Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato (modificato)

Di solito quell'albero tira circa 90g,ed è a meno 37% con pistone originale e ancora meno con pistoni piu pesanti, per essere buono e vibrare poco in alto dovrebbe essere al 42%/48% quindi tirare130g/140g facendo i fori si ritorna a ore dodici ma avendo tolto materiale tira meno e la percentuale diventa ancora piu basa! bisognava si portarlo a ore dodici ma aggiungendo in altra posizione inserto di materiale piu pesante dell'acciaio invece di togliere![ATTACH=CONFIG]50657[/ATTACH]

Modificato da volfarno145
Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

A si?

Chi me l'ha fatto mi ha detto che era bilanciato al 28% ma che una percentuale simile si usa su alberi da 15000 giri...e che per un motore che non vede nemmeno gli 8000 bastava portarlo al 18% per guadagnare un po' di spunto.

Inviato (modificato)

la percentuale di bilanciatura(sbilanciatura) non c'entra niente con i giri o lo spunto, ma per le vibrazioni del complesso albero pistone biella!!!!!!!

il 18% forse va bene per una motosega con cilindro orizzontale di 25cc!!

Modificato da volfarno145
Inviato
la percentuale di bilanciatura(sbilanciatura) non c'entra niente con i giri o lo spunto, ma per le vibrazioni del complesso albero pistone biella!!!!!!!

il 18% forse va bene per una motosega con cilindro orizzontale di 25cc!!

Le considerazioni che hai fatto fin ora non fanno una piega e so bene anche io che sarebbe il caso ti aggiungere peso anzichè toiglierlo ma devi valutare un rapporto Spesa/Resa bilanciando ad ore 12 togliendo materiale la coppia resta la medesima, si guadagna qualche giro e si azzerano le vibrazioni. Se poi uno vuole perdere un po di tempo fa la lavorazione della spalla come gli alberi pinasco per migliorare l' entrata della miscela. Nel peso complessivo dell' albero va considerato anche il peso del volano e della frizione che comunque possono essere considerati albero (quindi masse rotanti) in quanto sono vincolati ad esso in maniera solidale, se si omette questo, nel ragionamento si commette comunque un errore

Inviato

la bilanciatura "ore 12" funziona bene nel px, io ho tolto molto di più ed ho già usato alberi fatti così.

quello in foto è smallframe,e la bilanciatura è completamente diversa data la forma dell'altra spalla..

Inviato

Penso che potrebbe essere un test giusto montare sull' albero frizione, volano e pistone per vedere se il pistone riesce a centrare con il suo peso l' albero in tutte le posizioni nelle small di solito è ad ore 11 o 13 anche quì lo porto ad ore 12 e non ci sono problemi

Inviato (modificato)

Le masse esterne,volano e frizione non influiscono di fatto sulla bilanciatura e sulle vibrazioni,in quanto devono essere bilanciato a zero,certo un peso minore del complesso danno delle diferenze rilevanti sulla velocita di prendere giri e di mantenerli,con volani piu pesanti un motore sara restio a prendere i giri ma in compenso restituira questa forza in rilscio e avra un fuzionamento piu regolare,all'oposto sara velocisssimo a salire di giri ma scorbutico ai regimi piu bassi e in sottocopia.Se monti il volano e fai delle prove come dici tu si comportera come se non ci fosse e l'albero tirera lo stesso peso a meno che il volano è sbilanciato e quindi da bilanciare a zero di nuovo,se lo provi sui coltelli deve essere a zero se non lo è e da riportare a zero,cosa interessante è invece bilanciare a zero pure la frizione che di solito non si fa,perche può darsi che di fatto non lo sia e tutto il discorso va a rane per qui pochi grammi di sbilanciamento.Devo dirti che ragionandoci appena ho l'occasine il pacco frizione lo verifico, dovro pero fare un albero con relativa chiavetta per la verifiche della sua effetiva bilanciatura.NB se monti pistone è tutto quanto l'albero va sicuramente a ore 6 (un albero originale del200 tira circa 90g il pistone completo di tutto sui 300g+ circa 70g della mezza biella) e per quello che si calcola pesando pistone completo,segher spinotto gabbietta,mezza biella e il peso che tira l'albero,per ottenere la % non è cosi semplice.Avevo messo nell'atra discusione un link di un altro forum che era molto ben fatto con tutti i calcoli e come farli.http://www.kartcafe.it/showthread.php/4265-Alberi-E-Equilibrature

Modificato da volfarno145

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...