Stadio Inviato 24 Agosto 2017 Segnala Inviato 24 Agosto 2017 Problema: faccio presente che la vespa px 125 america è stata revisionata con alcune modifiche: statore elettronico, frizione, testa motore originale ecct... arriviamo al dunque; mi hanno anche sostituito spillo e galleggiante del carburatore ma ora se lascio la vespa ferma con rubinetto aperto, mi ritrovo con pozzanghera di benzina sotto al carburatore e mi tocca sempre chiudere il rubinetto per ovviare a questo problema. Secondo problema di oggi:dopo 7 km mi sono ritrovato con i giri del motore a mille e questo anche in folle ( non vi dico lo spavento) e la vespa dopo averla spenta continuava ad andare come se fosse posseduta . Dopo aver chiuso il rubinetto si è spenta dopo 20 secondi. L'ho fatta raffreddare e sono ritornato a casa. Non so proprio cosa fare dopo tutto quello che ho speso. Aiuto please? Cita
cooper81 Inviato 24 Agosto 2017 Segnala Inviato 24 Agosto 2017 secondo me hanno sbagliato il rimontaggio dello spillo e non chiudendo bene il galleggiante continua a entrare benzina nel carburatore per cui fatti ricambiare lo spillo e fatti rimontare tutto nel modo giusto. Per il fatto che resta accellereta IDEM smontando il carburatore per lo spillo, hanno dovuto staccare il cavo accelleratore e nel rimontarlo nel modo sbagliato questo non fa chiudere il carburatore... OTTIMO MECCANICO Cita
Stadio Inviato 24 Agosto 2017 Autore Segnala Inviato 24 Agosto 2017 E se dovessi cambiare il carburatore? Fai sistemare le cose per aver più affidabilità e poi fanno caxxate Cita
cooper81 Inviato 24 Agosto 2017 Segnala Inviato 24 Agosto 2017 scusa tu per quale problema hai portato la vespa dal meccanico? Cita
Stadio Inviato 24 Agosto 2017 Autore Segnala Inviato 24 Agosto 2017 Si era rotto l'ingranaggio interno della pedalina ed allora siccome bisogna smontare tutto ho cambiato frizione paraolio cuscinetti ecct. Poi ha dovuto cambiarmi il rubinetto della benzina perchè non funzionava più correttamente. Arriviamo al carburatore: da quando ci ha messo le mani ( per mia segnalazione che non ripartiva a motore caldo) è peggiorata. Prima mi ha sostituito lo spillo e già qua il minimo faceva dannare, e la settimana scorsa ha cambiato il galleggiante... bah Cita
cooper81 Inviato 24 Agosto 2017 Segnala Inviato 24 Agosto 2017 io a questo punto riporterei la vespa dal meccanico, farei ricontrollare spillo e galleggiante (problema perdita benzina) e il filo accelleratore sul carburatore (problema che la vespa resta accellerata).... credo che sostituire il carburatore sia un eccesso di zelo anzi se proprio vuoi fatti montare un kit revisione carburatore... fammi sapere Cita
Stadio Inviato 25 Agosto 2017 Autore Segnala Inviato 25 Agosto 2017 Ma se dovessi farvi delle foto allo spillo, carburatore, dite che potrei sistemarmela da solo se mi date delle dritte? Di carburazione premetto che so' veramente poco, ma sarei curioso di sapere se: - ci sono diversi modelli di spillo conico (quale è stato montato) - il carburatore che monta siamo sicuri che sia conforme all'originale? Quando ho acquistato la vespa montava la testa Pinasco) Grazie Cita
cooper81 Inviato 25 Agosto 2017 Segnala Inviato 25 Agosto 2017 posta delle foto e cerchiamo di capire.... Cita
Stadio Inviato 25 Agosto 2017 Autore Segnala Inviato 25 Agosto 2017 Su i getti trovo queste sigle: 160 / be5 / 108 l'altro invece: 50.140 Il carburatore è il SI 20/20D Si era rotto l'ingranaggio interno della pedalina ed allora siccome bisogna smontare tutto ho cambiato frizione paraolio cuscinetti ecct. Poi ha dovuto cambiarmi il rubinetto della benzina perchè non funzionava più correttamente. Arriviamo al carburatore: da quando ci ha messo le mani ( per mia segnalazione che non ripartiva a motore caldo) è peggiorata. Prima mi ha sostituito lo spillo e già qua il minimo faceva dannare, e la settimana scorsa ha cambiato il galleggiante... bah Cita
cooper81 Inviato 25 Agosto 2017 Segnala Inviato 25 Agosto 2017 ok questi lasciali stare per il momento..... controlla le guarnizioni in modo che non facciano entrare ari... PS: compra un kit revisione carburatore che fai prima Cita
Raffa66 Inviato 26 Agosto 2017 Segnala Inviato 26 Agosto 2017 Ciao Stadio, se hai il 125 originale la carburazione e' grassa ,dovresti montare il getto del minimo 160/48 la colonna del massimo 160/BE3/98-100, per la perdita sostituisci le guarnizioni del tappo galleggiante, di solito vanno sostituite tutte le volte che smonti il tappo , pulisci il toppo dai residui della guarnizione vecchia se non e' gia' stato fatto. Cita
Stadio Inviato 26 Agosto 2017 Autore Segnala Inviato 26 Agosto 2017 Prima montava la testa 177 pinasco ed ora mi hanno messa quella originale non cambiando i getti e neanche le guarnizioni del galleggiante. Lo spillo conico che mi hanno messo è quello con la molla. Secondo problema: quando il motore è caldo e rimane accelerata in folle (come se stessi andando a 70 km/h) dici che dipende sempre dal carburatore ? Prima non si comportava in questo modo con la testa del 177. Cita
cooper81 Inviato 26 Agosto 2017 Segnala Inviato 26 Agosto 2017 visto che da come ho capito hai riportato tutto come in origine e adesso hai riscontrato questo problema di carburazione, non andare a cercare il pelo nell'uovo, prendi una decisione drastica ma poco costosa compra un kit revisione carburatore tipo questo: http://www.ebay.it/itm/CARBURATORE-VESPA-KIT-REVISIONE-SI-20-20-SPRINT-V-PX1-/271755607975?hash=item3f45e57fa7:g:clgAAOSwxYxUx6G- smonta il carburatore, puliscilo con pennello e benzina, soffia con aria compressa, sostituisci tuttle guarnizioni con quelle che ti da il kit, sostituisci getti, spillo e molle con quelle del kit e vedi che risolvi il problema. per la carburazione regola nel seguente modo: getto massimo 102/100 getto minimo 48 getto starter 69 vite aria (quella dietro al carburatore) avvitala tutta e poi svitala di 1 giro e 1\2 massimo 2 giri e vedi che tutto si risolve. Per il problema che a caldo rimane accellerata o è un problema di filo o non vorrei che entra aria da qualche parte.... Cita
Stadio Inviato 26 Agosto 2017 Autore Segnala Inviato 26 Agosto 2017 Ho acquistato il kit ma ho bisogno di un chiarimento. Se nel kit sono compresi i getti, come faccio poi a regolarli come Da tue indicazioni. Scusami ma non capisco. Devo comprarli a parte? Grazie mille. Cita
Raffa66 Inviato 27 Agosto 2017 Segnala Inviato 27 Agosto 2017 Prima di mettere le mani al carburatore verifica con certezza che cilindro monti , mi sembra strano che avevano montato una testa 177 su un cilindro 125 , ancora piu grave e' se ti ha montato una testa con diametro minore su un cilindro 177 , rischi di fare danni seri. Cita
cooper81 Inviato 27 Agosto 2017 Segnala Inviato 27 Agosto 2017 nel kit ci dovrebbero essere già i getti previsti per la tua cilindrata.... che gruppo termico hai montato.... 125 come hai detto nella descrizione? Cita
Stadio Inviato 27 Agosto 2017 Autore Segnala Inviato 27 Agosto 2017 Ragazzi, scusate ma ho fatto confusione. Ho chiesto al meccanico. Prima avevo una testa 177 pinasco ma è stata tolta perchè il motore aveva troppa compressione. ├ê stata sostituita da una DR. Prima di toccare i getti faccio una revisione con le guarnizioni. Che ne dite? E per la questione che va su di giri quando è calda ed accelera sono più preoccupato ( ieri ho fatto 10 km e non mi ha fatto niente). PU├│ essere una casualità che mi è rimasta accelerata quando la vespa trasporta 2 passeggeri? Ieri da solo non mi ha fatto questo scherzo... Cita
cooper81 Inviato 27 Agosto 2017 Segnala Inviato 27 Agosto 2017 secondo me stai facendo una GRAN confusione.... ti do dei compiti: 1 fammi sapere che gruppo termico attualmente monta la tua vespa 2 getto del minimo e del massimo attualmente installati per poter iniziare a capirci qualcosa Cita
Stadio Inviato 31 Agosto 2017 Autore Segnala Inviato 31 Agosto 2017 Ciao ragazzi scusate l'assenza ma siccome ero reduce da una bella spesa con il meccanico ho deciso di riportargliela indietro. Oggi sono andato a riprendermela. Riassumendo: - perdita benzina con rubinetto aperto risolto con sostituzione coperchio vaschetta. - cambiate guarnizioni carburatore (possibili infiltrazioni d'aria) nel tornare mi è sembrato di sentire dei cali di potenza in terza, ma devo verificare. Forse devo tirare di più le marce? Precisazione: ho un 177 (kit completo con pistone) e non 125. nelle conversazioni precedenti avevo riportato i getti che monto. Dite che vanno bene? grazie per la pazienza Cita
Raffa66 Inviato 1 Settembre 2017 Segnala Inviato 1 Settembre 2017 Per essere pignoli dovresti precisare la marca del cilindro e i travasi se hai l'albero anticipato se sono stati raccordati travasi del carter al cilidro e il tipo di scarico che monti . Comunque monterei getto del minimo 160/52-55 vite di registro da tutto chiuso sviti 2 giri 2,5 giri getto del massimo cambierei il BE5 con il BE3 con questo settaggio in base a come va partendo dal getto 108 ingrassi o smagrisci . Cita
Stadio Inviato 1 Settembre 2017 Autore Segnala Inviato 1 Settembre 2017 ciao, lo scarico è originale, cilindro pinasco e le altre cose purtroppo non le so. Riusciresti darmi indicazioni per dove prendere i getti che mi hai indicato? Cosa intendi con il partire dal 108 ingrasso o domagrisco? Altra cosa... ho notato stasera che in due a bordo, se non do gas come si deve e non tiro le marce inizia a strappare? Forse la colpa è ancora mia che non sono così pratico. Può essere che entra troppa benzina ? Cita
Raffa66 Inviato 2 Settembre 2017 Segnala Inviato 2 Settembre 2017 I getti si comprano da un rivenditore di ricambi per moto o da un meccanico , possibilmente originali dellorto , ti conviene andare da un meccanico esperto di vespe che te la carbura al meglio . Cita
Stadio Inviato 2 Settembre 2017 Autore Segnala Inviato 2 Settembre 2017 Lo so dove si comprano, ma intendevo se hai un negozio online di fiducia e se mi indicavi quello giusti da acquistare....please ? Cita
Stadio Inviato 2 Settembre 2017 Autore Segnala Inviato 2 Settembre 2017 No n so se può influire: ho lo spillo conico ammortizzato e non fisso Cita
Raffa66 Inviato 3 Settembre 2017 Segnala Inviato 3 Settembre 2017 Personalmente non ho mai accquistato online , preferisco i negozi dal vivo , negozi online da visitare fatti bene e ben forniti Tonazzo e Duepercento c'e' l'imbarazzo della scelta a prezzi buoni . Per carburare una vespa bisogna setirla e provarla avere una bella scorta di getti di varie misure e i getti del SI non sono economici costano attorno ai 5 euro cadauno, lo spillo ammortizzato non penso influisca sulla carburazione anche se io preferisco quello fisso sui torrini originali . se vuoi provare da solo accquista getto del minimo 160 /55 emulsionatore BE3 getto del massimo 106 e 110 Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Reimmatricolazione vespa demolita o di origine sconosciuta 1 2 3 4 63
Da GiPiRat, in Vespe & incartamenti
Taggato come:
Nuovo motore 75 1 2
Da Eugenio1973, in Consigli per gli acquisti
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Un po' di aggiustamenti post restauro 1 2
Da rubino25, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Getto minimo PX
Da Il Frank, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini