Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

è grave?

ho distrutto il parafango anteriore...sbattendo contro un palo :roll::(

dopo l'urto l'anteriore si comporta in maniera strana, sicuramente la forcella è piegata e la ruota non è più in asse.

è possibile raddrizzarla? (a occhio non si vede molto, ma si sente)

oppure devo cambiare l'anteriore? è un lavoro complesso/costoso? oppure si può fare "in casa" con una forcella di "recupero"?

quanto mi potrebbe costare?

considerando che devo cambiare il parafango e il bordoscudo (rotti)...

ciao e grazie,

ps. sono disperato e a piedi per il weekend!!!!!!!!!!!! :evil::evil::evil:

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

dimenticavo....

Mi è esploso anche l'ammortizzatore....

e la forcella è proprio strorta: si vede benissimo a occhio, e poi curva da sola a destra!

spero di non aver rovinato anche il cannotto dello sterzo!

nessuno che mi tira su il morale....?

ciao,

Mattia

Inviato

beeeeeenneeeee!!!

allora... ricambi originali piaggio:

48 euro il parafango

circa 50 l'ammo.

poi ci sono ralle e cuscinetti della forcella che sono 20 euro, me pare...

poi guaine e fili (almeno quello del freno ant)

poi magari visto che ci metti mano anche le ganasce.

la forcella la puoi prendere allo sfascio, io una decente l'ho pagata 50 ├óÔÇÜ┬¼

con 150 euro se hai culo ce la fai.

e se sai come muoverti un pomeriggio di lavoro.

se sei bravino anche 1 ora.

magari fatti aiutare da qualcuno che ti tiene alzata la vespa mentre sfili la forcella.

Inviato

dimenticavo: devo aver rotto anche il fermo dello sterzo, visto che il manubrio si è girato fin oltre la sella.

ps. posso fare causa al comune e chiedere un risarcimento, visto che sono caduto per colpa di una brutta buca in piena traiettoria di curva?

per fortuna che non mi sono fatto nulla... a parte botte varie ovunque...

quindi il primo passo è recuperare una forcella PX arcobaleno e un'ammortizzatore. per il parafango potrei anche fare a mano , per ora....

che ammortizzatore consigli? originale oppure tipo sebac o cif? (per il bitubo non ho $$$ ora)

ciao e grazie,

Mattia

Inviato

Certo che puoi fare causa, il comune è tenuto a mantenere le strade in perfetto stato d'uso.

per prima cosa notifica al più presto l'accaduto al municipio previo raccomandata A/R spiegando l'accaduto indicando con esattezza anche il luogo, ora (ev. testimoni), ecc, e magari alleghi anche una foto della zona dell'incidente (con la buca visibile). Allegi anche un preventivo dei ricambi e manodopera e guarda cosa rispondono.

Mi raccomando chiudi la lettera scrivendo una frase tipo:

- Certo di un vostro riscontro positivo ed onde un maggior costo a vostro carico non vorrei vedermi costretto a proseguire nelle vie legali - (anche le spese del tuo avvocato saranno a carico del comune)

e se, appunto, non rispondono o rispondono negativavente dovresti andare dall'avvocato.

ma secondo me, quella cifra (diciamo irrisoria) la pagheranno anche perchè con avvocato ed ecc. costerebbe altrimenti al comune un bel pò in più

in bocca al lupo.

Ciao

Inviato

errata corrige:

- Certo di un vostro riscontro positivo ed onde EVITARE un maggior costo a vostro carico non vorrei vedermi costretto a proseguire nelle vie legali - (anche le spese del tuo avvocato saranno a carico del comune)

Inviato

considera che per montare il parafango bisogna tirare giu la forcella quindi io ti consiglio di farlo subito onde evitare un doppio lavoro.

per gli ammo io con gli originali mi trovo benone, ma ho una guida tranquilla quindi nn so...

Inviato

considera che per montare il parafango bisogna tirare giu la forcella quindi io ti consiglio di farlo subito onde evitare un doppio lavoro.

per gli ammo io con gli originali mi trovo benone, ma ho una guida tranquilla quindi nn so...

Inviato

Se la vespa è quella dell'avatar è con freno a disco, non so la forcella è uguale a quella del modello precedente; se è diversa sarà dura trovarla allo sfascio.

KL01 sloggato

Inviato

fortunatamente la vespa mia è un'arcobaleno px150 dell'85.

quindi niente disco.... l'avatar è quello che è ma il colore è quello.

bravo per l'occhio!

al più presto andrò a protestare per l'incidente, purtoppo sono dovuto partire il giorno successivo all'incidente e ora non sono a casa.....

Mattia

Inviato

Allora qualcosa trovi di forcelle usate, attenzione che nei modelli pre-arcobaleno, il PX per intenderci, il mozzo era diverso.

Inviato

La forcella nuova costa intorno ai 200 eurozzi! a cui va aggiunto l'ammortizzatore.... sigh!

dal recupero ho trovato forcelle complete di ammortizzatore, ma non erano dell'arcobaleno, oppure erano pk....

sono un po' disperato! Nessuno di voi ha una bella forcella per me nel garage?

mi sa tanto che vado a protestare in comune e dai vigili e al limite sul giornale locale.... almeno sta azzo di buca la chiuderanno, no?

ciao....e i raduni che mi perdo? chi me li rimborsa?

e poi mi scoccia pagare di più in pezzi di ricambio di quello che ho pagato per la vespa!

Inviato

Ho trovato a gratis una vecchia forcella PX (non arcobaleno) esiste la possibilità di adattarla al mio px150e arcobaleno? oppure non me ne faccio nulla?

credo che la differenza sia nel bloccasterzo, o ce ne sono altre?

è che la vespa mi serve in fretta per un raduno e non ho soldi per il pezzo nuovo, e non trovo l'usato dell'arcobaleno...

ciao e grazie a chi mi sa rispondere su un eventuale modifica fattibile.

Mattia

Inviato

Il bloccasterzo è un problema legato al telaio, vedi se l'incavatura sul tubo forcella è uguale su ambedue; probabilmente potrai montarla senza difficoltà .

Inviato

Ma dai, con 4 colpi di mola qualunque fabbro ferraio o meccanico può provare a farti l'incavo.

Altrimenti dovresti fare tagliare il cannotto della vecchia forcella e farlo intrombare con raccordino interno saldato sulla nuova, sulle biciclette da bambini lo facevamo fare sempre.

Inviato

beh, se fosse solo per l'incavo sul cannotto non dovrei aver problemi a farmelo fare da un amico fabbro, spero solo che non ci siano altre differenze... altrimenti molto lavoro per nulla (non il foro, intendo lo smontaggio-montaggio)....

mi piacerebbe sentire qualcuno che ci ha già provato e con che risultato....

ciao,

M.

Ospite Danielone
Inviato
beh, se fosse solo per l'incavo sul cannotto non dovrei aver problemi a farmelo fare da un amico fabbro, spero solo che non ci siano altre differenze... altrimenti molto lavoro per nulla (non il foro, intendo lo smontaggio-montaggio)....

mi piacerebbe sentire qualcuno che ci ha già provato e con che risultato....

ciao,

M.

xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

Ciao Mattia,io ho quasi il tuo stesso problema,purtroppo non posso aiutarti anche se ho chiesto in giro per la tua arcobaleno ma.... non ├â┬® che la vendi la forcella che ti hanno regalato?? Io ho una 125 PX ed ho la forcella piegata !! Qualcuno ti ha scritto se non ├â┬® possibile raddrizzarla! Ti sei informato se ├â┬® possibile??? Saluti Danielone. :cry:

Inviato

ciao Danielone

certo che ti posso vendere la forcella del px "classico"

è senza ammortizzatore e ha bisogno di una bella pulita. però è a posto.

ps. ho trovato la forcellap per il mio arcobaleno!

ciao,

Mattia

Inviato

uhm,

in effetti io caduto tre settimane fa (tolto il gesso ieri) per una buca potrei a mia volta sentire il comune... dal momento che parafango e pancia sx necessitano di interventi di carrozzeria, per non parlare del bordo scudo divelto.

per il mio braccio, fortunatamente, c'è l'INAIL... :)

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...