Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ragazzi ci sono anche io! TS Immatricolato nel 1975 Acquistato nel 2004 per 300 euro fermo da anni, chiaro di luna, serbatoio completamente arruginito, bauletto px primo tipo, monta un cilindro177polini. Attualmente è ferma dopo essere stata sabbiata e isolata con l'antiruggine; non ha bisogno di pezze di lamiera perchè non ha buchi di ruggine ma ha bisogno di una raddrizzatina allo scudo e alla pancia sx. Sono fermo con i lavori da circa un anno perchè mi hanno investito ad un incrocio con la mia primavera e siccome è l' ennesimo incidente che ho, sempre x colpa altrui, sto meditando di lasciare le vespe in garage e non so se continuare il restauro del ts, considerando che, a parte la raddrizzatura, il resto lo faccio io, ma se non la devo usare che la restauro a fare? Sono indeciso. La paura che mi vengano addosso di nuovo e mi facciano veramente male, finora ho già problemi ad un braccio, ad un pollice e ad un piede, è TANTA. Scusate ma ho bisogno di parlarne, anche perchè il ts non l'ho ancora usato e melo stavo rifacendo piano piano per avere finalmente la vespaGlobale cioè telaio tipo ts/sprint e motore px, e siccome sono studente per me restaurarmi la vespa comporta diversi sacrifici. Secondo me il ts è la vespa più equilibrata su strada : ottimo bilanciamento dei pesi tra ant e post e baricentro basso. il px invece è troppo sbilanciato sul posteriore e ha il barcicentro troppo alto e ciò comporta una tendenza sottosterzante molto marcata cioè allarga le curve con l'anteriore. Il ts è invece neutro ma ha il motore a puntine,montando quello del px hai massima affidabilità con una guida veramente soddisfacente! Ciao a tutti e scusate se mi sono dilungato ma d'altra perte questo è il forum chiacchere!

_espatspub.f298d1b7614e84965d17065eb2e6e

vespatspub

_espatspub.751b8d869679326fb83ddf5a42f0b

_espatspub.c2d5f5d3e184885d52669d3926784

vespatspub

vespatspub

vespatspub

vespatspub

vespatspub

vespatspub

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 146
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

Dimenticavo il numero ti telaio è 11882. E poi vorrei un consiglio x il colore: ma rosso katmandu è bello? oppure io pensavo all'arancio del rally180 o al blu dello sprint veloce, escludo il metallizzato, solo colri pastello, che ne pensate?

Inviato

Sicuro che il num di telaio sia così alto? su vespa tecnica dicono che nel 1975 è stata prodotta fino al numero 7600 circa. Per il motore sappi che per mettere il motore px devi mettere su la batteria e rifare l'impianto elettrico: non so se ne vale la pena perchè il motore della ts è veramente ottimo. A mio avviso: meno elettronica c'è, meglio è.

Postate qualche foto del rosso katmandu. A vederlo nel poster sembra bello :o

Inviato
Per il motore sappi che per mettere il motore px devi mettere su la batteria e rifare l'impianto elettrico:

Va bene che se mette un motore di PX ad accensione elettronica ha bisogno di un impianto a 12V invece cha da 6V, ma perchè dovrebbe mettere la batteria?

Ciao, Gino

Inviato

Ma il piatto bobine qundi riesce a creare una corrente da 12V? Io pensavo che su un impianto da 12V fosse necessaria una batteria! Mamma mia quanto sono "iniorante"!

Inviato
Dimenticavo il numero ti telaio è 11882. E poi vorrei un consiglio x il colore: ma rosso katmandu è bello? oppure io pensavo all'arancio del rally180 o al blu dello sprint veloce, escludo il metallizzato, solo colri pastello, che ne pensate?

Il verdone della mia lo trovo molto bello...

Inviato

il numero ti telaio è corretto, ho controllato il libretto, quindi è quello, è stata immatricolata il 1 luglio 1975 con targa VA, ora è targata CA dal 1979 dal precedente proprietario. Per quanto riguarda il colore anche a me picerebbe capire se ilrosso Katmandù è davvero bello come nella pubblicità visto che la dovrei riverniciare

Inviato

Eeeeeeeeeeeeeccomi!!!

La TS è il top della produzione vespa!!!

Chi ha studiato economia e/o marketing sa cos'è la curva di prodotto, bene per gli altri spiego in sintesi.

Un prodotto come ogni cosa su questo pianeta compie un ciclo:

Nascita, sviluppo, maturazione, declino e morte.

Questo ciclo sviluppa un diagramma a curva . . .

La TS (insieme al 200 rally) è al culmine di questa curva, al TOP (per appena 4 anni)!!!

Subito dopo quando la urva si stabilizza (maturazione di ben 25 anni) c'è il PX . . . dopo . . . inevitabilmente se non ci sono interventi sul prodotto che facciano ricominciare il ciclo con un nuovo sviluppo e maturazione, c'è il declino e la morte del prodotto.

In attesa del PX 4 tempi che riporti in alto il diagramma il TOP è rappresentato dalla 125 Turismo Speciale e dalla 200 rally.

Per me E' LA VESPA, anche adesso che ne ho più di una, ognuna con il suo nome e le sue motivazioni di acquisto, la TS è e resta LA VESPA.

Chi si gioiava di vespa a 16 anni sa perchè vale più di altre vespe, chi guarda alle liste di valutazione sulle riviste stia attento che è sottovalutata, anzi peggio ignorata!!!

Qualche stilatore di prezzi la quota meno del GTR o della primavera, nella sua immensa ignorante supponenza non sa che il rapporto tra TS e questi altri modelli sfiora rispettivamente 1/5 e 1/8 . . .

La mia è un biancospino conservato del 1977 con una valanga di km sopra per un'infinità di emozioni.

Inviato

Già: teneti stretta la ts perchè mi sa che sarà rivalutata!

Grande Vespamodelli: aspettavamo tutti il tuo intervento perchè ogni volta che parli della ts mi fai essere fiero di possederla!(che fortuna che ho avuto!)

Lo dice anche il mio meccanico: il telaio rally/ts è stato il migliore prodotto dalla piaggio.

Possiamo ritenerci tutti fortunati :P

Inviato
Grande Vespamodelli: aspettavamo tutti il tuo intervento perchè ogni volta che parli della ts mi fai essere fiero di possederla!(che fortuna che ho avuto!)

Non posso non quotare Gaetan3...all'inizio, quasi non mi piaceva il TS, ora non lo darei via per nulla al mondo, e tutto questo grazie anche alle parole di ammirazione che vespamodelli esprimeva ogni volta che si discuteva di questo modello (così bello e sottovalutato!). Devo dire che, in questo senso, siamo fortunati ad essere fuori dalle logiche del mercato dei collezionisti, perchè ci redniamo conto del valore di un mezzo al di là di quello che è l'interesssamento verso di esso!

Inviato

Il ts ha una diversa rapportatura, se non sbaglio, ed ha il getto max a 102. Quindi è leggermente più performante

Inviato

Il px6volt 125 monta lo stesso motore della ts(vnl3m) cambia solo il getto ed il pedale. I rapporti sono gli stessi, ma verrano poi cambiati mi pare a partire dalla serie arcobaleno che monterà dei rapporti sen non sbaglio, leggermente diversi e più corti

Inviato

controllato: a partire dal px vnx2t le cose cambiano. Guardate su scooterhelp. Mentre il vnx1t ha la stessa rapportatura del ts(il motore è identico)

Inviato

Max anche se mi proponessero uno scambio tra 150gs e la mia ts io rifiuterei. (mi darete del pazzo lo so!)

Inviato

125 Vespa 125 GT 66-73 - 51.581

125 Vespa 125 GTR 68-78 - 141.787

125 Vespa 125 Primavera 65-67 - 17.099

125 Vespa 125 Primavera 67-83 - 220.328

125 Vespa 125 Super 65-69 - 24.145

125 Vespa 125 TS 75-78 - 28.744

125 Vespa Primavera ET3 76-90 - 147.822

125 Vespa PX 125 T5 85-90 - 36.060

150 Vespa 160 GS 62/63 - 30.578

150 Vespa 150 Sprint 65-74 - 1.204.476 (su questo ho qualche dubbio, visto che la sprint veloce ha la stessa sigla ma salta di numerazione molto probabilmente c'è un errore!!!)

150 Vespa 150 Sprint Veloce 69-79 - 218.118

150 Vespa 150 Super 65-79 - 553.807

180 Vespa 180 Rally 68-73 - 26.494

200 Vespa 200 Rally 72-79 - 41.274

Di questi modelli più comuni solo la 125 super è stata prodotta in minor numero di esemplari della TS, ma la 150 super compensa abbondantemente con i suoi 553.807 esemplari.

In quanto a fascino, prestazioni, telaistica . . . non può compensare un cacchio di niente anche se pure lei è una vespa ancora poco valutata. :twisted:

Gioiatevi di TS!!!

_mleuca.0c16b8b9168ba8fb91c39e1366ca1a5e

smleuca

_mleuca.bf54696c16699a40d428129a43f6a380

_mleuca.8556fa4d1a96148a39e8134e62ec9f22

smleuca

smleuca

smleuca

smleuca

smleuca

smleuca

Inviato

certo che la ts con le fascie e la sella della 200... De gustibus!

Io sapevo che della 160gs (prima e seconda serie) ne fossero stati prodotti circa 60.000 esemplari....

Che fortuna che ho avuto ad avere tra le mani una ts!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...