Andrea2102 Inviato 28 Febbraio 2021 Segnala Inviato 28 Febbraio 2021 Salve a tutti ho bisogno di aiuto. La mia 50 special non ne vuole sapere di funzionare. Motore rifatto estate scorsa tutto originale tranne che per il collettore lamellare poiché la valvola era andata. La vespa non ha mai funzionato a fatica si accendeva, utilizzabile per pochi metri poi si spegneva da sola senza voler ripartire. Lasciata stare per mancanza di voglia e pazienza. Adesso dopo qualche mese ho deciso di rimettermi a finire il lavoro ma non parte nemmeno più. I sintomi che ha e che aveva anche prima sono : candele sempre bagnate, dal filtro esce sempre tanta benzina da farmi la pozza sotto la scocca, le puntine scintillano quando spedivello e infatti ho cambiato sia quelle (anche se erano nuove ) sia il condensatore mettendo un ceab (elettronico di nuova fattura, l'unico di qualità tra quelli prodotti oggi). Nonostante questo le puntine scintillano ancora come prima e io non so veramente cos altro fare. Sostituire la bobina (esterna nel mio caso) potrebbe risolvere il problema? Anche se corrente alla candela arriva quindi per quello non l ho mai cambiata. L'anticipo è ok e la carburazione l ho provata sia coi parametri di fabbrica sia come consigliato sulle istruzioni del collettore lamellare. Grazie Cita
Alevespa Inviato 1 Marzo 2021 Segnala Inviato 1 Marzo 2021 La valvola è stata totalmente asportata? Da quel che so, montare un lamellare con la valvola presente, crea problemi.... Cita
archimedematelica Inviato 1 Marzo 2021 Segnala Inviato 1 Marzo 2021 come prima cosa devi risolvere il problema della perdita di benzina dal filtro con una revisione della sede spillo e spillo nuovo, avendo l'accortezza di controllare l'integrità del galleggiante..e montare il getto originale ( solo dopo vedere se serve una getto maggiore) per il problema dello scintillio delle puntine gli unici condensatori che funzionano sono gli imbustati piaggio , effe oppure Icet , se non si vuole fare ricorso al condensatore esterno ( marelli o bosch per auto), la bobina puoi farla testare da un vecchio elettrauto o officina moto che abbia ancora l'apparecchio per il test.. Ceab No grazie... hanno solo il nome italiano ma il prodotto non credo Cita
Andrea2102 Inviato 1 Marzo 2021 Autore Segnala Inviato 1 Marzo 2021 7 ore fa, archimedematelica ha scritto: come prima cosa devi risolvere il problema della perdita di benzina dal filtro con una revisione della sede spillo e spillo nuovo, avendo l'accortezza di controllare l'integrità del galleggiante..e montare il getto originale ( solo dopo vedere se serve una getto maggiore) per il problema dello scintillio delle puntine gli unici condensatori che funzionano sono gli imbustati piaggio , effe oppure Icet , se non si vuole fare ricorso al condensatore esterno ( marelli o bosch per auto), la bobina puoi farla testare da un vecchio elettrauto o officina moto che abbia ancora l'apparecchio per il test.. Ceab No grazie... hanno solo il nome italiano ma il prodotto non credo GRAZIE per la risposta avevi ragione sulla perdita dallo spillo perché in effetti con carburatore in mano capovolto (quindi valvola spillo che chiude) e vaschetta aperta ho soffiato dall ingresso della benzina e sento comunque uscire aria. Quindi perde stranamente perché lo spillo è nuovo... riguardo al problema elettrico nei prossimi giorni vedo di trovare qualcosa di qualità e poi testo. Grazie per ora Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Reimmatricolazione vespa demolita o di origine sconosciuta 1 2 3 4 63
Da GiPiRat, in Vespe & incartamenti
Taggato come:
Nuovo motore 75 1 2
Da Eugenio1973, in Consigli per gli acquisti
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Un po' di aggiustamenti post restauro 1 2
Da rubino25, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Getto minimo PX
Da Il Frank, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini