlando siamo arrivati all'argomento blocco 2t.euro 0. mi ha riferito che la polizia locale , in caso di controllo di un 2t , avvisa del blocco senza multare come da disposizioni ricevute. questo fino a quando non si chiariranno bene le cose. ciao.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...