Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ragazzi ho preso questo phbh rd per 40 euro per il mio motore ma non conoscendolo mi spiegate quali sono i getti e se vanno bene??

questo carburatore ha la valvola ovale ed è provvisto di powerjet ma dov'è il getto?? ho letto che per il max si deve fare la somma del getto del max piu il pj!

IMG_0262.JPG.63bc84b6fad4c2e52cd2ab4ad40

IMG_0263.JPG.7edae0e29597b5126267c359902

1 --- che getto c'è li??

2 --- polverizzatore T264

3 --- 250??

4 --- max 95

5 --- 90

6 --- avviamento 70

7 --- ??

? --- olio??

ho mancato qualcosa?? scusate le mille domande ma non lo conosco proprio!

grazie a tutti in anticipo

IMG_0262.JPG

IMG_0263.JPG

IMG_0263.JPG

IMG_0262.JPG

IMG_0263.JPG

IMG_0262.JPG

IMG_0263.JPG

IMG_0262.JPG

IMG_0263.JPG

IMG_0262.JPG

IMG_0263.JPG

IMG_0262.JPG

IMG_0263.JPG.f0d1ac83855d7d02e3bf23c6a721b3e7.JPG

IMG_0262.JPG.b1de0bf292e11fce30e9e85a882dac8c.JPG

 
Inviato (modificato)

Polverizzatore serie T?

E' un carburatore per 4 tempi, montato, anche di primo impianto, non senza smadonnamenti per la carburazione, anche sui 2T, quindi, auguri......

Cmq, al numero 1 ci va il getto del minimo.

T 264 potrebbe andare, ma con che spillo?

La valvola a spillo da 250 è fin esagerata per un 28 su vespa, basta una 200 o una 225, ma se non affoga va bene

95 di max con PJ da 90... mah....

Avviamento da 70 va bene, meglio però 60

la 7 è la vite regolazione rapporto aria/miscela fino a 1/8 di apertura gas.

Il tubicino in ottone è l'aspirazione aria per alimentare il circuito del minimo

Modificato da DartDuck
Inviato (modificato)

cavolo dartduck allora dovro bestemmiare non poco.... lui lo montava sulla mito e mi ha assicurato che è per 2 tempi!

vabbe magari lo provo cosi e vediamo come va altrimenti lo rivendo e mi prendo vhst...

spillo non l'ho pesato ma i galleggianti sono da 9,5 g

cmq grazie per le info!

Modificato da vespafrank
Inviato

io ho un PHBH 26 TD,e al posto numero 1,ci và solo un getto particolare che è sia emulsionatore che minimo insieme.

il numero 5 è il power jet,che funziona per arricchire la benza solo ad alti giri. Lo puoi chiudere con una vite di regolazione aria di un 19 da vespa.

L'olio lo tappi e basta.

La serie T è forellata? Non mi ricordo bene..

Per me la noia più grande che ti può dare è per fare la carburazione del minimo,per via del getto "strano". Nel mio c'era una valvola 60,che rendeva incarburabile la vespa.

Come getto io montavo in quello ibirdo con PJ un 135.

  • 1 anno dopo...
Inviato
anche io ho quel carburatore!! non riesco a trovare un carburatore solo da 2 tempi!! nessuno ha un settaggio con carburatori con polverizzatori da 4t??

non tutti i carburatori in commercio vanno bene da montare sulla vespa,specialmente se preparati a doc per motori specifici come quello che hai trovato,ti costerebbe una cifra di ricambi e poi i vari canali interni che sono studiati appositamente per quelle tarature specifiche faranno fare al carburatore carburazioni anomale sul tuo motore vespa,forse ti serve un carburatore standard per 2 t tipo phbh 28 bs e basta,le sigle spiegano come è fatto dentro!!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...