ghisbio Inviato 3 Giugno 2012 Segnala Inviato 3 Giugno 2012 ragazzi devo carburare sto motore et3 con 130 polini e 19/19 i getti li ho provati tutti dall'82 al 115 e affoga in continuazione,devo diminuire? la candela è sul nero quandi sono grasso di carburazione ma con la vite risolvo poco anzi è inefficace. Quando è in folle e apro tutto prende bene mentre se metto la prima o qualsiasi altra marcia appena apro un po di piu affoga e si spegne, ma se tiro l'aria prende subito giri.... non so perchè ma non va Cita
vespafisio Inviato 3 Giugno 2012 Segnala Inviato 3 Giugno 2012 allora veniamo a noi Ghisbio.....getto max del 19 shbc non più grande del 78, in luogo del 76 di serie su et3 con cilindro a tre luci originale, ok? poi porta l'anticipo a 17-18 gradi e provala, ovviamente se marmitta, filtro e albero sono originali ehhhh, altrimenti la musica può variare! facci sapere come va. Cita
ghisbio Inviato 4 Giugno 2012 Autore Segnala Inviato 4 Giugno 2012 marmitta proma albero e fltro originali è 130 6 travasi Cita
ghisbio Inviato 4 Giugno 2012 Autore Segnala Inviato 4 Giugno 2012 dimenticavo è gia anticipato a dovere Cita
vespafisio Inviato 4 Giugno 2012 Segnala Inviato 4 Giugno 2012 io credo che con un 78-79 dovresti andare proprio benone al massimo 80 ma da provare alla fine, il motore è ben travasato o mai lavorato ai carters?? considera che il 19 originale(che secondo le mie esperienze)è un a cannonata con il 130 albero e marmitta, non ama lavorare con getti grandi e la et3 nasce con getto max 76, da li devi spostarti di molto poco anche con modifica, ovviamente senza essere troppo magro agli alti altrimenti il grippaggio è là!!! prova come ti ho detto, filtro di serie e retina metallica dentro e tappino nero sul coperchio dello stesso. poi dicci. sicuro che non è un 7 travasi????? Cita
ghisbio Inviato 4 Giugno 2012 Autore Segnala Inviato 4 Giugno 2012 si scusa 7... ok provo ma se tiro l'aria e prende subito non vuol dire che non passa benza? oppure ne passa troppa? Cita
vespafisio Inviato 5 Giugno 2012 Segnala Inviato 5 Giugno 2012 tu l'aria la devi tirare solo per avviarla e serve per il circuito del minimo, non per gli alti, la imbratteresti e basta! prova un getto 80 e tarata la vite della miscela al minimo e del aria al minimo, provala e vedi come va in alto, poi gontrolla la candela dopo aver scaldato per bene il motore ed effettuato una tiratina, deve essere color nocciola l'elettrodo, ok???? più scura grassa, più chiara magra, da li poi ti regoli facilmente..... ma vedrai che sarai li'! Cita
ghisbio Inviato 5 Giugno 2012 Autore Segnala Inviato 5 Giugno 2012 ok faccio come hai detto ma se continua ad affogare vuol dire che prende aria da qualche parte giusto? Cita
ghisbio Inviato 6 Giugno 2012 Autore Segnala Inviato 6 Giugno 2012 mi sa che prende aria dal collettore o non so cosa continua a farmelo però non subito, gli do una tirata e dopo inizia a farlo Cita
vespafisio Inviato 6 Giugno 2012 Segnala Inviato 6 Giugno 2012 presumibile aspirazione di aria dal paraolio lato volano. è per caso vecchio oppure mal montato, magari di recente? quel fenomeno li è "tipico" di una noia di tenuta al corteco. controlla! se aspiri aria dal collettore lo fa da subito quello scherzo. Cita
ghisbio Inviato 6 Giugno 2012 Autore Segnala Inviato 6 Giugno 2012 lo fa subito appena metto la marcia Cita
vespafisio Inviato 7 Giugno 2012 Segnala Inviato 7 Giugno 2012 si ma appena accendi la vespa oppure quando si è scaldato un pò il motore? se appena accesa allora è si il collettore che non stagna bene! o magari crepato oppure ancora il carburatore fissurato o lento, controlla tutt smontando e lavando accurtamente, anche l'alimentazione stranamente si può danneggiare. Cita
ghisbio Inviato 7 Giugno 2012 Autore Segnala Inviato 7 Giugno 2012 la accendo lo faccio scaldare sul minimo un minuto, gli do una tirata in 1°2°prende subito poi appena affronto un po di salita affoga,ora provo a cambiare quella specie di guarnizione nel collettore,perchè il resto è ottimo poi ti dico Cita
psycovespa77 Inviato 9 Giugno 2012 Segnala Inviato 9 Giugno 2012 Hai la possibilità di montare un qualsiasi altro carburatore per vedere che effetto fa? Cita
ghisbio Inviato 10 Giugno 2012 Autore Segnala Inviato 10 Giugno 2012 ho il 16/10 originale con il getto max 70 che usavo con la 75 ma non credo vada bene è molto piccolo,comunque,nel collettore mancava la guarnizione,ieri l'ho smontato e ce l'ho messa nuova ma fa sempre il solito effetto bho! Cita
ghisbio Inviato 10 Giugno 2012 Autore Segnala Inviato 10 Giugno 2012 ma puo darsi che sia il carbura troppo piccolo?? e devo metterci il 24???????????????????????????????????? Cita
ghisbio Inviato 10 Giugno 2012 Autore Segnala Inviato 10 Giugno 2012 ragazzi ho bisogno di aiuto per mecoledi devo mettere su strada la vespa ma con questi versi non posso,ho messo la guarnizione nuova all'interno del collettore, getto max 90 e continua ad affogare,mentre gira se tiro l'aria aumenta di giri ansiche spegnersi...chiedo aiuto il 13mila lingue Cita
vespafisio Inviato 10 Giugno 2012 Segnala Inviato 10 Giugno 2012 il collettore ed il carburatore sono intatti o fessurati o rotti e non li hai notati??? capita eh a me successe con il 19 shbc, tirali giù e lavali periziandoli subito dopo attentamente, controlla che non ci siano venature, paraolio volano tutto ok?? Cita
ghisbio Inviato 10 Giugno 2012 Autore Segnala Inviato 10 Giugno 2012 sisi tutto ok io a questo punto cambierei carburo metterei un bel 24 te che dici? la candela è nera Cita
psycovespa77 Inviato 10 Giugno 2012 Segnala Inviato 10 Giugno 2012 Se non ci sono trafilaggi o aspirazioni d'aria da qualche parte,se tutto è ben serrato,se l'anticipo è a posto ed il cilindro è ok e non spompato alla morte e la marmitta non è intasata, se la benzina e tutti i passaggi sono ok ed il tubo non fa curve strane,sarei dell'idea di provare un'altro carburatore ma non per questioni di misura in quanto piccolo.Due 19 in una scatola che sono impossibili da carburare ce li ho anch'io...e le ho provate tutte ma senza risultati. Cita
vespafisio Inviato 11 Giugno 2012 Segnala Inviato 11 Giugno 2012 se hai candela nera sei eccessivamente grasso di carburazione, perchè?????cosa ha il tuo carburo? qualche pezzo mancante?????che gradazione e tipo di candela monti????? Cita
ghisbio Inviato 11 Giugno 2012 Autore Segnala Inviato 11 Giugno 2012 miscela al 1,5% con motul 710 deh perchè ho provato di tutti i tipi di getti ma anche con il 78 è nera la candela scendere sotto il 78 visto che la primavera monta di serie un 76 non oserei Cita
psycovespa77 Inviato 11 Giugno 2012 Segnala Inviato 11 Giugno 2012 Quello che voleva dirti vespafisio te lo richiedo anch'io:che gradazione e tipo di candela monti?Se fosse troppo fredda come grado termico,sarebbe sempre nera anche con un getto max di 50. Cita
ghisbio Inviato 12 Giugno 2012 Autore Segnala Inviato 12 Giugno 2012 ipotizzando di prendere un 24/24 quale dovrei prendere il phbl AD oppure il PHBL BS?? Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Reimmatricolazione vespa demolita o di origine sconosciuta 1 2 3 4 63
Da GiPiRat, in Vespe & incartamenti
Taggato come:
Nuovo motore 75 1 2
Da Eugenio1973, in Consigli per gli acquisti
Un po' di aggiustamenti post restauro 1 2
Da rubino25, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Getto minimo PX
Da Il Frank, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini