Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato
23 minuti fa, Dart ha scritto:

Ma è un conservato?

Cmq complimenti per il TS, in quel colore è bellissimo, complimenti doppi sela vernice è quella originale.

 

P.S. Sistema il cavalletto..

Si Dart, tutto originale con solo 8382 Km... l'ho usata relativamente poco, in quanto poi preferii l'auto, per le "note" comodità! ahahah! E poi dopo l'università, per 35 anni ebbi auto aziendali diciamo " molto belle" , quindi il Vespone l'avevo proprio dimenticato ! Questa sarà la Nostra seconda giovinezza ! 😁

  • Like 1
Inviato

Ciao, per il momento ho pensato di lasciare tutto originale, con revisione, e cambiare solo gli ammortizzatori...Carbone hi tech o  Pinasco? Poi usandola vedrò se fare ulteriori modifiche! 

Inviato

Una messa a punto cmq va fatta, eh, pulizia carburatore, ad ultrasuoni, con sostituzione spillo e consumabili, verifica serbatoio (se ha ruggine), sosstituzione tubo benzina (sarà secco) sostituzione olio cambio (il SAE 30 dei Brico per rasaerba va benissimo), cambio candela, e, scontato e ovvio, sostituzione pneumatici e camere d'aria con verifica cerchi (sempre se hanno ruggine interna)

Inviato
23 minuti fa, Marcoleeno ha scritto:

Se qualcuno di Voi ha montato una marmitta "alternativa" sul TS, mi piacerebbe conoscere il modello con le caratteristiche e la fattibilità di installazione . Grazie.

Io ti posso dire che montare la Polini originale sul un PX prima serie (motore VNL3M) non è che sia proprio rosa e fiori,ma alla fine ce la si fa, ed anche col cilindro originale la differenza si sente eccome.

  • Thanks 1
Inviato
34 minuti fa, Marcoleeno ha scritto:

Se qualcuno di Voi ha montato una marmitta "alternativa" sul TS, mi piacerebbe conoscere il modello con le caratteristiche e la fattibilità di installazione . Grazie.

Senza modifiche monta solo la Megadella, quella a 6 coni, che però non è proprio economica, anche se rende molto, poi Polini ha a catalogo una Polini Original per telai pre-PX, ma non ho recensioni da darti.

Tutte le altre che conoscono non montano se non mettendo una pistra apposita che si trova in commercio che sposta il cavalletto. Con la piastra montano più o meno tutte.

  • Thanks 1
Inviato

Ho ricevuto la risposta dell'esaminatore di FMI , la pratica è sospesa per mancanza della maniglia passeggero,ok la compero!  e per la marmitta arrugginita, devo riverniciarla ! Ma di che colore ? E se la cambio , dite che se ne accorge ? 😲😤😤🥴😂

Inviato
10 ore fa, Marcoleeno ha scritto:

Ho ricevuto la risposta dell'esaminatore di FMI , la pratica è sospesa per mancanza della maniglia passeggero,ok la compero!  e per la marmitta arrugginita, devo riverniciarla ! Ma di che colore ? E se la cambio , dite che se ne accorge ? 😲😤😤🥴😂

FMI si sa, sono pignoli, la marmitta, a vedere le foto su Vespa Tecnica, era nera

  • Like 1
  • Thanks 1
  • 1 mese dopo...
Inviato
Il 20/3/2023 at 08:18, fabio983 ha scritto:

FMI si sa, sono pignoli, la marmitta, a vedere le foto su Vespa Tecnica, era nera

Ciao a tutti, finalmente ho ricevuto l'inserimento della mia vespa nel registro storico, con targa Oro, e l' ho già fatto mettere a libretto !!! Ora la porterò da Andrea e Aldo dell' Età della vespa a Milano, per fargli fare la messa a punto "avviamento" (trattamento serbatoio con tankerite, parti in gomma secche , ecc)! Credo che per il momento lascerò ogni velleità di " modifica" voglio vedere che prestazioni avrà al naturale e poi deciderò se fare upgrade ! 

vespa 125 ts (13).jpg

vespa 125 ts (11).jpg

vespa 125 ts (10).jpg

  • Like 2
Inviato

Grazie per i complimenti ragazzi, in effetti è proprio "bellina" ! La carrozzeria ha un colore verde jungla in patina che è veramente fantastico ! Potrebbe fare gola a qualche malintenzionato, ed infatti ho già preso una catena Eurothor VIRO da 13mm per legarla ad un palo durante le soste, ma il problema furto delle  "pancie laterali" rimane !  Ho provato i due lucchetti in vendita da SIP, ma come vedete dalla foto appena ho tentato con la mano di forzare, per verificarne la tenuta , si sono rotti...guardate foto! Veramente fatti male ed inutili ( cercherò di avere il rimborso!) . Avete qualche idea a riguardo di un blocca pancie ? Da par mio sto studiando la situazione per poterle fissarle ! 

IMG20230326103826.jpg

Inviato

Io proverei a trovare un reperto storico anni 80, mica si rompevano come quelli della foto... altrimenti, visto che tanto non hai le frecce, restando agli anni '80, le togli e le tieni a casa....

Inviato
12 minuti fa, Marcoleeno ha scritto:

Grazie per i complimenti ragazzi, in effetti è proprio "bellina" ! La carrozzeria ha un colore verde jungla in patina che è veramente fantastico ! Potrebbe fare gola a qualche malintenzionato, ed infatti ho già preso una catena Eurothor VIRO da 13mm per legarla ad un palo durante le soste, ma il problema furto delle  "pancie laterali" rimane !  Ho provato i due lucchetti in vendita da SIP, ma come vedete dalla foto appena ho tentato con la mano di forzare, per verificarne la tenuta , si sono rotti...guardate foto! Veramente fatti male ed inutili ( cercherò di avere il rimborso!) . Avete qualche idea a riguardo di un blocca pancie ? Da par mio sto studiando la situazione per poterle fissarle ! 

IMG20230326103826.jpg

Ho avuto lo stesso identi problema...

Inviato

La vespa di sti tempi va lasciata a vista. La catena, anche grossa come un salsicciolo, col frullino a pile della Lidl da 35 neuri, te la affettano come il salamino beretta e ciao Vespa....

  • Like 1
Inviato
10 ore fa, pelle ha scritto:

La vespa di sti tempi va lasciata a vista. La catena, anche grossa come un salsicciolo, col frullino a pile della Lidl da 35 neuri, te la affettano come il salamino beretta e ciao Vespa....

È un deterrente per i NON professionisti del furto moto, e comunque anche quelli devono fare un po' di casino per "molare" la catena ! Poi bisogna posteggiarla dove c'è passaggio di persone, magari non in città di cui si conosce l'elevato rischio, lì addirittura ti puntano una pistola e te la tolgono da sotto il sedere, quindi usiamo un po' di buon senso e poi ...sperariamo che non capiti a nessuno di Noi!  Altrimenti non ci rimane che inveire come Alex Drastico, memorabile sketch del comico Albanese ...ah ah ah😂

Inviato (modificato)
11 ore fa, pelle ha scritto:

col frullino a pile della Lidl da 35 neuri, te la affettano come il salamino beretta e ciao Vespa....

Con una trancia fanno prima e senza fare rumore. Sinceramente come deterrente si, la catena ok, ma non escluderei un antifurto sonoro a batterie, che fa un bel casino non appena si muove la vespa. Io ce l'ho su entrambe le Vespe, partecipando spesso a raduni o moto incontri, ed è già successo che suonasse solo perché qualcuno aveva urtato la vespa parcheggiando la sua, e vi garantisco che si sono girati tutti! 

E concordo con @pelle. La vespa va guardata a vista, sempre. 

Modificato da DoubleG
  • Like 1
Inviato
53 minuti fa, Marcoleeno ha scritto:

È un deterrente per i NON professionisti del furto moto, e comunque anche quelli devono fare un po' di casino per "molare" la catena ! Poi bisogna posteggiarla dove c'è passaggio di persone, magari non in città di cui si conosce l'elevato rischio, lì addirittura ti puntano una pistola e te la tolgono da sotto il sedere, quindi usiamo un po' di buon senso e poi ...sperariamo che non capiti a nessuno di Noi!  Altrimenti non ci rimane che inveire come Alex Drastico, memorabile sketch del comico Albanese ...ah ah ah😂

Mitico Alex Drastico, speriamo di non doverci mai trovare nei sui panni!!!

672290358_Immagine2023-04-22093114.png.1e0e6955e84bdf96e5c3dd00de8f8314.png

11 minuti fa, DoubleG ha scritto:

Con una trancia fanno prima e senza fare rumore. Sinceramente come deterrente si, la catena ok, ma non escluderei un antifurto sonoro a batterie, che fa un bel casino non appena si muove la vespa. Io ce l'ho su entrambe le Vespe, partecipando spesso a raduni o moto incontri, ed è già successo che suonasse solo perché qualcuno aveva urtato la vespa parcheggiando la sua, e vi garantisco che si sono girati tutti! 

E concordo con @pelle. La vespa va guardata a vista, sempre. 

è possibile sapere che tipo di antifurto hai installato sulle tue vespe?

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...