antonuk Inviato 6 Maggio 2006 Segnala Inviato 6 Maggio 2006 ciao,voi come e ogni quanto pulite il filtro aria metallico del px?? Cita
Vesponauta Inviato 6 Maggio 2006 Segnala Inviato 6 Maggio 2006 Come dice il libretto, ogni 5000 km. Un bagno nella benzina, una bella soffiata, un'immersione nella miscela al 10% col Selenia, una leggera e delicata soffiata e via! Cita
GustaV Inviato 6 Maggio 2006 Segnala Inviato 6 Maggio 2006 Secondo me il filtro della vespa con carburatore SI ha semplicemente la funzione di evitare che sabbia oppure oggetti di una certa dimensione vengano aspirati dal carburatore. Però di fatto non ha una vera e propria azione di filtraggio dell'aria da polveri, o se la ha è comunque molto ridotta. Secondo me ha poco senso pulirlo e tantomeno passarlo nella miscela. Di fatto il filtro, durante la marcia, viene abbondantemente innaffiato dalla benzina che viene spruzzata dal collettore di aspirazione (basta accedere il motore senza filtro aria e relativo coperchio ed accelerare per capire di cosa sto parlando). Questa benzina lava in pochi secondi l'olio che viene lasciato sul filtro ed insieme ad esso le polveri che finiscono comunque o nel motore e sul fondo del carburatore. In questo modo il filtro si mantiene sempre pulito perchè lavato automaticamente dalla benzina durante la marcia della vespa. Si vede chiaramente che la trama del filtro non ha le caratteristiche per trattenere la polvere, inoltre si parla spesso di carburatori sporchi, ma non ho mai sentito nessuno che avesse il filtro dell'aria intasato. pulirlo, anche se forse è inutile, di sicuro non fa male, magari si verifica che non ci sia sabbia o altre porcherie nella trama. Ma passarlo nella miscela non lo capisco proprio. Cita
Vesponauta Inviato 6 Maggio 2006 Segnala Inviato 6 Maggio 2006 Punto primo: se lavi con la benzina il filtro, ti renderai conto di quanto la benzina stessa diventerà nera. Anche la mia macchina sembrava avesse i vetri puliti, ma quando li ho passati con uno straccio si vedeva su quest'ultimo quanto smog si era depositato. Punto secondo: perchè usare la miscela al 10% (come dice il libretto di uso e manutenzione)? Per far sì che il filtro funzioni come quelli a bagno d'olio, che trattengono la polvere proprio grazie alla trappola appiccicosa! Punto terzo: è logico che, a filtro smontato ti risalga lo spruzzo di benzina: non hai il filtro che ti ostacola la contropressione, almeno penso. Non ho mai acceso il motore senza coperchio nero ma col filtro montato. Punto quarto: se il filtro si mantenesse pulito come dici, allora tutto il materiale finirebbe all' interno del motore, e non voglio immaginare che azione abrasiva si viene a creare; oppure nella scatola filtro, che comunque si sporca per della condensa mescolata alla polvere. (Vabbè, vado a letto, sennò chi si sveglia domattina? ) Cita
GustaV Inviato 7 Maggio 2006 Segnala Inviato 7 Maggio 2006 Punto primo: se lavi con la benzina il filtro, ti renderai conto di quanto la benzina stessa diventerà nera. Anche la mia macchina sembrava avesse i vetri puliti, ma quando li ho passati con uno straccio si vedeva su quest'ultimo quanto smog si era depositato. Certo che la benzina che uso per lavare il filtro non esce limpida, ma io non ho riscotrato poi tutta questa sporcizia depositarsi sul filtro della vespa, anche dopo migliaia km di utilizzo. Al contrario i filtri a spugna del vecchio scooter o quello di carta della macchina si intasano dopo ben poco tempo con l'aria di Milano. Punto secondo: perchè usare la miscela al 10% (come dice il libretto di uso e manutenzione)? Per far sì che il filtro funzioni come quelli a bagno d'olio, che trattengono la polvere proprio grazie alla trappola appiccicosa! Il problema è che sono convinto che l'untuosità del filtro venga dilavata dallo spruzzo di benzina proveniente dal collettore. In realtà dal collettore proviene anche un pochino di olio, quindi il filtro si unge lo stesso, prova ne è il fatto che il filtro del mio px è un po' unto, nonostante non l'abbia mai lavato con miscela ma solo con sgrassanti. Quindi alla fine secondo me il lavaggio con miscela è inutile. Punto terzo: è logico che, a filtro smontato ti risalga lo spruzzo di benzina: non hai il filtro che ti ostacola la contropressione, almeno penso. Non ho mai acceso il motore senza coperchio nero ma col filtro montato. Neanch'io, ma ho intenzione di provare. Secondo me arriva tantissima benzina al filtro: quando lo smonto poco dopo aver spento il motore, gronda di benzina, così come il fondo del carburatore. Punto quarto: se il filtro si mantenesse pulito come dici, allora tutto il materiale finirebbe all' interno del motore, e non voglio immaginare che azione abrasiva si viene a creare; oppure nella scatola filtro, che comunque si sporca per della condensa mescolata alla polvere. E' proprio quello che penso io. (Vabbè, vado a letto, sennò chi si sveglia domattina? ) Che ti importa? E' domenica e non si lavora! ;-) Cita
antonuk Inviato 7 Maggio 2006 Autore Segnala Inviato 7 Maggio 2006 grazie,son giunto alla conclusione che lo pulirò sparandogli l'aria compressa e stop! ciao Cita
Vesponauta Inviato 7 Maggio 2006 Segnala Inviato 7 Maggio 2006 OBBEDISCI SEMPRE A QUELLO CHE DICE IL LIBRETTO DI USO E MANUTENZIONE!!! Anche perchè, se danneggi qualcosa, la Piaggio potrebbe dirti che non è colpa sua, visto che non hai rispettato le sue regole! Cita
Asashi Inviato 7 Maggio 2006 Segnala Inviato 7 Maggio 2006 consiglio, quando accendete la vespa senza il filtro non guardate dentro il carburatore, sennò vi lavate la faccia con la benza, propio come ho fatto io Cita
Ospite Inviato 7 Maggio 2006 Segnala Inviato 7 Maggio 2006 Hai ragione,Asashi,anche a me la mia VNB1 mi è "venuta" in faccia....sta maiala! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Super 150 - il restauro 1 2 3 4
Da Nick85, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Reimmatricolazione vespa demolita o di origine sconosciuta 1 2 3 4 62
Da GiPiRat, in Vespe & incartamenti
Taggato come:
Problema accensione Vespa GTS 125 2008
Da MatteoC, in Vespe Automatiche
vmc t56
Da diegopkxl, in Consigli per gli acquisti
Immagini