paletta60 Inviato 13 Dicembre 2010 Autore Segnala Inviato 13 Dicembre 2010 (modificato) Aggiornamento,finto dal battilamiera,e messo a posto la pedana,ora si parte per la carrozzeria agli esperti chiedo,la si fa' a nitro??o no?? Modificato 13 Dicembre 2010 da paletta60 Cita
Mike66 Inviato 13 Dicembre 2010 Segnala Inviato 13 Dicembre 2010 .............io sono per la nitro Max Mayer. Cita
paletta60 Inviato 15 Dicembre 2010 Autore Segnala Inviato 15 Dicembre 2010 Cerco disperatamente i listelli pedana della utilitaria,qualcuno conosce il numero di telefono di Giorgio Notari?? grazie Cita
francesco_r Inviato 15 Dicembre 2010 Segnala Inviato 15 Dicembre 2010 Giorgio Notari Loc. Quattro Poderi,4 58100 Groseto Tel. 0564/454492 Cita
mahros Inviato 15 Dicembre 2010 Segnala Inviato 15 Dicembre 2010 notari ha ceduto l'attività,mi pare di avere capito che buona parte del suo magazzino è stato preso da antonio rocco Cita
paletta60 Inviato 15 Dicembre 2010 Autore Segnala Inviato 15 Dicembre 2010 (modificato) GrazieFrancesco,grazie mahros,adesso faccio le indaggini Modificato 15 Dicembre 2010 da paletta60 Cita
arny Inviato 15 Dicembre 2010 Segnala Inviato 15 Dicembre 2010 Acrilico bicomponente, opacizzata il tanto che basta..... Ma il Baffo non aveva ceduto tutta la baracca ricambi, compresa la collezione di ferri a ruote basse ??? Cita
albymatto Inviato 18 Dicembre 2010 Segnala Inviato 18 Dicembre 2010 ha VENDUTO tutto...ed ha ACQUISTATO tutto Antonio Rocco...quindi per qualsiasi ricambio che magari poteva offrire ipoteticamente il "baffo" beh oggi potete far riferimento all'amico Rocco Antonio... Cita
paletta60 Inviato 19 Dicembre 2010 Autore Segnala Inviato 19 Dicembre 2010 (modificato) _babbonatGrazie Alby,ho parlato con Antonio Rocco,e per fortuna aveva quello che cercavo. Adesso mi manca ancora il copriventola,quelli in giro che si vedono sul web sono disintegrati. Modificato 19 Dicembre 2010 da paletta60 Cita
paletta60 Inviato 24 Dicembre 2010 Autore Segnala Inviato 24 Dicembre 2010 (modificato) Aggiornamento,la vespa adesso è in carrozzeria,e gia' anno cominciato a metterci le mani,nel frattempoho trovato la serie di listelli pedana,dal signor Antonio Rocco di Napoli,la sacca destra è arrivata ed è una meraviglia...credetemi,al serbatoio è stato fatto il trattamento con la tankerite,allego alcune foto,ciao e uno speciale bon Nadal a tutti gli appassionati. Modificato 29 Dicembre 2010 da paletta60 Cita
paletta60 Inviato 7 Gennaio 2011 Autore Segnala Inviato 7 Gennaio 2011 Ciao,nuovo aggiornamento fotografico,si procede con la pulizia dei vari pezzi,cercando di salvare gli originali,le foto in questione riguardano,la realizzazione di una boccola in acciaio inox,per foro ovalizzato mozzetto oscillante,ruota anteriore. Forgiato dalle mani esperte dall'amico Pino. Ciao alla prox. Cita
albymatto Inviato 7 Gennaio 2011 Segnala Inviato 7 Gennaio 2011 quindi alla fine hai acquistato da lui???ottimo... Cita
arny Inviato 9 Gennaio 2011 Segnala Inviato 9 Gennaio 2011 Quei listelli mi sembrano non gli originali, ma quelli ricavati per fusione giusto ? Sono realizzati da Montanaro di Napoli, e venduti da alcuni commercianti locali. Prima di verniciare la Vespa è meglio che li adatti sul pavimento, perchè sono ovviamente duretti ( sono di fusione piena e non in lamiera di alluminio stampata come in origine), quindi li fori alle quote giuste e li devi imbastire alla pedana con delle viti. Poi, a Vespa verniciata li fisserai con i ribattini e sembreranno quasi identici agli originali. Stessa cosa si fa per la sacca , che a volte non combacia con la scocca. Cita
paletta60 Inviato 10 Gennaio 2011 Autore Segnala Inviato 10 Gennaio 2011 Grazie Arny,infatti oggi ho provato dal carozziere la sacca ,e cè un po' di distanza ,non aderisce bene faremo sicuramente come ci ai consigliato,i listelli sono parecchio grezzi ci sara' da metterci olio di gomito per lucidarli,specialmente i puntali fanno abbastanza schifo,per quello che costano si potrebbe pretendere un lavoro migliore,comunque alla fine vedremo di farli come i suoi originali,ciaoo. Cita
arny Inviato 10 Gennaio 2011 Segnala Inviato 10 Gennaio 2011 E' il solito problema delle parti replicate, dove si preoccupano di più del margine di guadagno ( a volte scandalosamente alto), che non della qualità di cosa si riproduce. Se il buonanima del Gianfaldoni ( battilasta VERO in Piaggio), vedezze queste schifezze , inizierebbe a smadonnare senza sosta per una settimana ! Eppure, dopo che ti sei svenato, dovresti ancora ringraziare qualcuno. Questo è il mondo , che va come vole lui.... Cita
paletta60 Inviato 11 Gennaio 2011 Autore Segnala Inviato 11 Gennaio 2011 (modificato) Vero vero Arny,scusa una domanda magari capisci,la cuffia della testa deve entrare perfettamente nel copriventola,o ce' un po' di spazio?ciao... Modificato 11 Gennaio 2011 da paletta60 Cita
mahros Inviato 12 Gennaio 2011 Segnala Inviato 12 Gennaio 2011 la cuffia va sopra il copriventola e non sotto Cita
baronerosso53 Inviato 12 Gennaio 2011 Segnala Inviato 12 Gennaio 2011 Pensavo che il Sig.Antonio ti avesse venduto materiale originale proveniente dal noto magazzino... Marino_imprendits Cita
paletta60 Inviato 12 Gennaio 2011 Autore Segnala Inviato 12 Gennaio 2011 Aggiornamento fotografik. Cita
simonegsx Inviato 12 Gennaio 2011 Segnala Inviato 12 Gennaio 2011 Non per farmi gli affari tuoi,ma quanto hai pagato per quella sacca lato motore? Cita
arny Inviato 12 Gennaio 2011 Segnala Inviato 12 Gennaio 2011 Gli accoppiamenti si facevano alla buona, e quindi può essere che il copricilindro non fosse bene accoppiato al copriventola. Anche se, con un lavoro di buon battilastra si può migliorare.... Cita
paletta60 Inviato 13 Gennaio 2011 Autore Segnala Inviato 13 Gennaio 2011 Ciao Simonegsx,210 euri,,, Cita
paletta60 Inviato 13 Gennaio 2011 Autore Segnala Inviato 13 Gennaio 2011 I listelli 240 euri...per un po' di alluminio Cita
arny Inviato 13 Gennaio 2011 Segnala Inviato 13 Gennaio 2011 Ci sono ricambi Vespa che a peso costano più dell'argento massiccio, e sono così brutti che non valgono il metallo con cui sono fatti. E pure certe Vespa d'epoca seguono questa regola " aurea"...... Cita
paletta60 Inviato 7 Febbraio 2011 Autore Segnala Inviato 7 Febbraio 2011 Nuova richiesta di aiuto,agli esperti chiedo sotto la sacca lato motore ci va l'antiruggime rosso? qualcuno sa perche' non si vedono piu' le foto? grazie.. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Un po' di aggiustamenti post restauro 1 2
Da rubino25, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Getto minimo PX
Da Il Frank, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Libretto
Da Anthony96, in Vespe & incartamenti
Reimmatricolazione vespa demolita o di origine sconosciuta 1 2 3 4 63
Da GiPiRat, in Vespe & incartamenti
Taggato come:
Immagini