z3usone Inviato 27 Aprile 2007 Autore Segnala Inviato 27 Aprile 2007 carter 200 eh?...cavolo, per me questa disposizione di prigionieri mi salverebbe dal problema! e pensare che all'inizio del progetto ho scartato questi carter a priori proprio per i prigionieri!!!...azzz! il tuo cilindro ha i prigionieri esterni, quindi hai modo di bloccare la piastra direttamente con quelli originali, e poi mettere quelli nuovi per i fatti loro!...io questo lavoro nn posso proprio farlo! però....inizierò a studiare una lavoro con piastra semovibile come la tua e nn saldata come avevo in mente e vediamo cosa ne esce fuori!...vedendo il carter pianato (naturalmente è meglio di immaginarlo) si capiscono molte cosette! cmq, mi sto informando lo stesso per un cilindro simile al tuo!....se mi conviene...faccio il cambio! (però mi dispiacerebbe lasciare il fascino del 190cc) mi piace questo meeting tra prototipisti eheheheh ciao CIOP! Cita
CIOP Inviato 27 Aprile 2007 Segnala Inviato 27 Aprile 2007 Miraccomando se decidi di fare il cambio deve essere assolutissimamente con la valvola allo scarico ... altrimenti non ci cavi un ragno dal buco .... cmq non hai idea degli sbattimenti e lavorazioni che comporta un trapianto del genere ... senza contare il lato economico ... e dato che nessuno lo ha mai fatto non ho neanche riferimenti riguardo all'affidabilita' del sistema intero ... quindi fossi in te porterei avanti fino alla fine il tuo progetto ... poi al limite x fare il salto di categoria ce' sempre tempo e in piu' potrai contare sull'esperienza di uno che l'ha gia' fatto ... CIOP Cita
z3usone Inviato 27 Aprile 2007 Autore Segnala Inviato 27 Aprile 2007 diciamo che mi sarei preso una straordinaria cotta per il cilindro dell'aprilia RX 125! dovrebbe avere alesaggio 54.4 e corsa 54!.....valvola allo scarico e con 57 di corsa salirei a 135cc circa! non me ne intendo molto di valvole allo scarico!...se tu sia qualcosa in merito...potresti speigarmi bene cosa comporta averla?...ne ho viste un bel po su dei cilindri enduro o su cagiva mito! ma nn ho mai appreso il reale fuzionamento dal lato teorico! so soltanto che si apre ad un certo numero di giri e permette al motore di erogare più potenza! mi fermo qui! cosa misia dire oltre? e...mi converrebbe usare quel cilindro sopra menzionato? cmq...veddrò di portare avanti questo progetto...e spero di trovare presto un modo per fissare il cilindro! nn è per nulla semplice! ciao Cita
exhaust89 Inviato 28 Aprile 2007 Segnala Inviato 28 Aprile 2007 la valvola allo scarico serve in pratica a variare la fasatura...infatti ai bassi regimi è abbassata e quindi mantiene la fase di scarico più bassa in modo da dare più potenza ai bassi regimi per poi alzarsi man mano che aumentano i giri e aumentare la fase di scarico per dare più potenza in alto...in pratica equilibria la potenza sia in basso che in alto... Cita
z3usone Inviato 28 Aprile 2007 Autore Segnala Inviato 28 Aprile 2007 come prevedevo!ingegnoso davvero!.....credo sia una mossa ninete male nontare un cilindro con una valvola di scarico sul mio proto!...farò qualche ricerca...vi terrò informati naturalmente! Cita
exhaust89 Inviato 30 Aprile 2007 Segnala Inviato 30 Aprile 2007 a proposito di proto che ne dite del mio? http://www.youtube.com/watch?v=6Rd-oUWCIKE modifiche top secret Cita
Ospite Inviato 30 Aprile 2007 Segnala Inviato 30 Aprile 2007 a proposito di proto che ne dite del mio?http://www.youtube.com/watch?v=6Rd-oUWCIKE modifiche top secret va come un normalino, no? Cita
geoturbo Inviato 30 Aprile 2007 Segnala Inviato 30 Aprile 2007 la valvola allo scarico serve in pratica a variare la fasatura...infatti ai bassi regimi è abbassata e quindi mantiene la fase di scarico più bassa in modo da dare più potenza ai bassi regimi per poi alzarsi man mano che aumentano i giri e aumentare la fase di scarico per dare più potenza in alto...in pratica equilibria la potenza sia in basso che in alto...vorrei fare una piccola precisazione, praticamente la valvola di scarico sarebbe ON-OFF ciauz Cita
z3usone Inviato 30 Aprile 2007 Autore Segnala Inviato 30 Aprile 2007 ah quindi nn è una cosa graduale che si va apreno!! si apre di botto ad un determinato momento?? Cita
geoturbo Inviato 30 Aprile 2007 Segnala Inviato 30 Aprile 2007 Esatto, un segnale che parte dalla centralina agisce sul motorino del comando alzavalvola, e una molla lo fa tornare in posizione Off, quando i giri tornano sotto una certa soglia... ne ho avuta in mano una e mi pareva funzionasse così... Cita
tigro11 Inviato 30 Aprile 2007 Segnala Inviato 30 Aprile 2007 a proposito di proto che ne dite del mio?http://www.youtube.com/watch?v=6Rd-oUWCIKE modifiche top secret boo... a me pare un motore niente di speciale... Cita
tigro11 Inviato 30 Aprile 2007 Segnala Inviato 30 Aprile 2007 come cilindro non era male quello dell'aprilia tuareg 125 con valvola sullo scarico meccanica (risonanza) Cita
CIOP Inviato 1 Maggio 2007 Segnala Inviato 1 Maggio 2007 l'argomento valvola allo scarico mi piace assai ......... ne ho avuto x le mani diversi tipi e in linea di massima si potrebbe dire che ne esistono due grandi famiglie ... cioe' quelle elettroniche e quelle meccaniche ! Quelle elettroniche sono azionate da un servomotore comandato appunto dalla centralina ... il servomotore generalmente ha una puleggina che tramite due cavetti d'acciaio aziona il rinvio x manovrare la saracinesca ... Quelle meccaniche invece sono indipendenti dalla centralina e funzionano tramite sistemi centrifughi comandati da delle sfere metalliche e da una molla precaricata ... e' evidente che aumentando o diminuendo il peso delle sfere oppure cambiando il precarico della molla andiamo ad variare il momento di apertura della saracinesca ... ma i sistemi x aumentare la potenza ai bassi regimi in caso di fasature spinte ovviamente non finiscono qua ........ un altra diavoleria si chiama "risuonatore" o "camera di risonanza" ... praticamente o direttamente sul clindro o appena collegata al tratto iniziale del collettore di scarico ce' una valvola posta in una camera che a bassi giri obbliga il gas di scarico a fare un percorso piu' lungo ... variando quindi la lunghezza complessiva dell 'espansione e quindi migliorando la risposta ai bassi regimi ... poi ovviamente dopo un tot di giri si andrebbe a chiudersi ripristinando la lunghezza originale dell'espansione .... che bella trovata ... eh .... nelle gare dei kart dove la valvola allo scarico e' vietata a seconda delle caratteristiche della pista si cambia al momento il tratto iniziale dell'espansione .... Il mio sogno nel cassetto sarebbe quello di provarmi a costruire un collettore di scarico telescopico comandato da una centralina che si allunga o si accorcia a seconda dei numeri di giri ............ (questo discorso ovviamente e' valido anche x il collettore di aspirazione del carburatore ... ) CIOP Cita
tigro11 Inviato 1 Maggio 2007 Segnala Inviato 1 Maggio 2007 negli anni 90 o giù di li,so che cera una marmitta con il polmone incorporato,praticalmente avvitando o svitando la vite cambiava di coppia. Cita
dareios.p Inviato 25 Maggio 2007 Segnala Inviato 25 Maggio 2007 anch'io sono di palermo... cmq davvero un bel lavoro.... Cita
mpx Inviato 31 Maggio 2007 Segnala Inviato 31 Maggio 2007 UP A che punto sono i lavori. Qualcuno ha sentito Peppe? Cita
z3usone Inviato 3 Giugno 2007 Autore Segnala Inviato 3 Giugno 2007 eccomiiii!.....pazientate amici carissimi....upgrade in arrivo! vedrete...vedrete! "robba bella"! vi dò solo un'accenno....credo che alcuni mi capiranno.....! !!RAVE!! a presto...Peppe! Cita
pippociao Inviato 3 Giugno 2007 Segnala Inviato 3 Giugno 2007 non ti facevo un tipo da discoteche all' aperto Piuttosto la sede come la crei? Cita
-2IS- Inviato 3 Giugno 2007 Segnala Inviato 3 Giugno 2007 eccomiiii!.....pazientate amici carissimi....upgrade in arrivo! vedrete...vedrete! "robba bella"!vi dò solo un'accenno....credo che alcuni mi capiranno.....! !!RAVE!! a presto...Peppe! e dove l'hai beccata una RAVE? pensi di trapiantarcela?? Cita
z3usone Inviato 3 Giugno 2007 Autore Segnala Inviato 3 Giugno 2007 nn fatevi flash assurdi raga!....si ho detto RAVE, è vero! ma nn ho detto che farò strane modifiche a quel cilindro per metterla!...chissà...magari magicamente il cilindro gilardoni si trasformerà per magia in un bel rotax 123 con rave pneumatica!....boo....chissà sshhh io nn vi ho detto nulla eh? hihiihi Cita
z3usone Inviato 4 Giugno 2007 Autore Segnala Inviato 4 Giugno 2007 nn immaigni quanto lo volevo io!...ma con quelle fasature e tutti i problemi correlati....la cosa si faceva un tantino al dilà delle mie risorse!e poi dopo le cose che ho sentito e visto sul gilardoni e sul rotax...bhe...qualche dubbio sull'efficacia della modifica mi è venuta! vi dico soltanto che ho visto due runner 180 come il mio....udite udite....tenetevi stretti alla sedia....con il gilardoni scaraventato nel fustone del ferro vecchio e con su un bel rotax 123 full power! a detta di chi ha provato.....la differenza è abbissale nonostante il netto cambio di cilindrata! buu ditemi un po voi! se nn violo le regole del forum potrei anche mandarvi il link ad un'altro forum dove viene descritta una delle due modifiche di cui parlo! ciaoo! Cita
exhaust89 Inviato 4 Giugno 2007 Segnala Inviato 4 Giugno 2007 se nn violo le regole del forum potrei anche mandarvi il link ad un'altro forum dove viene descritta una delle due modifiche di cui parlo! non penso che ci siano problemi... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Reimmatricolazione vespa demolita o di origine sconosciuta 1 2 3 4 63
Da GiPiRat, in Vespe & incartamenti
Taggato come:
Restauro 50 special
Da Simonsimba, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
vmc t56
Da diegopkxl, in Consigli per gli acquisti
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Super 150 - il restauro 1 2 3 4
Da Nick85, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Immagini