Manine Inviato 11 Settembre 2012 Segnala Inviato 11 Settembre 2012 Sapete a che Legge N°comma ecc ecc si riferisce l'uso obbligatorio delle frecce su ciclomotore? volevo prendere una PX senza frecce e evitare inculxxx c'è chi mi dice dal 1 gennaio 1979 chi mi dice 1 giugno 84. Ho cercato sul web ma non ho trovato risposta . Grazie. Cita
Mod4ever Inviato 12 Settembre 2012 Segnala Inviato 12 Settembre 2012 ciao manine sinceramente non mi è molto chiara la tua richiesta...comunque, da quello che ho capito, ti posso dire che se la vespa è nata senza frecce, non vige l'obbligo di istallarle, altrimenti andresti a modificare l'originalità del mezzo. per spiegarmi: pochi anni fa ho dovuto "rimettere su strada" una lambretta che era stata demolita (restituite solo le targhe). per farlo l'ho dovuta portare alla motorizzazione per il collaudo per avere targa e libretto nuovo. essendo stata costruita secondo il progetto dei primi anni '60 (che ovviamente non prevedeva le frecce) non ho dovuto istallare le frecce. in sintesi, il mezzo deve rimanere originale come lo ha fatto mamma piaggio...altrimenti dovresti anche adeguarlo alla normativa antinquinamento!!! spero di esserti stato di aiuto! Cita
Manine Inviato 12 Settembre 2012 Autore Segnala Inviato 12 Settembre 2012 ciao maninesinceramente non mi è molto chiara la tua richiesta...comunque, da quello che ho capito, ti posso dire che se la vespa è nata senza frecce, non vige l'obbligo di istallarle, altrimenti andresti a modificare l'originalità del mezzo. per spiegarmi: pochi anni fa ho dovuto "rimettere su strada" una lambretta che era stata demolita (restituite solo le targhe). per farlo l'ho dovuta portare alla motorizzazione per il collaudo per avere targa e libretto nuovo. essendo stata costruita secondo il progetto dei primi anni '60 (che ovviamente non prevedeva le frecce) non ho dovuto istallare le frecce. in sintesi, il mezzo deve rimanere originale come lo ha fatto mamma piaggio...altrimenti dovresti anche adeguarlo alla normativa antinquinamento!!! spero di esserti stato di aiuto! Innanzitutto ti ringrazio per la risposta. Provo a chiarire: Quando affermi "se la vespa è nata senza frecce, non vige l'obbligo di istallarle, altrimenti andresti a modificare l'originalità del mezzo". secondo me è un affermazione VERA/FALSA perchè Piaggio faceva uscire i P200E con e senza frecce (le fracce erano un optional). Volevo quindi sapere gg/mm/aaaa dell'entrata in vigore della legge che regola l'obbligo dell'uso degli indicatori di direzione per il fatto che se per esempio ho una P200E con frecce immatricolata prima dell'entrata in vigore della legge posso toglierle senza incorrere a sanzioni e/o revisioni del mezzo. Cita
Mod4ever Inviato 12 Settembre 2012 Segnala Inviato 12 Settembre 2012 curiosando in qua-e-la ho trovato scritto che le frecce sono obbligatorie dal 01/11/1995. tuttavia ti consiglio di consultare il codice della strada ed eventualmente rivolgerti alla motorizzazione/officina autorizzata per le revisioni. in ultimo, penso che dovresti leggere bene sul libretto di circolazione se è riportata qualche nota circa la presenza degli indicatori di direzione: se sul libretto compare che la vespa è corredata di frecce, credo che non puoi toglierle a meno di aggiornare anche il libretto Cita
Manine Inviato 12 Settembre 2012 Autore Segnala Inviato 12 Settembre 2012 curiosando in qua-e-la ho trovato scritto che le frecce sono obbligatorie dal 01/11/1995.tuttavia ti consiglio di consultare il codice della strada ed eventualmente rivolgerti alla motorizzazione/officina autorizzata per le revisioni. in ultimo, penso che dovresti leggere bene sul libretto di circolazione se è riportata qualche nota circa la presenza degli indicatori di direzione: se sul libretto compare che la vespa è corredata di frecce, credo che non puoi toglierle a meno di aggiornare anche il libretto Si, se l'hai sul libretto te le tieni. Su questo nn ci sono dubbi.. anche io leggendo in rete... D.M. 3/11/1994 ; D.M. 5/4/1994 ; D.M. 5/12/1994; art. 53 cds e 199 del regolamento credo abbligatorie per i ciclomotori ma non per i motocicli (CREDO! QUANDO avrò tempo lo leggerò)... Tuttavia ho mandato una mail alla FMI, sperando in una risposta che forse mai arriverà... Ora chiamo un mio amico (PURTROPPO VIGILE URBANO... sento anche lui)... Se ottengo risposte certe e validate faccio sapere. Cita
GiPiRat Inviato 12 Settembre 2012 Segnala Inviato 12 Settembre 2012 Innanzitutto ti ringrazio per la risposta.Provo a chiarire: Quando affermi "se la vespa è nata senza frecce, non vige l'obbligo di istallarle, altrimenti andresti a modificare l'originalità del mezzo". secondo me è un affermazione VERA/FALSA perchè Piaggio faceva uscire i P200E con e senza frecce (le fracce erano un optional). Volevo quindi sapere gg/mm/aaaa dell'entrata in vigore della legge che regola l'obbligo dell'uso degli indicatori di direzione per il fatto che se per esempio ho una P200E con frecce immatricolata prima dell'entrata in vigore della legge posso toglierle senza incorrere a sanzioni e/o revisioni del mezzo. Le frecce, per le moto, sono diventate obbligatorie dal 1982, col nuovo codice della strada. Ciao, Gino Cita
Manine Inviato 12 Settembre 2012 Autore Segnala Inviato 12 Settembre 2012 Le frecce, per le moto, sono diventate obbligatorie dal 1982, col nuovo codice della strada.Ciao, Gino grande! dal 1982 vuoi dire il 1 gennaio 1982? sai anche dove posso trovare la legge e il comma? Cita
Manine Inviato 12 Settembre 2012 Autore Segnala Inviato 12 Settembre 2012 Ho mandato anche una mail al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti... vediamo... si prendono 30 gg per rispondere... Cita
Manine Inviato 13 Settembre 2012 Autore Segnala Inviato 13 Settembre 2012 Di seguito la risposta della FMI: Purtroppo non abbiamo la competenza necessaria per potere dare una risposta. La domanda andrebbe probabilmente rivolta alla Polizia Municipale del luogo dove Lei risiede, oppure agli Uffici di zona della Motorizzazione Civile. Ringraziando per l'attenzione, inviamo cordiali saluti FMI n- Ufficio Comunicazione Cita
GiPiRat Inviato 13 Settembre 2012 Segnala Inviato 13 Settembre 2012 grande! dal 1982 vuoi dire il 1 gennaio 1982? sai anche dove posso trovare la legge e il comma? Ricorda che, a prescindere dall'anno, se la scheda tecnica omologativa del modello prevede le frecce, allora DEVE avere le frecce. Ciao, Gino Cita
Manine Inviato 13 Settembre 2012 Autore Segnala Inviato 13 Settembre 2012 Ricorda che, a prescindere dall'anno, se la scheda tecnica omologativa del modello prevede le frecce, allora DEVE avere le frecce.Ciao, Gino ma dove si va a trovare la STO? e varia da modello a modello o da anno in anno? Cita
GiPiRat Inviato 13 Settembre 2012 Segnala Inviato 13 Settembre 2012 ma dove si va a trovare la STO? e varia da modello a modello o da anno in anno? Varia sicuramente da modello a modello, e può variare se si apportano aggiornamenti allo stesso modello. Vedi qui: http://www.vespaonline.com/burocrazia/vespe-incartamenti/74146-tutte-le-sto-mio-possesso.html Ciao, Gino Cita
Manine Inviato 13 Settembre 2012 Autore Segnala Inviato 13 Settembre 2012 [ATTACH=CONFIG]54654[/ATTACH] Varia sicuramente da modello a modello, e può variare se si apportano aggiornamenti allo stesso modello.Vedi qui: http://www.vespaonline.com/burocrazia/vespe-incartamenti/74146-tutte-le-sto-mio-possesso.html Ciao, Gino Ho una P200E immatricolata il 15/10/1981 e l'unico foglio aggiuntivo per la variazione di caratteristiche tecniche è del 1982 con l'introduzione dell'elastart (e per quanto riguarda gli indicatori di direzione c'è scritto alimentati in cc anzichè in ca) questo fa pensare che c'erano già gli indicatori, (forse c'è scritto nel foglio 2 che non c'è???) Cita
GiPiRat Inviato 13 Settembre 2012 Segnala Inviato 13 Settembre 2012 Di sicuro le PX200E NON Elestart, avevano già tutte le frecce, solo le P200E come la tua potevano non averle. Ciao, Gino Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
vmc t56
Da diegopkxl, in Consigli per gli acquisti
Super 150 - il restauro 1 2 3 4
Da Nick85, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Reimmatricolazione vespa demolita o di origine sconosciuta 1 2 3 4 63
Da GiPiRat, in Vespe & incartamenti
Taggato come:
Problema accensione Vespa GTS 125 2008
Da MatteoC, in Vespe Automatiche
Immagini