Francesco_ Inviato 4 Settembre 2020 Segnala Inviato 4 Settembre 2020 (modificato) Salve a tutti 3 giorni fa sono entrato per la prima volta nel mondo delle vespe acquistando una LX 50 2t usata del 2007 rossa. Mi sono subito innamorato del mezzo, sembra abbia solo piccoli problemi principalmente estetici, e per il prezzo che chiedevano (considerando che sono in Inghilterra) non potevo farmela sfuggire. Ora, ottenuto tutte le carte in regola e avendo fatto qualche giretto anche su salite molto ripide, sono pienamente soddisfatto delle condizioni del motore e voglio aggiustare le piccole cose che non vanno. Partendo innanzitutto dall'accensione: se lasciata per qualche ora spenta l'accensione elettrica non va, mentre la pedivella richiede 3-4 colpi prima di partire (dipende da quante ore é stata ferma e dal freddo). Stamattina ha fatto qualche storia in piú, si é anche accesa e rispenta un paio di volte. Il vecchio proprietario mi ha detto che ha fatto installare una batteria piú potente per migliorare la partenza e che hanno anche provato a cambiare la candela, ma sembra con successo. So che é anche normale per una vespa di 13 anni avere questi tipi di problemini, ma mi consigliate di fare qualcosa per migliorare la partenza a freddo? Forse migliorare la carburazione? Grazie mille e scusate per la lunghezza del post, prima volta nel forum e prima volta su una Vespa 😍 Modificato 4 Settembre 2020 da Francesco_ Cita
tarallo Inviato 25 Novembre 2020 Segnala Inviato 25 Novembre 2020 Ciao francesco. Se non sbaglio, la tua vespa ha l'aria automatica. Sul carburatore dovresti avere un cilindro in plastica di colore nero con attaccati due fili elettrici. Quello è lo starter automatico che in base alla temperatura, la centralina utilizza per aprire o chiudere l'aria. Se lo smonti, in genere è fissato al carburatore con due viti, noterai un spillo che esce. Una volta smontato lo colleghi con due fili volanti alla batteria per alcuni secondi. Se non è danneggiato, lo spillo lentamente dovrebbe muoversi avanti o indietro, dipende dai modelli. Se non si muove è morto e va sostituito. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Super 150 - il restauro 1 2 3 4
Da Nick85, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Reimmatricolazione vespa demolita o di origine sconosciuta 1 2 3 4 63
Da GiPiRat, in Vespe & incartamenti
Taggato come:
Problema accensione Vespa GTS 125 2008
Da MatteoC, in Vespe Automatiche
vmc t56
Da diegopkxl, in Consigli per gli acquisti
Immagini