Pizzale Gianluca Inviato 7 Novembre 2017 Segnala Inviato 7 Novembre 2017 Ciao a tutti, è una settimana che mi scervello ma non ne vengo a capo! Montando di fretta il volano per regolare l'anticipo (ho montato un gruppo termico nuovo dr 177) ho schiavettato il volano e rovinato un po anche il cono interno. Fortunatamente la sede della chiavette dell'albero motore è perfetta, tuttavia se vado a montare tutto ben stretto il volano ha acquistato un piccolo gioco che col cambio giri tende a tranciare in metà la chiavetta. Ho smontato il cono interno facendo saltare i rivetti e : 1- mi sono dimenticato di segnare dove andava girato per rimontarlo 2-ho scoperto che non è un pezzo facilmente reperibile tra i ricambi online avete qualche soluzione? Cita
Pizzale Gianluca Inviato 8 Novembre 2017 Autore Segnala Inviato 8 Novembre 2017 Grazie Volfarno! cmq stavo pensando di portare a far dare una leggera rettificatura al cono e a farmi fare una sede chiavetta sul lato opposto da uno che fa ingranaggi qui in zona biella! Ho visto anche che alcuni imbullonano tutto senza metterci più i rivetti a fine lavoro.... Cita
pelle Inviato 10 Novembre 2017 Segnala Inviato 10 Novembre 2017 senti, fossi in te comprerei un volano usato. So che costa tipo sugli 80 euro. Ti fai mandare qualche foto anche dell'interno del cono e via. Probabilmente hai schiavettato perchè non avevi stretto abbastanza il dado, oppure c'era già qualche imperfezione sul cono. ho avuto un paio di volte questo problema dello schiavettento su motori di amici e ho risolto semplicemente limando i difetti con una lima tonda fina e poi ho ripassato con carta vetrata grana 320. La chiavetta serve solamente per avere sempre la corretta fasatura del volano ma non serve per tenere fermo il volano. Il volano sta fisso all'albero tramite l'incastro nel cono. Difatti la chiavetta è di ferro morbido e non di acciaio. possibilmente stringi con dinamometrica alla forza indicata nel manuale e blocca bene il volano con l'attrezzo apposito, mai con la pinza nelle alette. Cita
VespaHulk Inviato 11 Novembre 2017 Segnala Inviato 11 Novembre 2017 prova a dargli una passata con lo smeriglio, su un pk preparato ho risolto. in pratica metti dello smeriglio grana fine sul cono dell'albero motore e poi infila il volano (senza chiavetta ovviamente) e fai ruotare a mano il volano sull'albero per un po'. Poi pulisci bene tutto, rimetti la chiavetta e rimonta stringendo bene il volano Cita
Pizzale Gianluca Inviato 15 Novembre 2017 Autore Segnala Inviato 15 Novembre 2017 Si con lo smeriglio è meglio in effetti rettificando il volano avrei il rischio che il cono non se lo "risucchi" più bene. L'acquisto di un volano intero vorrei lasciarlo come ultima spiaggia, nel caso sia così sfigato da schiavettarlo di nuovo...appena ho un po di tempo da passarci sopra!!!! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Reimmatricolazione vespa demolita o di origine sconosciuta 1 2 3 4 63
Da GiPiRat, in Vespe & incartamenti
Taggato come:
Nuovo motore 75 1 2
Da Eugenio1973, in Consigli per gli acquisti
Un po' di aggiustamenti post restauro 1 2
Da rubino25, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Getto minimo PX
Da Il Frank, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini