Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

AVREI LA POSSIBILITA' DI ENTRARE IN POSSESSO DI UNA MOTO DAL LEGITTIMO PROPRIETARIO CHE PERO' HA "DEPOSITATO LE TARGHE"

ESATTAMENTE CHE SIGNIFICA QUESTO TERMINE ?

POSSO RIPRENDERMI LA TARGA ORIGINALE?

POSSO O DEVO RE-IMMATRICOLARLA QUINDI NUOVA TARGA ?

DEVE X FORZA DI COSE ESSERE MOTO D'EPOCA O DI INTERESSE STORICO?

AI VOLENTEROSI UNA RISPOSTA GRAZIE!!!

ENRICO

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Io ho lo steso identico caso, solo che la vespa era gia mia e non l'ho comprata, ma questo non cambia nulla.

Non puoi riprenderti la targa vecchia, devi per forza reimmatricolarla, e prenderti una targa nuova, perche la moto ├â┬¿ praticamente demolita. E in effetti, non si potrebbe fare, perche per l'appunto ├â┬¿ demolita, ma se ├â┬¿ una moto d'interesse storico allora la si puo reimmatricolare, e quindi seguire tutte le indicazioni postate in questo forum gia tantissime volte. Per quel che so io ├â┬¿ così, ma naturalmente aspetta l'opinione del grande Gipi che di sicuro ├â┬¿ pi├â┬╣ affidabile della miae sicuramente pi├â┬╣ chiara!

Ciao

Inviato

beh ... anche se non è una vespa è pur sempre qualche cosa con le marce, è una vecchia kawasaki 500z del 1980, è dentro la lista della moto storiche, il tipo me la regala, ma se non posso utilizzarla non saprei che farmene. a questo punto prima di iniziare la kazzosissima trafila fmi vorrei aver conferma che non c'e' speranza di rifare una immatricolazione per vie tradizionali. come fosse un nuovo veicolo no? dopo tutto quella moto era all'avanguardia x l'epoca e aveva tutti i requisiti di una moto moderna, frecce,silenziatore,4t, stop, ho dimenticato qualche cosa? ci vorrebbe un cat ora?

ma il termine "targhe consegnate" in giurisprudese corrisponde al termine "moto demolita" ?

grazie a chi mi illumina!!

enrico

Inviato

se la moto ├â┬¿ inserita nella lista dei veicoli di interesse storico allora penso proprio che la puoi reimmatricolare, ma sempre seguendo tutta la trafila (restauro, iscrizione fmi o asi, e poi collaudo in motorizzazione). Se la moto era all'avanguardia per l'epoca penso che non sia importante, perche tanto tu devi restaurarla così com'era, quindi se ad esempio aveva la marmitta non catalitica penso che non dovresti metterci una marmitta catalitica, ma mettere quindi tutti i pezzi originali come quando ├â┬¿ uscita di fabbrica.

E poi targhe consegnate dovrebbe voler dire in poche parole moto demolita, per lo meno dalle mie parti il gergo popolare della gente è questo.

Inviato

ha ecco ... mi sembrava, comunque la moto devo ancora vederla ma il tipo mi dice che l'ha messa via cosi' com'era, funzionante. tutta originale senza marmitte strane, se non fosse per la targa si potrebbe passare il collaudo oggi stesso, ma bisogna vedere il livello di emissioni, non dovrebbero essere cosi' severi.

Inviato
ha ecco ... mi sembrava, comunque la moto devo ancora vederla ma il tipo mi dice che l'ha messa via cosi' com'era, funzionante. tutta originale senza marmitte strane, se non fosse per la targa si potrebbe passare il collaudo oggi stesso, ma bisogna vedere il livello di emissioni, non dovrebbero essere cosi' severi.

leokorn ha perfettamente ragione, puoi reimmatricolarla e, se è un ottimo conservato come dici, non c'è neanche bisogno di restaurarla, fai l'iscrizione al registro storico FMI e procedi. Cerca, però, di reperire tutte le notizie tecniche che potrebbero richiederti, tramite un libretto di uso e manutenzione o articoli di riviste motociclistiche.

La consegna di targhe e documenti corrisponde alla procedura di demolizione che si poteva fare un tempo, ora è necessario consegnare materialmente il veicolo ad un demolitore che rilascia una ricevuta da esibire al PRA.

Ciao, Gino

Inviato

Scusate l'intrusione, ma vorrei capire meglio la situazione per le demolite.

Da quanto ho potuto capire si potevano consegnare targhe e documenti senza consegnare la moto al demolitore.

E la reimmatricolazione oggi si può fare solo per le moto cosidette demolite in quel modo?

Se invece trovassi una Vespa da un demolitore che avrebbe dovuto demolirla all'epoca e non l'ha ancora fatto, posso reimmatricolarla come moto d'epoca?

Grazie

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...