69vespapx69 Inviato 22 Settembre 2006 Segnala Inviato 22 Settembre 2006 Ciao a tutti, ho una T5, e vorrei montare l'elaborazione della polini (150cc?) che ho acquistato usata. Qualcuno sa gentilmente dirmi come devo variare la carburazione(getti o quant'altro). Grazie a tutti , ciao MArcello. Ps. Gia che siamo che scarico mi consigliate per la T5? Cita
FoxPeugeot Inviato 22 Settembre 2006 Segnala Inviato 22 Settembre 2006 con il polini puoi optare per un getto max del 118 o appena inferiore o superiore devi fare un pò di prove io prima avevo su questo poi con il malossi ho messo il 125 Per le marmitte io mi trovo bene con la sito plus mentre con il polini andava discretamente con la leovince . Cita
Supernik Inviato 23 Settembre 2006 Segnala Inviato 23 Settembre 2006 X FoxPeugeot: la sitoplus x t5 è analoga all'originale solo fatta dalla sito, oppure esiste sia la copia che la "plus"? E' più rumorosa dell'originale? Rende di più? Seconda domanda: che differenza hai riscontrato fra il malossi ed il polini? Io posseggo due motori originali del t5. Uno per la t5 (in uso) ed uno che monterò su di un px (in arrivo, la Vespa). Ho già GT Malossi, collettore lamellare Malossi ed espansione Simonini. Sono indeciso fra fare un motore "turistico" con tutto originale tranne GT Malossi e l'altro con GT originale, espa e ammissione lamellare (sempre up-gradabile con nuovo GT), oppure lasciarne uno originale e l'altro tutto elaborato... Tu che ne dici? Cita
Uno Inviato 25 Settembre 2006 Segnala Inviato 25 Settembre 2006 io con polini e sito plus ho un 120.. meglio girrae grassi visto il cil in ghisa. Per T5 esiste solo la plus.. ed è rumorosissima almeno sull'originale. Con le modifiche il rumore si da più cupo e sopportabile. Per il 152 a mio paere la migliore è la plus.. ottimo bassi e vel di punta elevata.. nick se monti solo il malossi il motore non sarà molto turistico visto che sarà sotto alimentato e rapportato.. Cita
FoxPeugeot Inviato 25 Settembre 2006 Segnala Inviato 25 Settembre 2006 Guarda sinceramente a livello di prestazioni non sò dirti se la originale è come la plus (quando ho comprato il T5 montava una leovinci). Per le differenze tra malossi è polini si traduce in tiro hai bassi maggior per il malossi e tiro agli altri per il polini. Io sinceramente preferiso manternere un motore turistico (Malossi , 24 originale , sitoplus, e rapporti lunghi celocita max in assenza di vento tutto giù 125 km orari),più che altro perchè un motre per cosi dire da gara può accusare rotture o gripaggi con fermo vespa ; e considerando che recuperare ricambi per il T5 sta diventando sempre più difficile ( grazie SIP di esistere) vorrei evitare Cita
Supernik Inviato 25 Settembre 2006 Segnala Inviato 25 Settembre 2006 Grazie mille ai due "Guru del t5" eh eh eh E se ci metto un 30 mantenendo la valvola rotante? Mi piange il cuore a scassare una valvola buona! Per allungare i rapporti è obbligatoria la frizione della Cosa, vero? Se non sbaglio ce ne sono due tipi, quale prendo? Cita
Uno Inviato 25 Settembre 2006 Segnala Inviato 25 Settembre 2006 la puoi mantenere... anzi esiste il coll polini o malossi per la valvola e 30 ma devi lavorare almeno l'imbocco altrimenti non serve. no non è obbligatoria.. procurati un pignone da 22 o 21 (px125 o 150) schioda l'originale da 20 della T5 e richiodaci uno dei 2. io monto quello da 22 e credo sia l'ideale ( è giusto a metà tra i rappporti 200 e gli originali). Se vuoi la friz cosa prendi quella a 8 molle della cosa 2.. da 21 denti è morbidissima e robusta. io l'avevo ma ho schiavettato l'albero e fottuto la frizione .... Cita
FoxPeugeot Inviato 25 Settembre 2006 Segnala Inviato 25 Settembre 2006 Se ci metti il 30 il guadagno in ripresa e sensibile ma anche i consumi che giànon si possono definire parsimoniosi, io per carburare il 28 con filtro a cono avevo messo un 160 di getto max e se facevo tanto erano 18 con un litro Cita
Supernik Inviato 26 Settembre 2006 Segnala Inviato 26 Settembre 2006 X FoxPeugeot: grazie per l'indicazione ma ho la t5 originale per consumare poco ;-) (prezioso il n°del getto!) X Uno: allora se prendo una frizione completa della cosa2, ce la ficco al posto della sua e ciao? Farò così, sopratutto per la morbidezza: l'ho provata su di un px nuovo e mi ha molto colpito! Cita
Uno Inviato 26 Settembre 2006 Segnala Inviato 26 Settembre 2006 yes nick smonti la sua e metti la nuova punto.. non devi nemmeno cambiare l'olio va benissimo il solito sae 30. ( a volte si legge che ci vuole il sae 80 ma è sae 80 da cambi equivalente la sae 30 da motore che burdelll ) Cita
FoxPeugeot Inviato 27 Settembre 2006 Segnala Inviato 27 Settembre 2006 Io non mi sono mai posto il motore nuovo o vecchio che sia frizione a 6 o 8 molle se quello è un cambio ci vuole un olio da cambio non ci scappa Cita
69vespapx69 Inviato 29 Settembre 2006 Autore Segnala Inviato 29 Settembre 2006 Ciao , ringrazio tutti quelli che hanno risposto alle mia domanda,(nn l'ho fatto prima in quanto ho avuto problemi con la connessione), dunque ho ordinato la sito plus e guarnizioni varie per il montaggio del polini 152 , ora gia' che c' ero volevo chiedere a qualcuno dei tcinquisti se sapeva consigliarmi come modificare i rapporti, tenendo conto che montero' il polini 152 col carburatore originale , senza fare lavori al carter, con la sitoplus ... GRazie in anticipo... Cita
FoxPeugeot Inviato 29 Settembre 2006 Segnala Inviato 29 Settembre 2006 Allora il T5 non necessità dei lavori al carter al massimo allarghi la valvola allo scarico se monti il manellare e anticipi l'abero se no non tocchi niente, per i rapporti ti consiglio 23 frizione e 64 all'abero Cita
69vespapx69 Inviato 2 Ottobre 2006 Autore Segnala Inviato 2 Ottobre 2006 ok, grazie fox , sai consigliarmi dove reperire i rapporti (23/64) ad un prezzo equo? ..piu' o meno quanto costano nuove? Cita
Uno Inviato 2 Ottobre 2006 Segnala Inviato 2 Ottobre 2006 con solo il 152 e la marmitta il rapp del 200 li tira ma è una pena.. lascia gli originali è meglio.. Cita
Neropongo Inviato 2 Ottobre 2006 Segnala Inviato 2 Ottobre 2006 Ciao Uno, scusa se ripeto una domanda gia fatta ma non ho capito bene. hai percaso detto in un altro post che si puo montare la 8 molle con pignone da 21 della cosa al posto della frizione originale e mantenendo la corona dei rapporti originale da 68 denti? Mi interesserebbe per allungare leggermente i rapporti al mio 152 polini, eternamente in fuorigiri, e perche' la 8 molle, secondo me, e' migliore in citta'. Grazie Emilio Cita
Uno Inviato 2 Ottobre 2006 Segnala Inviato 2 Ottobre 2006 esatto neuro.. togli la 7 molle (pignone 20) e monti la 8 (pignone 21) senza cambiare altro... più semplice di così. Io la montai per il raid delle dolomiti e si comportò benissimo... è più morbida e attacca decisa.. io avevo la 21 denti.. se la trovi prendi la 22 denti ideale per il 152.. Cita
Neropongo Inviato 2 Ottobre 2006 Segnala Inviato 2 Ottobre 2006 Grazie del consiglio provero' la 22 denti allora, tanto costa come la 21 qui. Mi viene da pensare che si riuscirebbe ad infilarci anche una 23 denti dovessi un giorno montare il malossi 172 che dicono abbia piu' coppia (e che ho in garage in attesa). Tu che ne pensi ci entrerebbe o mi sto allargando un pochino? Cita
Uno Inviato 3 Ottobre 2006 Segnala Inviato 3 Ottobre 2006 la 22 ci sta benissimo infatti la monto da un pò.. la 23 non è nominata nemmeno dai tedeschi nei loro trattati quindi non credo c'entri senza forzare.. cmq il 172 tira bene i rapporti 200 grazie alla coppia.. monta dirett quelli. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
vmc t56
Da diegopkxl, in Consigli per gli acquisti
Super 150 - il restauro 1 2 3 4
Da Nick85, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Reimmatricolazione vespa demolita o di origine sconosciuta 1 2 3 4 63
Da GiPiRat, in Vespe & incartamenti
Taggato come:
Problema accensione Vespa GTS 125 2008
Da MatteoC, in Vespe Automatiche
Immagini