Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

sono incuriosito da questo carburatore SI24/24 DXC che vendono sul sito Duepercento.

sembra sia stato studiato appositamente per motori elaborati e testato su particolari gruppi termici con o senza marmitta ad espansione. girando in internet nn sono riuscito a trovare recensioni o commenti a riguardo.

qualcuno di voi lo ha mai provato o ha mai avuto l'occasione di trovarselo tra le mani?!? se si, mo lo consigliereste?!?

grazie a tutti in anticipo.

Mizio

di seguito vi allego il link con la descrizione del carburatore in oggetto

duepercento.com

 
Inviato

non voglio levare nulla alla dxc ma mi pare un normalissimo 24g con una trapanata dal pozzetto del massimo e coperchio cosa con spessore sotto, cosa che per inciso fà perdere il carburatore come un colapasta, conviene spegnere il motore già con la benzina chiusa perchè appena spegni si riempie tutto.

io esattamente con le modifiche che monta il dxc non sono riuscito a farlo andare neanche a piangere, magari sono io che sono incapace.

Inviato

io adesso monto un dell'orto by spaco (che mi ha montato il meccanico di sua iniziativa xkè dice che il dell'orto vecchio stile nn l'ha trovato disponibile in vendita)...il problema è che io sto cazzo di spaco lo odio..nn sono mai riuscito a carburalo...buca da tutte le parti, si ingolfa in maniera spropositata al minimo...è un calvario da quando ho rifatto il motore e ormai ho questo pallino che il problema sia proprio lui.

il di dxc mi ha incuriosito ma in realtà si, hai ragione tu...nn è altro che il carburo del T5 modificato un po'...ma avevo sperato fosse qualcosa di meglio...se mi dici che ti ha dato problemi...bhò...nn credo valga la pena spenderci quei soldi.

per il momento ti ringrazio Stasky...vediamo se arriva anche qualche pare.

Inviato

Gli stessi problemi vostri li avevo io, alla vaschetta cosa lavorata dal Grey ho tolto lo spillo ammortizzato e il galleggiante apposito, mettendo il galleggiante dellorto con spillo normale, problemi di ingolfamento risolti.

Inviato

quindi Stasky mi fai venire il dubbio che pur cambiando lo spaco e mettendo il dell'orto potrei nn risolvere...aiutame a di "PESO" :((( ...devo operare violenza forzata alla vespa di un mio amico e provare un dell'orto originale prima di andare a spendere soldi a vuto.

@Rugge...spillo e galleggiante già sostituiti ma nessun miglioramento. l'unica cosa che aveva sortito qualche effetto è stato giocare un po' con i getti però nn ho mai trovato la giuta carburazione...getto piccolo bucava pesantemente quando scalavo ad ingresso curva e poi riaprivo il gass con decisione...getto più grande niente buco ma se mi fermavo ad un semaforo più di un minuto ripartivo con le fiamme al culo (...nel vero senso della parola...detonava la miscela dentro la marmitta che pareva c'avessi messo i petardi). molto folcloristico ma poco carino!! :S

Inviato

il problema che descrivi cè l'ho anch'io, soprattutto nel cambio marcia, sia con 24 dellorto che con 26 spaco, cambiando i getti però non è mai migliorata, forse un pò meglio con una ghigliottina con lo smusso più alto.

ma il mio problema è che non buca perchè è magro ma perchè è grasso quel passaggio.

  • 3 settimane dopo...
Inviato
Gli stessi problemi vostri li avevo io, alla vaschetta cosa lavorata dal Grey ho tolto lo spillo ammortizzato e il galleggiante apposito, mettendo il galleggiante dellorto con spillo normale, problemi di ingolfamento risolti.

ciao sono daccordo con te,io ho avuto lo stesso problema con lo spillo ammortizzato levato quello e il coperchio finito tutti i problemi

adirittura se la benza rimaneva aperta si rienpiva tutto il collo( roba da matti)pure io vorrei metter sù lo spessore sulla vaschetta ma se dite cosi non la metto sù,grazie ragazzi e buon lavoro

Inviato

se lo vuoi fisso , ci dai una stagnata e sei a posto...................la vaschetta della cosa è quella che viene data come ricambio maggiorato.................se vuoi te ne fisso uno io, ma ti costa una botte di birra!!

Inviato (modificato)

Devo dire che con il coperchio con spillo da 5.2 senza spessore si ingolfa raramente mentre con lo spessore si ingolfa più spesso ma la carburazionemi pare più corposa ai medi. Altra cosa alla ghigliottina che danno con lo spaco 26 ho sostituito quella per il 24 dell'orto sono sempre 04 ma sono decisamente diverse quella spaco ha degli incavi nelle parti superiori. La sensazione di assorbimento... em di smagrimento in apertura di gas è sparita.

Premetto che sono esperimenti che faccio e sto andando avanti per tentativi. Spesso tichigno la vespa anche quando va bene ed invece che migliorarla la peggioro.

"Sempre meglio che guardare la Tv".

tony hai una mail.

Modificato da etoplasma

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...