Ottone I Inviato 7 Luglio 2022 Autore Segnala Inviato 7 Luglio 2022 1 ora fa, 500turbo ha scritto: Io ti ho detto Malossi perchè mi sembravi già convinto per quello. Ma se per qualche € in più hai la possibilità di avere un buon cilindro in alluminio come VMC, ben venga. Ti dico perchè su Officina Tonazzo costa meno il VMC che il malossi https://www.officinatonazzo.it/cilindri-e-pistoni-cilindro-vmc-177cc-mod-stelvio-corsa-57mm-e-diametro-63mm-bifascia-candela-laterale-.1.17.46.gp.9683.uw Cita
500turbo Inviato 7 Luglio 2022 Segnala Inviato 7 Luglio 2022 In questo momento, Ottone I ha scritto: Ti dico perchè su Officina Tonazzo costa meno il VMC che il malossi https://www.officinatonazzo.it/cilindri-e-pistoni-cilindro-vmc-177cc-mod-stelvio-corsa-57mm-e-diametro-63mm-bifascia-candela-laterale-.1.17.46.gp.9683.uw Non mi so spiegare il prezzo così basso. Dovrebbe stare a 250€ A quel prezzo lo prenderei subito. Cita
Ottone I Inviato 9 Luglio 2022 Autore Segnala Inviato 9 Luglio 2022 Faccio un recap totale della situazione, praticamente finale: GT: VMC Stelvio (in alternativa 177 ghisa Malossi) Albero Motore: Gladio Anticipato EsseEsse 57 Primaria: 23-64 DD Malossi Frizione: Rinforzata 6 molle Accensione: Accensione elettronica ad anticipo fisso Piaggio (siccome mi avete consigliato di non prendere le IDM) Marmitta: Malossi Power Classic Revisione generale (paraoli, cuscinetti, guarnizioni, crocera ecc) L'accendiamo? Cita
Dart Inviato 9 Luglio 2022 Segnala Inviato 9 Luglio 2022 Se per rinforzata intendi con anello sul cestello, ok, se intendi con molle rinforzate lascia perdere. La Polini Original, come già detto da 500Turbo, andrebbe meglio con la tua configurazione. Cita
Ottone I Inviato 9 Luglio 2022 Autore Segnala Inviato 9 Luglio 2022 58 minuti fa, Dart ha scritto: Se per rinforzata intendi con anello sul cestello, ok, se intendi con molle rinforzate lascia perdere. La Polini Original, come già detto da 500Turbo, andrebbe meglio con la tua configurazione. Andata per la polini original. Indicativamente: getti (ovviamente è da fare quando sarà tutto finito) e giri motore che si andranno ad avere? 1 ora fa, Dart ha scritto: Se per rinforzata intendi con anello sul cestello, ok, se intendi con molle rinforzate lascia perdere. Sisi intendo l'anello saldato sul cestello Cita
Dart Inviato 11 Luglio 2022 Segnala Inviato 11 Luglio 2022 La carburazione va bene quella di serie del 20/20 per PX 125 a puntine. Devi solo aumentare il getto max di 10 punti e poi adeguare in base a come gira. Come giri sarai intorno a 7.000, più o meno. Cita
500turbo Inviato 11 Luglio 2022 Segnala Inviato 11 Luglio 2022 Il 9/7/2022 in 22:23 , Ottone I ha scritto: Andata per la polini original. Indicativamente: getti (ovviamente è da fare quando sarà tutto finito) e giri motore che si andranno ad avere? Col VMC tende a murare sui 7400-7500 giri. Per la carburazione, minimo 48/160 ( o a volte anche 50/160), Freno aria 160, emulsionatore BE3, getto max 110-112, ghigliottina 01. 1 Cita
Dart Inviato 11 Luglio 2022 Segnala Inviato 11 Luglio 2022 1 ora fa, 500turbo ha scritto: Col VMC tende a murare sui 7400-7500 giri. Per la carburazione, minimo 48/160 ( o a volte anche 50/160), Freno aria 160, emulsionatore BE3, getto max 110-112, ghigliottina 01. Che è il settaggio originale del P125X col max aumentato di 10 punti. 1 Cita
Ottone I Inviato 12 Luglio 2022 Autore Segnala Inviato 12 Luglio 2022 Da un carter VNL3M, montare l'accensione elettronica piaggio come si fa? Allineo la tacchetta I.T al segno sul carter e il gioco è fatto oppure devo ricalcolare i gradi? Per quanto riguarda i collegamenti statore-centralina-impianto? Grazie : ) Cita
500turbo Inviato 13 Luglio 2022 Segnala Inviato 13 Luglio 2022 10 ore fa, Ottone I ha scritto: Per quanto riguarda i collegamenti statore-centralina-impianto? Per la roba elettrica ti lascio ai consigli degli altri 🤣 Cita
Dart Inviato 13 Luglio 2022 Segnala Inviato 13 Luglio 2022 16 ore fa, Ottone I ha scritto: Da un carter VNL3M, montare l'accensione elettronica piaggio come si fa? Allineo la tacchetta I.T al segno sul carter e il gioco è fatto oppure devo ricalcolare i gradi? Per quanto riguarda i collegamenti statore-centralina-impianto? Grazie : ) Se intendi sostituire tutto, cioè volano statore e centralina e il tuo PX ha le frecce la sostituzione è P&P. Sostituisci lo statore e cambi la bobina con la centralina, alla scatolina sul carter porti il blu e il nero, il verde che arriva dal blocchetto d'accensione lo porti al fastom più esterno della centralina e alla centralina porti anche bianco rosso e verde dello statore. Se vuoi mantenere il tuo volano si può fare, ma devi asolare lo statore perché tra i due volani c'è uno scostamento del punto di segnale di 15° ( In poche parole devi poter ruotare, in senso orario, lo statore di 15° oltre IT) Cita
Ottone I Inviato 13 Luglio 2022 Autore Segnala Inviato 13 Luglio 2022 9 ore fa, Dart ha scritto: Se intendi sostituire tutto, cioè volano statore e centralina e il tuo PX ha le frecce la sostituzione è P&P. Sostituisci lo statore e cambi la bobina con la centralina, alla scatolina sul carter porti il blu e il nero, il verde che arriva dal blocchetto d'accensione lo porti al fastom più esterno della centralina e alla centralina porti anche bianco rosso e verde dello statore. Se vuoi mantenere il tuo volano si può fare, ma devi asolare lo statore perché tra i due volani c'è uno scostamento del punto di segnale di 15° ( In poche parole devi poter ruotare, in senso orario, lo statore di 15° oltre IT) Al poso del connettore bianco con i 2 fili, ci attacco due fastom giusto? Cita
Dart Inviato 14 Luglio 2022 Segnala Inviato 14 Luglio 2022 9 ore fa, Ottone I ha scritto: Al poso del connettore bianco con i 2 fili, ci attacco due fastom giusto? Esatto, ma si trovano ancora statori senza connettore ma con i fastom, poi, uno vale l'altro, tanto tagliare 2 fili e mettere 2 fastom (maschi) è un attimo. L'importante è che lo statore sia a 5 fili. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Getto minimo PX
Da Il Frank, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Libretto
Da Anthony96, in Vespe & incartamenti
Reimmatricolazione vespa demolita o di origine sconosciuta 1 2 3 4 63
Da GiPiRat, in Vespe & incartamenti
Taggato come:
Restauro 50 special
Da Simonsimba, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
vmc t56
Da diegopkxl, in Consigli per gli acquisti
Immagini