miniturb Inviato 25 Aprile 2011 Segnala Inviato 25 Aprile 2011 NFATTI, forse non mi sono espresso benetengo sicuramente il sip col tubless e la 120-80-10 posteriore ma penso che al prossimo cambio gomme montero' un 100-90 e sicuramente anche all'anteriore, in modo da avere stessa misura perche mi pare che il 100 con 90 di spalla sia il miglior compromesso sui cerchi 2-50 100/90-10 le monti senza problemi con i tubeless da 2,5". Almeno, così ho letto nei vari forum, personalmente non l'ho mai provato. Difatti ora sono indeciso se al prossimo cambio gomme prendere le 3,50-10 o le 100/90-10 da montare sui tubeless. Sul cerchio da 2,5" puoi montare al max le 110, per pneumatici più larghi, ti serve un canale più grande. Per il montaggio delle 110/80-10 però bisogna verificare gli ingombri. Cita
cispugliaio Inviato 25 Aprile 2011 Segnala Inviato 25 Aprile 2011 Con la gomma ant. + larga della post. l'unico aspetto tecnico davvero importante è che così lo sterzo chiude di più.Se sia meglio o peggio non lo so. La maggior tenuta è più che altro un'impressione: la vespa scende in piega più dolcemente e si scompone di meno, effetto molto più sensibile se il precarico del Bitubo è settato male o se si guida da cinghiali. Ops, ho visto la quotatura e mi so accorto dell'errore gravissimo... Chiude di meno, non di più, cioè allarga, l'anteriore punta meno l'interno curva, insomma, terrà di più ma gira di meno. Cita
cuccugiangiu Inviato 25 Aprile 2011 Autore Segnala Inviato 25 Aprile 2011 Esatto gira di meno ma se prendi bene la traiettoria e non sei a 120 kmh non traballa e non fa il classico vuoto in piega delle vespe cioe' a meta piega si sbatte di colpo all'interno. con questa gomma si evita questo effetto Auguri a tutti di buona pasquetta Cita
cuccugiangiu Inviato 25 Aprile 2011 Autore Segnala Inviato 25 Aprile 2011 Esatto gira di meno ma se prendi bene la traiettoria e non sei a 120 kmh non traballa e non fa il classico vuoto in piega delle vespe cioe' a meta piega si sbatte di colpo all'interno. con questa gomma si evita questo effetto Auguri a tutti di buona pasquetta Cita
supertony Inviato 26 Aprile 2011 Segnala Inviato 26 Aprile 2011 ma le gonfi veramente a 2.2 ?? dovrebbero "rimbalzare " come dannate!! Cita
cispugliaio Inviato 26 Aprile 2011 Segnala Inviato 26 Aprile 2011 (modificato) Esatto gira di meno ma se prendi bene la traiettoria e non sei a 120 kmh non traballae non fa il classico vuoto in piega delle vespe cioe' a meta piega si sbatte di colpo all'interno. con questa gomma si evita questo effetto Auguri a tutti di buona pasquetta Il problema della sensazione di caduta all'interno della curva mi ha afflitto per anni, poi ho dato un pò più di precarico al Bitubo e messo una continental twist 3.50. Adesso è su di un binario e non fa più "paura", anzi, posso dire che il mio motore è, anzi era, troppo lento per la maggioranza delle curve che non fossero in discesa! Modificato 26 Aprile 2011 da cispugliaio Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Restauro 50 special
Da Simonsimba, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
vmc t56
Da diegopkxl, in Consigli per gli acquisti
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Super 150 - il restauro 1 2 3 4
Da Nick85, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Reimmatricolazione vespa demolita o di origine sconosciuta 1 2 3 4 63
Da GiPiRat, in Vespe & incartamenti
Taggato come:
Immagini