Ospite diabolik Inviato 8 Novembre 2004 Segnala Inviato 8 Novembre 2004 ciao a tutti devo dire che ├â┬¿ un bel p├â┬▓ che non modifico un motore di vespa in passato ne h├â┬▓ avuto un paio, ma visto che mi si ├â┬¿ accesa di nuovo la passione ho deciso di farlo. Ora il mio problema nasce sui carter per il semplice motivo che non voglio montare pi├â┬╣ un cilindro raffreddato ad aria ma bensì uno raffreddato a liquido.A questo punto volevo sapere come fare a rapportare la base dei carter per trovarmi con quella del cilindro.come fanno altri a montare kit raffredati a liquido di altre moto.spero che mi risolva questo enigma. Cita
FurlanPx Inviato 8 Novembre 2004 Segnala Inviato 8 Novembre 2004 ehm, se è da tanto che nn metti mani in un motore vespa non ti consiglio di fare subito questa modifica perchè è una delle più complesse sicuramente....cmq devi farci saldare una piastra per poter raccordare i travasi dei carter con quelli di un cilindro da moto che ce li ha molto più larghi, e lavorare molto di saldature al tig per riportare materiale dove serve.E' un lavoro molto complesso. ciao ciao Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Reimmatricolazione vespa demolita o di origine sconosciuta 1 2 3 4 63
Da GiPiRat, in Vespe & incartamenti
Taggato come:
Super 150 - il restauro 1 2 3 4
Da Nick85, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problema accensione Vespa GTS 125 2008
Da MatteoC, in Vespe Automatiche
vmc t56
Da diegopkxl, in Consigli per gli acquisti
Immagini